Accedi

Introduzione alla motilità cellulare e alla migrazione

Panoramica

La motilità cellulare e la migrazione svolgono un ruolo importante sia nella biologia normale che nella malattia. Da un lato, la migrazione consente alle cellule di generare tessuti e organi complessi durante lo sviluppo, ma d'altra parte, gli stessi meccanismi sono utilizzati dalle cellule tumorali per muoversi e diffondersi in un processo noto come metastasi del cancro. Uno dei principali macchinari cellulari che rendono possibile il movimento cellulare è una rete intracellulare di molecole di miosina e actina, insieme nota come "actomiosina", che crea una forza contrattile per tirare una cellula in direzioni diverse.

In questo video, JoVE presenta una panoramica storica del campo della migrazione cellulare, notando come il lavoro iniziale sulla contrazione muscolare abbia portato alla scoperta dell'apparato actomiosina. Esploriamo quindi alcune delle domande che i ricercatori stanno ancora ponendo sulla motilità cellulare e rivediamo le tecniche utilizzate per studiare diversi aspetti di questo fenomeno. Infine, esaminiamo come i ricercatori stanno attualmente studiando la migrazione cellulare, ad esempio, per comprendere meglio le metastasi.

Procedura

La motilità cellulare è necessaria per molti processi fisiologici e patologici, tra cui la migrazione cellulare durante lo sviluppo embrionale, il movimento dei globuli bianchi in risposta all'infezione e le cellule tumorali sottoposte a metastasi. Due proteine cellulari, l'actina e la miosina, formano i principali elementi costitutivi dell'apparato di motilità.

In questo video introduttivo, esamineremo alcune delle scoperte di riferimento nel campo della motilità cellulare e della migrazione. Quindi, evidenzieremo

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Tags

Valore vuotoProblema

PLAYLIST

Loading...
JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati