Lo scopo della nostra ricerca è la valutazione delle dimensioni, della forma e della composizione corporea attraverso tecnologie innovative per l'imaging ottico tridimensionale. Il campo della composizione corporea ha più di 100 anni e molti metodi sono stati ampiamente valutati. I progressi più recenti riguardano l'imaging ottico 3D, che fornisce un approccio raffinato e accessibile alla valutazione delle dimensioni, della forma e della composizione corporea.
Una domanda importante è se i metodi di imaging ottico 3D possano essere implementati con successo su larga scala, data l'importanza di un'illuminazione e di un abbigliamento adeguati. I metodi più avanzati, come la risonanza magnetica, presentano ancora colli di bottiglia a causa della necessità di software di analisi automatizzati. La scansione ottica tridimensionale è relativamente economica, priva di radiazioni, non invasiva e più veloce di altre indagini comunemente adottate nella ricerca e in ambito clinico per la valutazione delle dimensioni e della composizione corporea.
Tra le molte nuove domande, i metodi che introdurremo porranno la questione di quali forme del corpo sono associate a vari stati patologici e a quali meccanismi genetici.