JoVE Logo

Accedi

20.8 : Concentrazioni di stress

Il concetto di concentrazione delle sollecitazioni è fondamentale per comprendere come i materiali rispondono alle sollecitazioni di flessione, in particolare quando sono presenti irregolarità o discontinuità nella geometria del materiale. Normalmente, si presuppone che le sollecitazioni in un elemento simmetrico soggetto a pura flessione siano distribuite uniformemente su tutta la sezione trasversale. Tale presupposto però non regge nel caso in cui vi siano variazioni nella geometria della sezione trasversale o la presenza di intagli e fori.

Il fattore di concentrazione dello stress quantifica l'aumento dello stress nei punti di discontinuità. È il rapporto tra la tensione massima alla discontinuità e la tensione nominale calcolata per la sezione trasversale uniforme. Questo fattore è essenziale nell'ingegneria della progettazione per garantire che le strutture possano resistere alle sollecitazioni senza cedere, soprattutto nei punti in cui le sollecitazioni sono amplificate a causa delle irregolarità geometriche.

Ad esempio, in una piastra con un intaglio a forma di U sottoposta a sollecitazione di flessione, il fattore di concentrazione delle sollecitazioni aumenta con l'affilatura della geometria dell'intaglio. Analogamente, per una barra tonda con foro circolare sottoposta a flessione pura, il fattore di concentrazione delle tensioni dipende dal rapporto tra il diametro del foro e il diametro della barra. Questa relazione illustra che all'aumentare del diametro del foro rispetto al diametro della barra, aumenta il fattore di concentrazione delle sollecitazioni.

Tags

Stress ConcentrationStress Concentration FactorBending StressesMaterial ResponseCross sectional GeometryDesign EngineeringGeometrical IrregularitiesU shaped NotchCircular HoleMaximum StressNominal StressStructural Integrity

Dal capitolo 20:

article

Now Playing

20.8 : Concentrazioni di stress

Bending

221 Visualizzazioni

article

20.1 : flessione

Bending

259 Visualizzazioni

article

20.2 : membro simmetrico nella flessione

Bending

165 Visualizzazioni

article

20.3 : Deformazioni di un elemento simmetrico in flessione

Bending

161 Visualizzazioni

article

20.4 : sforzo di flessione

Bending

230 Visualizzazioni

article

20.5 : Deformazione In Una Sezione Trasversale

Bending

169 Visualizzazioni

article

20.6 : Flessione del materiale: risoluzione dei problemi

Bending

172 Visualizzazioni

article

20.7 : Flessione di aste composte da diversi materiali

Bending

138 Visualizzazioni

article

20.9 : Deformazioni Plastiche

Bending

81 Visualizzazioni

article

20.10 : Membri in materiale elastoplastico

Bending

93 Visualizzazioni

article

20.11 : Deformazioni plastiche con un unico piano di simmetria

Bending

86 Visualizzazioni

article

20.12 : Tensioni residue nella flessione

Bending

149 Visualizzazioni

article

20.13 : Carico assiale eccentrico in un piano di simmetria

Bending

159 Visualizzazioni

article

20.14 : Flessione asimmetrica

Bending

300 Visualizzazioni

article

20.15 : Flessione asimmetrica: Angolo dell'asse neutro

Bending

274 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati