JoVE Science Education

Developmental Biology

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo.

English

Introduzione all'organogenesi

Panoramica

L'organogenesi è il processo attraverso il quale gli organi nascono da uno dei tre strati germinali durante le fasi successive dello sviluppo embrionale. I ricercatori che studiano l'organogenesi vogliono comprendere meglio i programmi genetici, le interazioni cellula-cellula e le forze meccaniche coinvolte in questo processo. In definitiva, gli scienziati sperano di utilizzare queste conoscenze per creare terapie e organi artificiali che aiuteranno a curare le malattie umane.

Questo video offre una panoramica completa dell'organogenesi, compresi i punti salienti storici a partire da studi rivoluzionari condotti nel 1800. Successivamente, vengono introdotte le domande chiave poste dai biologi dello sviluppo, seguite da una discussione su come i trapianti di tessuto, l'imaging e le tecniche di coltura in vitro possono essere utilizzati per rispondere a queste domande. Infine, descriviamo come questi metodi sono attualmente impiegati nei laboratori di biologia dello sviluppo.

Procedura

Gli scienziati nel campo dell'organogenesi studiano lo sviluppo di organi con forme e funzioni altamente specializzate.

Gli organi sorgono relativamente tardi durante lo sviluppo, dopo che le cellule embrionali si sono disposte in tre strati cellulari discreti noti come strati germinali. Considerando come si formano gli organi, i ricercatori possono capire meglio come funzionano i singoli organi e creare terapie che correggeranno le malattie umane legate all'insufficienza d'organo.

Questo video presenta u

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web.

Continuando a utilizzare il nostro sito web o cliccando “Continua”, accetti l'utilizzo dei cookies.