Lo scopo del toolbox BrainBeats è quello di fornire uno strumento open source e automatizzato per condurre ricerche sull'interazione cervello-cuore. Consente ai ricercatori di eseguire analisi multimodali di segnali EEG e cardiovascolari attraverso l'elaborazione standardizzata del segnale, l'estrazione di funzionalità, l'interfaccia utente grafica e la visualizzazione dei dati. Come risultato dell'approccio riduzionista storico nella scienza, il cervello e i sistemi cardiaci sono stati separati e isolati, portando a una comprensione limitata della loro interazione e influenza reciproca.
Il toolbox BrainBeats mira a colmare questo divario. Comprendere l'interazione tra il cervello e il cuore consente ai ricercatori di ottenere informazioni più approfondite su come gli stati cognitivi ed emotivi influenzano la funzione cardiovascolare e viceversa. A loro volta, queste intuizioni possono portare a nuovi interventi terapeutici e trattamenti.