JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo propone un sistema di prova biassiale romanzo utilizzato su una resistenza di riscaldamento uniassiale macchina di trazione per determinare lo schema di deformazione (FLD) di lamiere in condizioni di stampaggio a caldo.

Abstract

La stampa a caldo e processo di tempra stampo freddo è sempre più utilizzati per formare complessi componenti strutturali sagomati di lamiere. approcci sperimentali convenzionali come out-of-plane e nel piano test, non sono applicabili alla determinazione di formare limiti in riscaldamento e raffreddamento rapido processi vengono introdotti prima di formare per le prove eseguite in condizioni di stampaggio a caldo. Un sistema di test biassiale romanzo in piano è stato progettato e utilizzato per la determinazione di formare limiti di lamiere a vari percorsi di deformazione, la temperatura e velocità di deformazione dopo il riscaldamento e il raffreddamento processi in una resistenza di riscaldamento macchina di prova uniassiale. La parte principale del sistema di prova biassiale è un apparecchio biassiale, che trasferisce una forza uniassiale fornita dalla macchina di prova uniassiale a una forza biassiale. Un tipo di campione cruciforme stato progettato e verificato per la prova formabilità di lega di alluminio 6082 utilizzando il sistema di prova biassiale proposto. L'im digitaleSistema età correlazione (DIC) con una telecamera ad alta velocità è stata utilizzata per misurazioni di deformazione di un campione durante una deformazione. Al fine di proporre questo sistema di prova biassiale è consentire i limiti di formatura di una lega da determinare a diverse temperature e velocità di deformazione in condizioni di stampaggio a caldo.

Introduzione

L'industria automobilistica sta affrontando una grande sfida globale di riduzione dei consumi e ridurre al minimo l'inquinamento ambientale da emissioni dei veicoli. La riduzione del peso è vantaggioso per migliorare le prestazioni delle automobili e può direttamente ridurre il consumo di energia 1. A causa della bassa formabilità di lamiere a temperatura ambiente, stampa a caldo e processi di tempra stampo freddo (denominato caldo timbratura) 2 sono utilizzati per migliorare la formabilità di leghe e quindi di ottenere componenti di forma complessa in applicazioni automobilistiche.

Un diagramma limite di formatura (FLD) è uno strumento utile per valutare la formabilità di una lega 3. Out-of-plane test, come il test Nakazima 4, 5, e nel piano test, come il Marciniak prova 6, 7, 8, unre convenzionali metodi sperimentali per ottenere i Flds di lamiere in varie condizioni 9, 10, 11. Una macchina di prova biassiale servo-idraulico è stato anche utilizzato per studiare la formabilità di leghe a temperatura ambiente 12, 13.

Tuttavia, nessuno dei metodi di cui sopra sono applicabili ai test di formabilità in condizioni di stampaggio a caldo, poiché un processo di raffreddamento prima di formare è richiesto con controllo delle velocità di riscaldamento e raffreddamento. La temperatura di deformazione e velocità di deformazione sono difficili da ottenere con precisione. Pertanto, un nuovo sistema di prova formabilità è proposta in questo studio per determinare sperimentalmente i limiti di formatura di lamiere in condizioni di stampaggio a caldo.

Protocollo

1. Preparazione dei campioni

  1. Macchina piatto osso di cane e campioni croce da lega di alluminio materiale professionale 6082 (AA6082) usando una taglierina laser e un controllo numerico computerizzato (CNC) fresatrice (per prove di formabilità a diversi percorsi deformazione compreso deformazione uniassiale, aereo, e tendendo equi-biassiale stati).
  2. Misurare lo spessore di ogni campione cruciformi e ogni esemplare di cane-osso con un calibro a corsoio tre volte nella regione strumentazione centrale e calcolare i valori medi. Assicurarsi che lo spessore della sezione di calibro in un campione cruciforme è 0,7 ± 0,05 mm e che lo spessore del provino monoassiale è di 1,5 ± 0,1 mm.
  3. Vernice spray l'intera superficie superiore di un esemplare croce utilizzando una vernice spray nera resistente alla fiamma (in grado di resistere a temperature fino a 1.093 ° C). Attendere che la vernice si asciuga e poi spruzzare fiamma resistente, i puntini di vernice bianca da condizioni di mercato per creare uno stocasticospruzzatura pattern di essere riconosciuto dal sistema DIC (vedere l'esempio nella figura 1).
  4. Saldare un paio di termocoppie al centro della superficie posteriore (quella opposta alla superficie dipinta) del campione. Collegare l'altra estremità della termocoppia al sistema di controllo della temperatura di retroazione della macchina di prova uniassiale per monitorare e controllare la cronologia variazione di temperatura.

2. Montaggio dell'Apparato biassiale Testing

  1. Montare tutte le parti della apparecchiatura di prova biassiale, comprendente una piastra di base, un albero centrale, di ingresso e di uscita piastre girevoli, carrelli, un morsetto, rotaie di guida, e bielle rigide (il dispositivo assemblato è mostrato nella Figura 2).
    1. Utilizzando una biella, la coppia piastra girevole ingresso direttamente alla ganascia mobile di una resistenza di riscaldamento uniassiale macchina di trazione, che fornisce la forza di trazione monoassiale. Coppia all'ingresso piastra girevole all'albero motore centrale eCoppia questo albero motore centrale alla piastra girevole uscita.
    2. Assicurarsi che la rotazione della piastra girevole ingresso intorno all'asse di rotazione fa ruotare l'albero motore, facendo così ruotare la piastra girevole uscita a cui è accoppiato attorno all'asse di rotazione.
    3. Ad un'estremità, coppia ciascuna delle bielle rigide a uno dei punti di connessione sulla piastra girevole uscita. Coppia l'altra estremità a una delle carrozze.
      NOTA: Questo farà sì che i carrelli con portacampioni di scorrere avanti e indietro lungo le guide a basso attrito, che può applicare una forza biassiale al modello a croce.
    4. Utilizzando bulloni, serrare ciascun braccio del campione croce di un carrello con un portacampione e una piastra superiore.
  2. Impostare prese nella camera della macchina di prova di trazione monoassiale, come mostrato in figura 3 (a). Collegare quattro cavi di saldatura di ciascuna coppia di morsetti, che sono fatti di acciaio inossidabile e rame, faucibusctively, e quindi collegare i cavi di saldatura per l'alimentazione elettrica.
    NOTA: l'area del conduttore dei cavi di saldatura è di 50 mm 2 e la valutazione attuale è 345 A.
    1. Mettere le manopole e il morsetto dell'apparecchio test biassiale nelle due ganasce della macchina di prova di trazione monoassiale e serrarli all'interno (figura 3 (a)).
  3. Impostare all'apparecchio di prova biassiale nella camera della macchina di prova di trazione monoassiale, come mostrato in figura 3 (b).
    1. Utilizzare due telai ed avvitare le viti sulla parte superiore e il lato inferiore della piastra di base per fissare l'apparecchiatura nella camera della macchina di prova di trazione monoassiale.
    2. Mettere il campione nel supporto del campione sulla parte superiore del dispositivo di prova biassiale.
    3. Collegare ogni terminale dei cavi di saldatura a ciascuna regione di bloccaggio del provino.

3. Installazione del sistema di riscaldamento e Tempra

  1. strettamente connect ciascuna regione di bloccaggio del campione alla piastra superiore acciaio inossidabile, che funge da elettrodo per riscaldamento a resistenza.
  2. Serrare i cavi di saldatura con terminali ad anello crimp alla piastra superiore di ciascuna regione di bloccaggio.
  3. Connect svasato ugelli con tubi al sistema di raffreddamento ad alta portata con alimentazione aria regolata a 8.000 kg / m 2 di pressione per il raffreddamento.
  4. Utilizzare quattro ugelli per soffiare aria dalle braccia del campione alla regione centrale del provino.
    NOTA: Gli ugelli non sono diretti sulla sezione manometro per il raffreddamento per evitare il blocco della zona centrale dalla vista della telecamera.

4. Configurazione del Sistema DIC

  1. Collegare la macchina fotografica ad alta velocità del sistema DIC con un micro lente a un computer. Regolare il frame rate della telecamera a 25 fps, 50 fps e 500 fps dal menu di frame rate (per le prove a tassi di deformazione allungamento di 0,01 / s, 0.1 / s e 1 / s, rispettivamente). Impostare le risoluzioni di tutti imaghi a 1.280 × 1.024 pixel.
    NOTA: I frame rate dipendono dal numero di punti di dati da raccogliere; almeno 200 punti di dati possono essere raccolti utilizzando le impostazioni sopra.
  2. Utilizzare un riflettore supplementare con una potenza di 300 W per prove a tassi elevati di deformazione. Puntare il riflettore direttamente nella camera della macchina di prova di trazione monoassiale.
  3. Regolare la lente telecamera in modo che sia parallela alla superficie superiore del campione nella camera e fuoco la telecamera sulla sezione manometro.

5. Programma Sperimentale

  1. Eseguire la resistenza di riscaldamento uniassiale macchina di trazione facendo clic sul pulsante di esecuzione triangolare nel software di controllo.
    NOTA: elettrica passa attraverso il materiale AA6082 e riscalda alla temperatura soluzione di trattamento termico di 535 ° C 14 ad una velocità di riscaldamento di 30 ° C / s. Il materiale viene mantenuto alla temperatura di 535 ° C per 1 minuto, che è sufficiente per la piena risoluzione di precipitati. Air soffia dal sistema di raffreddamento viene utilizzato per spegnere il materiale ad una velocità di raffreddamento di 15 a uno dei 3 elevate temperature di 100 ° C / s designati nella gamma di 370-510 ° C.
  2. Allungare il campione con l'apparecchio di prova biassiale ad una velocità di deformazione costante nell'intervallo di 0,01-1 / s e registrare la storia deformazione manualmente premendo il pulsante a scatto collegato alla telecamera ad alta velocità.
    NOTA: Lo spostamento ingresso dalla macchina di prova uniassiale all'apparecchio di prova biassiale era controllata dal software incorporato della macchina di prova uniassiale.
  3. Eseguire i test in diversi percorsi di deformazione costituiti uniassiale, deformazione piana e stati sforzare biassiali 3 regolando la configurazione dell'apparecchiatura test biassiale.
    1. Scollegare due bielle contrapposte per prove uniassiali. Fissare un campione cane-osso sull'apparato di prova biassiale e collegarlo ai cavi di saldatura, come nei passaggi 3.1-3.4. Ripetere i passaggi 5,1-5,2.
    2. Fissare due carrelli contrapposti alla piastra di base con bulloni per limitare la deformazione della direzione corrispondente per test in stato di deformazione piana. Bloccare una croce esemplare sull'apparato test biassiale e collegarlo ai cavi di saldatura, come nei passaggi 3,1-3,4. Ripetere i passaggi 5,1-5,2.
  4. Ripetere i punti 5.3.1-5.3.2 per ogni condizione di prova tre volte, utilizzando il nuovo dog-ossa e campioni cruciformi.

6. Elaborazione dati

  1. Importare tutte le immagini registrate dalla telecamera ad alta velocità nel software di post-elaborazione e seguire fasi standard per l'analisi dei dati secondo il manuale del software.
  2. Utilizzare lo standard ISO 3 per determinare i limiti che formano facendo clic sul pulsante Modalità FLC nel software.
    NOTA: Questo metodo è già stato integrato nel software di elaborazione delle immagini di correlazione.
  3. Contrassegnare ogni risultato dei limiti di formatura a varie temperatures, velocità di deformazione, e deformazione percorsi in un diagramma.
  4. Tracciare le curve limite di formatura in tutte le condizioni di prova per ottenere una FLD di una lega in condizioni di stampaggio a caldo.

Risultati

Poiché Flds sono ceppo altamente dipendente dal percorso, la linearità del percorso di deformazione per ciascuna condizione di prova è stata verificata analizzando i risultati DIC; i percorsi di deformazione sono proporzionali tutta deformazione per ogni condizione di test. L'intervallo del rapporto sforzo minore a maggiore è di circa -0.37 (condizione uniassiale) a 0,26 (condizioni quasi biassiale). Elaborando i dati per le diverse condizioni di AA6082, formando dati limite per ...

Discussione

Convenzionali metodi di prova formabilità utilizzati per determinare formare limiti sono generalmente applicabili solo a temperatura ambiente. La tecnica presentata può essere utilizzato per valutare la formabilità di metalli per applicazioni di stampaggio a caldo foglio introducendo un apparecchio di prova biassiale romanzo ad una resistenza di riscaldamento macchina di prova uniassiale. Questo non può essere eseguita con metodi convenzionali per applicazioni di stampaggio a caldo. L'installazione di sistemi di...

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Riconoscimenti

This research was supported by the European Union's Seventh Framework Programme (FP7/2007-2013) under grant agreement No. 604240, project title "An industrial system enabling the use of a patented, lab-proven materials processing technology for Low Cost forming of Lightweight structures for transportation industries (LoCoLite)."

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Aluminium Alloy Smiths Metal6082Specimens machining
Laser cutterLVD LtdHELIUS 25/13Laser cutting specimens
CNC machineHAAS AutomationTM-2CEMachine specimens by milling
Vernier caliperMitutoyo575-481Thickness measurement
Resistance heating uniaxial testing machineDynamic System IncGleeble 3800Thermo-mechanical materials simulator
High flow quench systemDynamic System Inc38510For air cooling
ThermocouplesDynamic System IncK type
NozzlesIndexaNozzle flared 1/4 inch bore
Welding cablesLAPP GroupH01N2-D
High-speed cameraPhotronUX50For DIC testing
Camera lensNikonMicro 200mm
LampLiliput150ce300 W
LaptopHPCampaq 2530pFor images recording
Biaxial testing apparatusManufactured independentlyAll parts were designed and machinced by authors for biaxial testing
Steel West Yorkshire SteelH13Mateials of the biaxial testing apparatus
Image correlation processing softwareGOMARAMISNon-contact measuring system and data post-pocessing

Riferimenti

  1. Karbasian, H., Tekkaya, A. E. A review on hot stamping. J. of Mater. Process. Tech. 210 (15), 2103-2118 (2010).
  2. Miller, W. S., et al. Recent development in aluminium alloys for the automotive industry. Mater. Sci. and Eng. 280 (1), 37-49 (2000).
  3. Shao, Z., Li, N., Lin, J., Dean, T. A. Development of a New Biaxial Testing System for Generating Forming Limit Diagrams for Sheet Metals Under Hot Stamping Conditions. Exp. Mech. 56 (9), 1-12 (2016).
  4. Ayres, R. A., Wenner, M. L. Strain and strain-rate hardening effects in punch stretching of 5182-0 aluminum at elevated temperatures. Metall. Trans. A. 10 (1), 41-46 (1979).
  5. Shao, Z., et al. Experimental investigation of forming limit curves and deformation features in warm forming of an aluminium alloy. P. I. Mech. Eng. B-J. Eng. , (2016).
  6. Marciniak, Z., Kuczynski, K. Limit strains in the processes of stretch-forming sheet metal. Int. J. Mech. Sci. 9 (9), 609-620 (1967).
  7. Li, D., Ghosh, A. K., et al. Biaxial warm forming behavior of aluminum sheet alloys. J. of Mater. Process. Tech. 145 (3), 281-293 (2004).
  8. Palumbo, G., Sorgente, D., Tricarico, L. The design of a formability test in warm conditions for an AZ31 magnesium alloy avoiding friction and strain rate effects. Int. J. Mach. Tool. Manu. 48 (14), 1535-1545 (2008).
  9. Raghavan, K. S. A simple technique to generate in-plane forming limit curves and selected applications. Metall. Mater. Trans. A. 26 (8), 2075-2084 (1995).
  10. Ragab, A. R., Baudelet, B. Forming limit curves: out-of-plane and in-plane stretching. J. Mech. Work. Technol. 6 (4), 267-276 (1982).
  11. Fan, X. -. b., He, Z. -. b., Zhou, W. -. x., Yuan, S. -. j. Formability and strengthening mechanism of solution treated Al-Mg-Si alloy sheet under hot stamping conditions. J. of Mater. Process. Tech. 228, 179-185 (2016).
  12. Zidane, I., Guines, D., Léotoing, L., Ragneau, E. Development of an in-plane biaxial test for forming limit curve (FLC) characterization of metallic sheets. Meas. Sci. Technol. 21 (5), 055701 (2010).
  13. Hannon, A., Tiernan, P. A review of planar biaxial tensile test systems for sheet metal. J. of Mater. Process. Tech. 198 (1-3), 1-13 (2008).
  14. Garrett, R., Lin, J., Dean, T. An investigation of the effects of solution heat treatment on mechanical properties for AA 6xxx alloys: experimentation and modelling. Int. J. Plasticity. 21 (8), 1640-1657 (2005).
  15. Milkereit, B., Wanderka, N., Schick, C., Kessler, O. Continuous cooling precipitation diagrams of Al-Mg-Si alloys. Mater. Sci. Eng. A. 550, 87-96 (2012).
  16. Crammond, G., Boyd, S. W., Dulieu-Barton, J. M. Speckle pattern quality assessment for digital image correlation. Opt. Laser. Eng. 51 (12), 1368-1378 (2013).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Ingegneriaprova di trazione biassialeapparecchio biassialeformando limiteformabilitstampaggio a caldodella lamiera

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati