È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Qui presentiamo un protocollo basati sulla spettrometria di massa tandem per la quantificazione degli antibiotici frequentemente utilizzati nelle unità di cura intensiva, cioè cefepime, meropenem, ciprofloxacina, moxifloxacina, linezolid e piperacillina.
C'è una domanda sempre crescente per il monitoraggio terapeutico del farmaco di antibiotici in molte strutture cliniche, soprattutto per quanto riguarda l'attuazione di programmi di stewardship antibiotica ospedaliera.
Nel lavoro attuale, presentiamo un protocollo multiplex ad alte prestazioni liquido cromatografia-spettrometria di massa tandem (HPCL-MS/MS) per la quantificazione di cefepime, meropenem, ciprofloxacina, moxifloxacina, linezolid e piperacillina, comunemente usato antibiotici in terapia intensiva. Il metodo è stato convalidato in precedenza completamente secondo le linee guida dell'Agenzia europea dei medicinali.
Dopo una pulizia rapida campione, gli analiti sono separati su una colonna HPLC di inverso-fase C8 entro 4 minuti e quantificati con il corrispondente stabile isotopo-etichetta standard interni in spettrometria di massa electrospray ionizzazione (ESI +) nella reazione più tempo di monitoraggio (MRM). Il metodo proposto utilizza una strumentazione semplice impostazione con condizioni cromatografiche uniforme, consentendo il monitoraggio terapeutico del farmaco antibiotico giornaliero e robusto in laboratori clinici. La curva di taratura si estende la gamma di concentrazione farmacocinetiche, compresi quindi gli importi antibiotici vicino la concentrazione inibitoria minima (MIC) di batteri sensibili e le concentrazioni di picco (Cmax) che si ottengono con bolo regimi di somministrazione. Senza la necessità della diluizione del siero prima la pulizia del campione, l'area sotto la curva per un antibiotico somministrato può essere ottenuta attraverso misurazioni multiple.
Anche se gli antibiotici hanno rivoluzionato la pratica della medicina, gravi infezioni batteriche rimangono delle cause principali di morbilità e mortalità in malattie critiche1. A questo proposito, la gestione rapida di un antinfettivo adatto in una dose adeguata è dell'importanza più in alto per controllo di malattia2.
Un corpo crescente di prova dimostra che il trattamento empirico con antibiotici ad ampio spettro sta diventando sempre più problematico con la complessità delle popolazioni di pazienti. Questo è particolarmente vero per le unità di terapia intensiva (ICU), dove un'enorme variabilità inter-individuale dei principali parametri di farmacocinetica (PK) è osservata frequentemente3,4. Di conseguenza, pazienti in terapia intensiva sono a rischio imminente di livelli subterapeutici con il pericolo di un successo terapeutico insufficiente5,6. Poi di nuovo, i pazienti sono inutilmente esposti a eccessivamente alte concentrazioni di antibiotiche che possono causare gravi eventi avversi con nessun benefici clinici7. Sia l'abuso di antibiotici e il dosaggio insufficiente inoltre hanno alimentato la diffusione della resistenza agli Antibiotico, che sta diventando una crescente minaccia alla salute pubblica8.
Per migliorare l'uso di antibiotici e di preservare la loro effectivenessas a lungo possibile, l'organizzazione mondiale della sanità ha lanciato un piano d'azione globale sulla resistenza agli antimicrobici nel 20159. Programmi di stewardship antibiotica costituiscono un caposaldo essenziale dell'uso prudente antimicrobico in sanità pubblica nazionale strategie10, aiutando i medici a migliorare significativamente la qualità di cura del paziente11 e, allo stesso tempo, riducendo la resistenza antibiotica12. Antimicrobica di dosaggio nei singoli pazienti attraverso l'applicazione di farmaci terapeutici monitoraggio (TDM) è uno strumento fondamentale in questo contesto13.
Ad oggi, disponibili in commercio TDM dosaggi distano solo per gli antibiotici glicopeptidi e aminoglicosidi. La quantificazione di sostanze da altre classi comunemente richiede una convalida che può essere ingombrante o lo sviluppo del metodo in-House. Quindi, presentiamo in dettaglio il protocollo per una robusta analisi basati sulla spettrometria di massa che può essere utilizzato per la quantificazione degli antibiotici più rilevanti in terapia intensiva all'interno di loro clinica rilevante concentrazione gamme14. Il metodo è stato recentemente istituito nella nostra struttura di spettrometria di massa ed è stato applicato per la routine TDM in terapia intensiva da allora. La procedura utilizza un'impostazione analitica lineare e semplice con una pulizia uniforme del campione, permettendo la rapida attuazione dell'antibiotico TDM in molti servizi con funzionalità di spettrometria di massa.
Il protocollo descritto qui è stato ottimizzato per la quantificazione di cefepime, meropenem, ciprofloxacina, moxifloxacina, linezolid e piperacillina nel siero umano, mediante cromatografia liquida (LC) a diluizione dell'isotopo in combinazione con un tandem massa spettrometria (MS/MS). Per la diluizione dell'isotopo metodologia di LC-MS/MS, composti stabili dell'isotopo-identificati vengono aggiunti ad un campione di interesse con una matrice specifica (ad es., siero). Isotopo-etichetta standard possono essere distinti dalla loro controparte senza etichetta, vale a dire l'analita di interesse, a causa di diversi pesi molecolari della molecola naturale e loro prodotti di frammentazione, definiti una transizione di genitore-ion-a-figlia-ion. Come isotopo-labeled composti hanno un comportamento nel complesso fisico-chimico quasi identico rispetto alla loro controparte senza etichetta, sono standard interni ideale per il MS/MS, che permette una quantificazione quasi indipendente dalla matrice analita con un elevato grado di precisione15. Al giorno d'oggi, molti stabile dell'isotopo-etichetta interno standard che può essere utilizzato per la quantificazione della piccolo-molecola, tra cui il TDM di antimicrobici, sono disponibili in commercio.
La separazione cromatografica degli analiti antibiotici nel protocollo descritto viene eseguita con una colonna di inverso-fase di C8--lunghezza della catena alchilica analitica (100 mm x 2,1 mm, 3 µm granulometria). Durante lo sviluppo del metodo, i fattori interni matrix standard normalizzato per tutti gli analiti era tra 94,6% e 105,4%, con un coefficiente di variazione di ≤8.3%14.
Nota: Si consiglia di lavorare in una cappa quando si maneggia il solvente organico, come il metanolo. Preparare tutti i buffer e fasi mobili in matracci tarati. Se non diversamente specificato, le soluzioni possono essere conservate a temperatura ambiente per fino a 1 mese dopo la preparazione.
1. preparazione dei calibratori e campioni di controllo di qualità
Nota: Una scheda di analisi di dati corrispondente per la preparazione di soluzioni stock e spike è data nel File supplementare. Per motivi di tracciabilità, inserire il produttore, numero di catalogo e molto numero di ciascun antibiotico nelle colonne corrispondenti. Sciogliere tutti gli antibiotici in una camera frigorifera a 4 ° C e mantenere il tempo di lavoro più breve possibile.
2. preparazione della miscela standard interni
Nota: Standard interni sono etichettati isotopo controparti degli analiti di interesse che vengono aggiunti ad un campione durante la pulitura del campione. Come le altre norme interne hanno proprietà nel complesso fisico-chimiche quasi identiche alle loro controparti senza etichetta, essi compensare gli effetti di matrice di un dato campione.
3. campione deposito
Nota: Assicurarsi che il siero si ottiene più velocemente possibile e che venga mantenuta la catena del freddo di campioni congelati.
4. buffer preparazione per cromatografia
5. strumento di ottimizzazione
Nota: Questo passaggio viene eseguita per la messa a punto del metodo su uno spettrometro di massa specifico.
6. set-up HPLC-MS/MS
Nota: Dispone di uno spettrometro di massa, sistema HPLC (tra cui l'autocampionatore) e il software corrispondente dipendono dal produttore. Adattare i parametri di uno spettrometro di massa e la procedura di lavaggio secondo le raccomandazioni del produttore.
7. campione misura Master File
Nota: Con la 'file master di misura campione ', i campioni dei pazienti vengono specificati, l'analisi di HPLC-MS/MS viene avviato e viene eseguita la valutazione dei dati. Vengono generati due file di modello separato, tra cui una coppia di bassa e alta qualità di controllo; un modello include coppia QC A e C, l'altra una coppia QC B e D.
8. campione Cleanup e analisi HPLC-MS/MS
Nota: Per ogni batch di esempio, un controllo di qualità accoppiato con una bassa e alta concentrazione di antibiotico (QC a/c o b/d QC) è elaborato ed analizzato. Fra i gruppi differenti, i campioni accoppiati di QC sono utilizzati in una sequenza alternata (ad es., il giorno 1, selezionare il 'file master di misura campione ' tra cui QC coppia a/c; il giorno 2, selezionare la coppia QC compresa un b/d. Il trattamento dei campioni di siero è illustrato nella Figura 1.
Figura 1: rappresentazione schematica della pulitura campione. Precipitazione della proteina presso l'elevata forza centrifuga dà un pellet denso e chiaro surnatante, che indica tale precipitazione della proteina è stata completata. L'intero tempo di elaborazione è di circa 30 min, compreso la pulitura di campione, la separazione cromatografica e l'analisi di MS/MS. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
9. quantificazione e valutazione della qualità
Utilizzando il protocollo descritto, un tipico cromatogramma è raffigurato in Figura 2. Secondo la farmacopea degli Stati Uniti (USP) cromatografia orientamenti16, il volume morto di colonna nel sistema attuale è stato determinato con ~0.22 mL e il volume extra-colonna (tra cui l'iniettore, tubi e connettori) con ~0.08 mL, dando un volume di hold-up di ~0.30 mL. I fattori di ritenzione calcolato per tutti gli analiti sono stati 2,8 (...
In questo manoscritto, segnaliamo il protocollo per un metodo basati sulla spettrometria di massa tandem semplice e robusto per la quantificazione degli antibiotici utilizzati di frequente in ICU19, vale a dire cefepime, meropenem, ciprofloxacina, moxifloxacina, linezolid, e La piperacillina14. Un foglio di calcolo accompagna il manoscritto per la preparazione di soluzioni stock di antibiotici, calibratori e controlli di qualità, tenendo conto la purezza degli antibiotici ...
Gli autori non hanno nulla a rivelare.
Gli autori ringraziano il Dr. Schütze per il suo aiuto con la creazione del metodo presentato e Dr. Zoller per il prezioso contributo per quanto riguarda l'intervallo di calibrazione corretta. Gli autori riconoscono anche lo staff tecnico della struttura di spettrometria di massa.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
cefepime hydrochloride | Sigma-Aldrich | 1097636 | USP Reference Standard |
meropenem trihydrate | Sigma-Aldrich | Y0001252 | EP Reference Standard |
ciprofloxacin | Sigma-Aldrich | 17850 | |
moxifloxacin hydrochloride | Sigma-Aldrich | SML1581 | |
linezolid | Toronto Research Chemicals | L466500 | |
piperacillin sodium salt | Sigma-Aldrich | 93129 | |
cefepime-13C12D3 sulfate | Alsachim | C1297 | Isotope labelled internal standard for cefepime |
meropenem-D6 | Toronto Research Chemicals | M225617 | Isotope labelled internal standard for meropenem |
ciprofloxacin-D8 | Toronto Research Chemicals | C482501 | Isotope labelled internal standard for ciprofloxacin |
moxifloxacin-13C1D3 hydrochloride | Toronto Research Chemicals | M745003 | Isotope labelled internal standard for moxifloxacin |
linezolid-D3 | Toronto Research Chemicals | L466502 | Isotope labelled internal standard for linezolid |
piperacillin-D5 | Toronto Research Chemicals | P479952 | Isotope labelled internal standard for piperacillin |
methanol | JT Baker | 8402 | |
HPLC grade water | JT Baker | 4218 | |
formic acid | Biosolve | 6914132 | |
acetic acid | Biosolve | 1070501 | |
ammonium formate | Sigma-Aldrich | 70221-25G-F | |
tert-Butyl methyl ether | Merck | 101845 | |
Fortis 3 μm C8 100 * 2.1 mm | Fortis | F08-020503 | |
Ti-PEEK-encased Prifilter (2 μm) | Chromsystems | 15011 | |
2795 Alliance HPLC system | Waters | 176000491 | |
Quattro micro API Tandem Quadrupole System | Waters | 720000338 | |
QuanLynx 4.1 software | Waters | / | Data evaluation software provided by the mass spectrometer manufacturer |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon