Accedi

Cultura dell'espianto per studi sullo sviluppo

Panoramica

La coltura di espianto è una tecnica in cui cellule o tessuti viventi vengono rimossi da un embrione per uno sviluppo continuo al di fuori dell'organismo. Questo approccio ex vivo consente ai ricercatori di manipolare e osservare i tessuti in via di sviluppo in modi che non sono possibili in vivo. Una volta stabilita, la coltura di espianto viene spesso utilizzata per comprendere il ruolo dei geni e delle molecole di segnalazione nell'organogenesi.

Questo video introdurrà innanzitutto i principi di base della coltura di espianto e dimostrerà un protocollo per isolare e coltivare tessuti di mammiferi espiantati. Verranno quindi discussi i metodi genetici e molecolari comuni per manipolare le colture di espianto. Infine, gli spettatori impareranno come le tecniche di espianto vengono attualmente applicate per studiare lo sviluppo degli organi.

Procedura

La coltura di espianto è una tecnica in cui interi tessuti e organi vengono rimossi, o "espiantati", da un feto o da un embrione e vengono coltivati fuori dal corpo, o"ex vivo". Questi metodi forniscono una finestra unica per aiutarci a comprendere il processo di sviluppo consentendo osservazioni dirette della crescita di organi e tessuti, un processo chiamato organogenesi.

Questo video esaminerà i principi di base della cultura di espianto, delineerà i passaggi chiave della procedura, discuterà le manip

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Tags

Valore vuotoProblema

PLAYLIST

Loading...
JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati