Accedi

La successione ecologica è influenzata dai processi di facilitazione, inibizione e tolleranza. La facilitazione si verifica quando le prime specie successioniche creano condizioni ecologiche più favorevoli per le specie successive, come nutrienti migliorati, acqua o disponibilità di luce. Al contrario, l'inibizione si verifica quando le prime specie successioni creano condizioni ecologiche sfavorevoli per potenziali specie successive, come la limitazione della disponibilità di risorse. In alcuni casi, le specie successive hanno la possibilità di prosperare solo se un disturbo influisce negativamente sulle specie inibitorie precoci. Infine, la tolleranza si verifica quando le condizioni ecologiche create dalle specie successioni precoci non aiutano né ostacolano l'emergere di specie di successione successiva.

Per esempio, gli ecologisti hanno studiato a lungo la successione primaria risultante dai ritiri dei ghiacciai a Glacier Bay in Alaska. Per un periodo di 1.500 anni, specie pioniere come gli heworts hanno aperto la strada a arbusti striscianti, che a loro volta hanno posto le basi per arbusti e alberi più grandi come ontano. Alla fine, è emersa una comunità climax che è stata dominata da alberi di abete rosso. La facilitazione e l'inibizione hanno influenzato questo modello di successione. Dryas arbusti e ontani migliorato il contenuto di azoto del suolo, facilitando la creazione di piantine di abete rosso. Tuttavia, la competizione e la lettiera delle foglie prodotte da queste prime specie di successione hanno anche ostacolato la germinazione e la sopravvivenza delle piantine.

Comprendere la successione ecologica è importante perché gli esseri umani hanno un impatto significativo sulle comunità ecologiche. L'agricoltura, il taglio netto e il pascolo eccessivo da parte del bestiame disturbano gli ecosistemi terrestri, causando un declino della diversità delle specie. Anche se gli ecosistemi possono naturalmente riprendersi da tali disturbi attraverso la successione ecologica, gravi danni (ad esempio, perdita di nutrienti nel suolo o sostanze chimiche tossiche) possono prolungare o prevenire il recupero. Per affrontare questo problema, gli ecologisti del restauro applicano i principi della successione ecologica per accelerare il tempo di climatare la comunità, quindi, riparando l'ecosistema danneggiato.

Tags
Ecological SuccessionCommunity StructureEnvironmental DisturbancesPrimary SuccessionSecondary SuccessionPioneer SpeciesBare RockRetreating GlaciersVolcanic EruptionsLichensSymbiotic OrganismsBiomassSoil FormationMossesGrassesShrubsShade Intolerant TreesShade Tolerant TreesClimax Community

Dal capitolo 28:

article

Now Playing

28.8 : Successione ecologica

Ecologia di popolazione e di comunità

16.7K Visualizzazioni

article

28.1 : Cosa sono le popolazioni e le comunità?

Ecologia di popolazione e di comunità

33.0K Visualizzazioni

article

28.2 : Distribuzione e dispersione

Ecologia di popolazione e di comunità

20.8K Visualizzazioni

article

28.3 : Life Histories

Ecologia di popolazione e di comunità

17.1K Visualizzazioni

article

28.4 : Bilancio energetico

Ecologia di popolazione e di comunità

8.8K Visualizzazioni

article

28.5 : Crescita della popolazione

Ecologia di popolazione e di comunità

24.3K Visualizzazioni

article

28.6 : Simbiosi

Ecologia di popolazione e di comunità

26.7K Visualizzazioni

article

28.7 : Nicchie ecologiche

Ecologia di popolazione e di comunità

23.1K Visualizzazioni

article

28.9 : Keystone Species

Ecologia di popolazione e di comunità

20.9K Visualizzazioni

article

28.10 : Competizione

Ecologia di popolazione e di comunità

21.0K Visualizzazioni

article

28.11 : Interazioni predatore-preda

Ecologia di popolazione e di comunità

15.6K Visualizzazioni

article

28.12 : Disturbo ecologico

Ecologia di popolazione e di comunità

16.5K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati