JoVE Logo

Accedi

2.4 : Pareti divisorie in muratura

Le pareti divisorie in muratura impiegano rivestimenti in mattoni o pietra supportati dalla struttura dell'edificio per formare un sistema di rivestimento esterno che sia sia esteticamente gradevole che funzionale. Queste pareti vengono erette tramite due tecniche principali: con la tradizionale posa in opera di unità in muratura, oppure utilizzando pannelli prefabbricati. La costruzione tradizionale si basa su angolari in acciaio fissati alla trave di sostegno, con malte ad alta aderenza che garantiscono un fissaggio sicuro delle unità di rivestimento in muratura. Parte integrante di questo sistema è il muro di supporto, solitamente realizzato con unità in calcestruzzo o montanti in acciaio, che fornisce supporto per il rivestimento, l'isolamento e le finiture interne. Il muro di supporto è collegato al muro divisorio tramite rinforzo dei giunti e tiranti in muratura che consentono il movimento tra i due, mantenendo l'integrità strutturale. Questo metodo incorpora giunti di dilatazione per gestire i cambiamenti termici e, in alcuni casi, una disposizione per cavità e fori di drenaggio dietro il rivestimento per prevenire efficacemente l'ingresso di umidità. I pannelli prefabbricati, assemblati a terra e sollevati in posizione, offrono un'alternativa efficiente in termini di tempo, utilizzando un rivestimento in plastica con guarnizione all'interno di una cassaforma per il posizionamento dei mattoni, il rinforzo e la sovrapposizione di calcestruzzo, creando pannelli integrati e durevoli.

Tags

Masonry Curtain WallsBrick VeneerStone VeneerExternal Cladding SystemTraditional LayeringPrefabricated PanelsSteel Shelf AnglesSpandrel BeamHigh bond MortarsBackup WallConcrete UnitsSteel StudsJoint ReinforcingMasonry TiesStructural IntegrityExpansion JointsMoisture IngressPlastic Gasket Form Liner

Dal capitolo 2:

article

Now Playing

2.4 : Pareti divisorie in muratura

Masonry

549 Visualizzazioni

article

2.1 : Pareti in muratura composita

Masonry

613 Visualizzazioni

article

2.2 : Pareti intercapedine in muratura

Masonry

500 Visualizzazioni

article

2.3 : Muri portanti in muratura

Masonry

97 Visualizzazioni

article

2.5 : Pareti in muratura post-tese

Masonry

112 Visualizzazioni

article

2.6 : drenaggio delle cavità e raccordi nelle pareti in muratura

Masonry

68 Visualizzazioni

article

2.7 : isolamento termico in pareti in muratura

Masonry

103 Visualizzazioni

article

2.8 : Espansione e contrazione nelle pareti in muratura

Masonry

441 Visualizzazioni

article

2.9 : Giunti di movimento negli edifici

Masonry

103 Visualizzazioni

article

2.10 : Tipi di giunti di separazione degli edifici

Masonry

185 Visualizzazioni

article

2.11 : efflorescenze nella muratura

Masonry

67 Visualizzazioni

article

2.12 : Deterioramento dei giunti di malta nelle pareti in muratura

Masonry

101 Visualizzazioni

article

2.13 : muratura in condizioni climatiche fredde e calde

Masonry

76 Visualizzazioni

article

2.14 : Pavimentazione in muratura

Masonry

248 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati