È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo rapporto presenta i dettagli su come adottare il metodo gruppo marcatore acromion di ottenere cinematica scapolare quando si utilizza un dispositivo di motion capture marcatore passivo. Come è stato descritto in letteratura, questo metodo fornisce una misura robusta, non invasivo, tridimensionale, dinamica e valida cinematica scapolari, minimizzando il movimento della pelle manufatto.
La misurazione della cinematica scapolare dinamici è complesso a causa della natura di scorrimento della scapola sotto la superficie della pelle. Lo scopo dello studio è stato quello di descrivere chiaramente il metodo di cluster marcatore acromion (AMC) di determinare cinematica scapolare quando si utilizza un sistema di motion capture marcatore passivo, con considerazione per le fonti di errore che potrebbero influenzare la validità e l'affidabilità delle misurazioni. Il metodo AMC prevede il posizionamento di un gruppo di marcatori sulla acromion posteriori, e durante la calibrazione dei punti di riferimento anatomici rispetto al cluster marcatore è possibile ottenere misurazioni validi di cinematica scapola. L'affidabilità del metodo è stata esaminata tra due giorni in un gruppo di 15 soggetti sani (età 19-38 anni, otto maschi) come eseguite elevazione del braccio, a 120 °, e abbassamento frontale, scapolare e sagittale. I risultati hanno mostrato che tra il giorno affidabilità è stata buona per la rotazione della scapola verso l'alto (Coefficiente di MultCorrelazione iple; CMC = 0.92) e di inclinazione posteriore (CMC = 0,70), ma giusto per la rotazione interna (CMC = 0,53) durante la fase di elevazione del braccio. L'errore di forma d'onda è stata inferiore per la rotazione verso l'alto (2,7 ° a 4,4 °) ed inclinazione posteriore (1,3 ° a 2,8 °), rispetto a rotazione interna (5,4 ° a 7,3 °). L'affidabilità durante la fase di discesa era paragonabile ai risultati osservati durante la fase di elevazione. Se il protocollo descritto in questo studio è rispettata, l'AMC fornisce una misura affidabile di rotazione verso l'alto e la retroversione durante l'elevazione e la fase di abbassamento di movimento del braccio.
Obiettivo misurazione quantitativa, della cinematica scapolare in grado di fornire una valutazione di schemi di movimento anormali associate a disfunzione spalla 1, come la riduzione rotazione verso l'alto e la retroversione durante l'elevazione del braccio osservati in spalla impingement 2-8. Misura della cinematica scapolari, tuttavia, è difficile a causa della posizione profonda del tessuto osseo e la natura scivolare sotto la superficie della pelle 1. Tipiche tecniche di misurazione cinematiche di fissaggio marcatori riflettenti su punti di riferimento anatomici non adeguatamente monitorare la scapola mentre scivola sotto la superficie della pelle 9. Vari metodi sono stati adottati tutta la letteratura per superare queste difficoltà, compresi; l'imaging (raggi X o risonanza magnetica) 10-14, goniometri 15,16, spille osso 17-22, palpazione manuale 23,24, e il metodo acromion 3,5,19,25. Ogni metodo, tuttavia, ha i suoi limiti che comprendono: excon esposizione a radiazioni, errori proiezione nel caso di bidimensionale analisi basata immagine, richiedono ripetuta interpretazione soggettiva della posizione della scapola, sono statici in natura o sono altamente invasiva (es perni ossei).
Una soluzione per superare alcune di queste difficoltà è di impiegare il metodo acromion cui un sensore elettromagnetico è attaccato alla porzione piatta del acromion 25, una porzione piana di osso che si estende anteriormente nella parte più laterale della scapola che dal dorso scapola. L'idea principio alla base con il metodo acromion è ridurre il movimento della pelle manufatto, come acromion ha dimostrato di avere la minima quantità di movimento della pelle manufatto rispetto ad altri siti scapola 26. Il metodo acromion è non-invasiva e fornisce dinamica di misura tridimensionale di cinematica scapolare. Gli studi di validazione hanno dimostrato il metodo acromion sia valida fino a 120 ° durante il braccio elfase evation quando si utilizzano sensori elettromagnetici 17,27. Quando si utilizzano dispositivi di motion capture marcatore basato una serie di marcatori disposti in un cluster, il cluster marcatore acromion (AMC), è necessario ed è stato dimostrato di essere valido quando si utilizza un sistema di motion capture attivo marcatore 28 e mentre con un passivo-marcatore sistema di motion capture durante l'elevazione del braccio e il braccio abbassamento 29.
L'uso del AMC con un dispositivo di acquisizione motion marcatore passivo per misurare cinematica scapolari è stato usato per valutare variazioni cinematica scapolari seguenti un intervento per affrontare spalla impingement 30. L'uso di questo metodo valido, tuttavia, dipende dalla capacità di applicare con precisione il cluster di marcatori, la cui posizione è stato dimostrato che influisce risultati 31, calibrare punti di riferimento anatomici 32 e assicurando movimenti del braccio sono all'interno di un intervallo valido di movimento (ossia sotto i 120 ° di elevazione del braccio) 29. Essoè stato anche suggerito la riapplicazione del cluster marcatore, quando si utilizza un sistema di motion capture indicatore basato attivo, è risultata essere la fonte di un aumento degli errori per scapolare retroversione 28. È pertanto importante stabilire l'affidabilità tra giorni del metodo acromion per assicurare che fornisce una misura stabile di cinematica scapola. Assicurare che le misurazioni sono affidabili consentirà variazioni cinematica scapolari, a causa di un intervento, ad esempio, da misurare ed esaminati. I metodi utilizzati per misurare la cinematica scapolari sono state descritte altrove 29,33; lo scopo di questo studio è stato quello di fornire uno strumento passo-passo guida e riferimento per l'applicazione di questi metodi utilizza un sistema di cattura movimento passivo-marcatore, in considerazione le potenziali fonti di errore, e di esaminare l'affidabilità del metodo di misurazione .
NOTA: L'utilizzo di soggetti umani è stata approvata dalla Facoltà di Scienze della Salute Comitato Etico presso l'Università di Southampton. Tutti i partecipanti hanno firmato i moduli di consenso prima della raccolta dei dati è iniziata. Per i dati presentati in questo studio cinematica sono stati registrati con un sistema di motion capture marcatore passivo costituito da 12 telecamere; sei telecamere a 4 megapixel e sei telecamere da 16 megapixel che operano alla frequenza di campionamento di 120 Hz.
1. partecipante Preparazione
Figura 1:. Posizione del gruppo marcatore acromion, C7 e T8 marcatori anatomici Questo dato è stato modificato dalla Warner, MB, Chappell, PH & Stokes, MJ misurazione cinematica scapolare durante l'abbassamento con il cluster marcatore acromion Hum braccio.. Mov. Sci 31, 386-396, doi:. Http: //dx.doi.org/10.1016/j.humov.2011.07.004 (2012).
Figura 2: la posizione degli indicatori per l'incavo sternale (IJ), processo xifoideo (PX), sterno-clavicolare (SC), gruppo superiore del braccio, stiloide ulnare (US), stiloide radiale (RS).
2. Participant Calibrazione
NOTA: Sedi di punti di riferimento anatomici della scapola deve essere determinato con riferimento al cluster marcatore acromion. È necessaria taratura dei punti di riferimento per ogni partecipante.
Figura 3: la bacchetta di calibrazione usatoper individuare anatomica ossea punto di riferimento per quanto riguarda il cluster marcatore acromion (AMC).
3. Esperimento Protocol
4. Post-elaborazione dei dati cinematica
NOTA: Le seguenti fasi riportano la procedura necessaria per calcolare cinematica scapolare durante le prove dinamiche di movimento. Questi passaggi sono stati descritti ed esplorato ampiamente nella letteratura 21,33,34 e lo scopo della sezione seguente è quello di fornire una sintesi e step-by-step guida per l'attuazione delle fasi di modellazione necessarie per ottenere cinematica scapolare. L'applicazione di questi passi è condotta in relativo software di modellazione cinematica. La conta softwarecomandi in per consentire la creazione di sistemi locali di coordinate, la conversione di coordinate da una globale al locale sistema di coordinate, la conversione di coordinate dal locale al globale di sistemi e il calcolo delle rotazioni angolari Eulero coordinate. Questi passaggi consentiranno la scapola, omero e il torace per essere definite come corpi rigidi. Successivamente la rotazione della scapola rispetto torace, e l'omero rispetto torace possono essere determinati.
MUTHX = mid-point tra IJ e C7. MLTHX = mid-point tra PX e T8. GH = GLCentro congiunto enohumeral. ELJC = gomito centrale congiunto.
Operatori matematici:
^ = Prodotto incrociato di due vettori
|| = Valore assoluto di un vettore
Tabella 1: sistema di coordinate locali per ogni segmento rigido.
5. Data Reduction and Analysis
NOTA: I seguenti passi di riduzione dei dati e di analisi vengono eseguite in software di modellazione numerica (come MATLAB) che consente la manipolazione di matrici di dati. I dati cinematica è diviso in elevazione e abbassamento fasi di movimento omerale, tempo normalizzato per ogni fase di movimento, allora cinematica scapolari sono espresse rispetto ad angolo di elevazione omerale.
Quindici i partecipanti che non avevano conosciuto la storia di lesioni della spalla, collo o al braccio sono stati reclutati sul studio (Tabella 2). Per valutare intra-rater (tra giorni) affidabilità, i partecipanti hanno assistito due sessioni di raccolta dati separati da almeno 24 ore e un massimo di 7 giorni. Durante ogni sessione di raccolta dei dati, lo stesso investigatore eseguito il protocollo per collegare i marcatori riflettenti, il cluster marcatore acromion e calibrazioni punto di riferime...
La scelta della metodologia per la determinazione cinematica scapolare è cruciale, e dovrebbe essere oggetto di un esame della validità, l'affidabilità e la sua adeguatezza per lo studio di ricerca. Vari metodi sono stati adottati tutta la letteratura ma ogni metodo ha i suoi limiti. Il cluster marcatore acromion supera un certo numero di queste limitazioni, quali errori di proiezione di immagini 2D o richiedono interpretazione ripetuta della posizione della scapola fornendo non invasiva misura cinematica dinamic...
None of the authors had any affiliation with any organization that could influence the outcome of this work.
This work lies within the multidisciplinary Southampton Musculoskeletal Research Unit (Southampton University Hospitals Trust/University of Southampton) and the Arthritis Research UK Centre for Sport, Exercise and Osteoarthritis. The authors wish to thank their funding sources; Arthritis Research UK for funding of laboratory equipment (Grant No: 18512) and Vicon Motion System, Oxford UK for providing funding for a PhD studentship (M.Warner). The authors also wish to thank the participants, and Kate Scott and Lindsay Pringle for their help with participant recruitment.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Passive marker capture system | Vicon Motion Systems | N/A | |
Nexus | Vicon Motion Systems | N/A | Data capture software |
Bodybuilder | Vicon Motion Systems | N/A | Modeling software |
14 mm retro reflective markers | Vicon Motion Systems | VACC-V162B | |
6.5 mm retro reflective markers | Vicon Motion Systems | VACC-V166 | |
Calibration wand | Vicon Motion Systems | N/A | |
Plastic base | N/A | N/A | Constructed 'in-house' |
Matlab | Mathworks | N/A | Numerical modelling software |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon