Per iniziare la semina cellulare, contare le cellule dopo averle staccate con metodi meccanici o enzimatici. Utilizzando una micropipetta, aggiungere il numero calcolato di cellule per pozzetto nella piastra a sei pozzetti contenente griglie per microscopia elettronica pre-preparate, evitando la formazione di bolle. Assicurarsi di mantenere da 1,5 a 2,0 millilitri di sospensione cellulare per pozzetto.
Per la trasfezione dei cloni molecolari dell'HIV, incubare le cellule per 16-24 ore a 37 gradi Celsius. Aggiungere 50 microlitri di DMEM senza siero e un microgrammo di DNA in una provetta da microcentrifuga pulita. Per ciascuno di essi, diluire bene tre microlitri di reagente di trasfezione in DMEM privo di siero in una provetta da microcentrifuga pulita separata.
Omogeneizzare la miscela separatamente utilizzando una micropipetta. Quindi aggiungere la miscela di reagenti di trasfezione alla miscela di DNA tramite micropipetta e incubare per 15 minuti a temperatura ambiente. Successivamente, aggiungere 100 microlitri del reagente di trasfezione e della miscela di DNA goccia saggia in ciascun pozzetto direttamente sopra le griglie.
Sostituire il terreno di coltura da 16 a 24 ore dopo la trasfezione. 24 ore dopo la fase di co-trasfezione come microscopia e microscopia fluorescente, hanno mostrato che tutte le griglie avevano una lacerazione minima nello strato di carbonio. Le celle sia sulle griglie fittizie che sulle griglie co-trasfettate contenevano celle vitali in più quadrati della griglia.