JoVE Logo

Accedi

Determinazione delle regole di solubilità di composti ionici

Panoramica

Fonte: Laboratorio del Dr. Neal Abrams - SUNY College of Environmental Science and Forestry

La solubilità di un composto ionico può essere determinata tramite analisi qualitativa. L'analisi qualitativa è una branca della chimica analitica che utilizza proprietà chimiche e reazioni per identificare il catione o l'anione presente in un composto chimico. Mentre le reazioni chimiche si basano su regole di solubilità note, quelle stesse regole possono essere determinate identificando i prodotti che si formano. L'analisi qualitativa non viene tipicamente eseguita nei moderni laboratori di chimica industriale, ma può essere facilmente utilizzata sul campo senza la necessità di strumentazione sofisticata. L'analisi qualitativa si concentra anche sulla comprensione delle reazioni ioniche e ioniche nette, nonché sull'organizzazione dei dati in un diagramma di flusso per spiegare le osservazioni e trarre conclusioni definitive.

Molti cationi hanno proprietà chimiche simili, così come le controparti anioniche. Una corretta identificazione richiede un'attenta separazione e analisi per identificare sistematicamente gli ioni presenti in una soluzione. È importante comprendere le proprietà acido/base, gli equilibri ionici, le reazioni redox e le proprietà del pH per identificare con successo gli ioni.

Mentre esiste un test qualitativo per praticamente ogni ione elementare e poliatomico, il processo di identificazione inizia tipicamente con la conoscenza di una "classe" di ioni analizzati; cationi o anioni, elementari o poliatomici, gruppi o periodi, transizione o gruppo principale. In questo esperimento, vengono identificati entrambi i tipi di ioni, cationi e anioni. I cationi includono anche ioni poliatomici.

Procedura

1. Metodi generali

  1. Preparazione per l'analisi qualitativa
    1. Le reazioni sono generalmente fatte in piccole provette con volume di 5 ml o meno.
    2. Le soluzioni devono essere completamente solubili e devono essere relativamente diluite, in genere ~ 0,1 M.
    3. I reagenti devono essere aggiunti lentamente in termini di goccia e osservati attentamente.
    4. Sono necessarie diverse "soluzioni di prova" comuni per stabilire regole di solubilità o identificare uno ione sconosciuto. Questi con

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Riferimenti

  1. Eaton, A. Standard Methods for the Examination of Water & Wastewater. Centennial ed. Washington, DC: American Public Health Association (2005).

Tags

Solubility RulesIonic CompoundsQualitative AnalysisSolubility PropertiesSequential ReactionsAnalytical TechniquesElemental AnalysisPre screening MethodsSelectively PrecipitatingIndustrial SettingsCationAnionSpectator IonsNet Ionic ReactionDissolved Ions

PLAYLIST

Loading...
JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati