JoVE Logo

Accedi

2.9 : Giunti di movimento negli edifici

I giunti di movimento negli edifici sono elementi di progettazione essenziali che si adattano ai movimenti inevitabili causati da vari fattori come variazioni di temperatura, variazioni del contenuto di umidità e flessioni strutturali. Questi movimenti, se non considerati nella progettazione e nella costruzione, possono causare danni antiestetici o pericolosi. I giunti di movimento sono incorporati in diverse forme per gestire queste sollecitazioni e consentire ai materiali di muoversi senza causare disagio.

Il tipo più semplice di giunti di movimento, i giunti di lavoro, sono integrati durante il processo di costruzione. Esempi includono tetti in scandole e rivestimenti in legno smussati, che consentono movimenti termici e di umidità. I ​​giunti struttura/involucro separano gli elementi strutturali da quelli non strutturali per impedire il trasferimento del carico che potrebbe causare danni, come le guide di flessione nelle pareti con struttura metallica o i giunti morbidi sotto gli angoli delle mensole che supportano i rivestimenti in muratura.

I giunti di isolamento sono utilizzati per impedire interferenze tra materiali che devono muoversi in modo indipendente, tipici nelle ristrutturazioni o dove le lastre di cemento incontrano elementi strutturali. I giunti di controllo creano linee di debolezza predeterminate per dirigere le crepe in modo controllato, comunemente osservate nei marciapiedi in cemento e nelle pareti in gesso. I giunti di dilatazione si adattano all'espansione e alla contrazione del materiale, evidenti nei muri in mattoni e nei sistemi di facciate continue. Infine, i giunti di separazione degli edifici dividono le strutture complesse in segmenti che si muovono indipendentemente, classificati in giunti di variazione di volume, giunti di assestamento e giunti di separazione sismica, ognuno dei quali è progettato per risolvere specifici movimenti strutturali.

Tags

Movement JointsBuilding DesignStructural DeflectionsTemperature ChangesMoisture VariationsWorking JointsStructure enclosure JointsIsolation JointsControl JointsExpansion JointsBuilding Separation JointsSeismic Separation JointsVolume change JointsSettlement Joints

Dal capitolo 2:

article

Now Playing

2.9 : Giunti di movimento negli edifici

Masonry

101 Visualizzazioni

article

2.1 : Pareti in muratura composita

Masonry

589 Visualizzazioni

article

2.2 : Pareti intercapedine in muratura

Masonry

475 Visualizzazioni

article

2.3 : Muri portanti in muratura

Masonry

97 Visualizzazioni

article

2.4 : Pareti divisorie in muratura

Masonry

526 Visualizzazioni

article

2.5 : Pareti in muratura post-tese

Masonry

111 Visualizzazioni

article

2.6 : drenaggio delle cavità e raccordi nelle pareti in muratura

Masonry

66 Visualizzazioni

article

2.7 : isolamento termico in pareti in muratura

Masonry

101 Visualizzazioni

article

2.8 : Espansione e contrazione nelle pareti in muratura

Masonry

419 Visualizzazioni

article

2.10 : Tipi di giunti di separazione degli edifici

Masonry

183 Visualizzazioni

article

2.11 : efflorescenze nella muratura

Masonry

63 Visualizzazioni

article

2.12 : Deterioramento dei giunti di malta nelle pareti in muratura

Masonry

101 Visualizzazioni

article

2.13 : muratura in condizioni climatiche fredde e calde

Masonry

74 Visualizzazioni

article

2.14 : Pavimentazione in muratura

Masonry

244 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati