Formazione immagine di ultrasuono è diventata una modalità comune per determinare le dimensioni luminale degli aneurismi dell'aorta toracici ed addominale in topi. Questo protocollo descrive la procedura per acquisire immagini affidabili e riproducibili ecografia bidimensionale dell'aorta ascendente ed addominale in topi.
Strumenti ad ultrasuoni ad alta risoluzione contemporanea hanno una risoluzione sufficiente per facilitare la misurazione delle aorte del mouse. Questi strumenti sono stati ampiamente usati per misurare dimensioni aortiche in modelli murini di aneurismi dell'aorta. I aneurysms aortici sono definiti come permanente dilatazioni dell'aorta, che si verificano più frequentemente nelle regioni ascendente e addominale. Misure sequenziali di dimensioni aortiche dall'ultrasuono sono l'approccio principale per valutare lo sviluppo e la progressione dei aneurysms aortici in vivo. Anche se molti studi segnalati utilizzati per misurare i diametri aortici come endpoint primario di imaging a ultrasuoni, ci sono fattori confondenti, come la posizione di sonda e ciclo cardiaco, che potrebbe influenzare la precisione di acquisizione dati, analisi e interpretazione. Lo scopo del presente protocollo è quello di fornire una guida pratica sull'uso degli ultrasuoni per misurare il diametro aortico in modo affidabile e riproducibile. Questo protocollo introduce la preparazione dei topi e degli strumenti, l'acquisizione di immagini ecografiche appropriato e l'analisi dei dati.
I aneurysms aortici sono comuni malattie vascolari, caratterizzate da una dilatazione permanente di luminal di aorta toracica e/o addominale1,2,3,4. Terapie farmacologiche non sono state stabilite per prevenire la dilatazione e la rottura di aneurismi dell'aorta, che dà risalto all'esigenza di comprensioni nei meccanismi patogenetici. Per delucidare i meccanismi dei aneurysms aortici, modelli di mouse prodotti da manipolazioni genetiche o chimiche sono stati ampiamente usato4,5,6,7,8, 9 , 10 , 11 , 12. la quantificazione accurata del diametro aortico nei topi è la base della ricerca di aneurysm aortico.
Lo sviluppo degli ultrasuoni ad alta frequenza ha aumentato la risoluzione spaziale e temporale delle immagini per rilevare piccole differenze nelle dimensioni aortica13,14,15. Questo ha permesso la misurazione sequenza dei diametri aortici nei topi, e così, è diventato il metodo preferito per misurare diametri aortici in murini studi dei aneurysms aortici. Anche se l'ecografia è una tecnica semplice, è necessario conoscere aortica anatomia e fisiologia per acquisire immagini appropriate per misurazioni accurate, analisi dei dati e interpretazione. L'aorta è un organo cilindrico palpitazione con curvatura variabile nella regione toracica prossimale16. Questo contribuisce al potenziale per un dimensionamento imprecisa della aortica nelle comunemente acquisite immagini bidimensionali (2D). Potrebbe essere compromessa la precisione delle misurazioni aortiche più ulteriormente da tortuosità aortica in stato aneurismatica17. Per ottenere misurazioni affidabili e riproducibili di dilatazioni aortiche, questo protocollo fornisce una guida pratica per l'uso di un sistema di ultrasuono ad alta definizione per misurare prossimali diametri aortici toracici ed addominali in topi.
Formazione immagine di ultrasuono in topi viene eseguita con l'approvazione dell'Università del Kentucky istituzionale Animal Care e Comitato di uso (numero di protocollo IACUC: 2018-2967). Durante la formazione immagine, i topi sono anestetizzati utilizzando isoflurane 1% – 3% vol/vol e posto su una piattaforma di riscaldamento per ridurre lo stress procedurale e prevenire l'ipotermia. Lubrificante di occhio viene applicato per evitare danni alla cornea a causa della perdita del blink reflex durante l'anestesia.
1. installazione dell'apparecchiatura
2. preparazione del Mouse
3. imaging dell'Aorta toracica
4. imaging dell'Aorta addominale
5. postscanning del Mouse cura e pulitura
6. analisi
Immagini ecografiche rappresentativo di nonaneurysmal prossimale aorta toracica ed addominale sono mostrati in Figura 3A e 3 figuraC, rispettivamente. L'aorta ascendente si trova accanto all'arteria polmonare e forma un tubo curvo con tre rami della regione arco: l'arteria innominate, arteria carotica comune di sinistra e l'arteria subclavian di sinistra (Figura 3A). L'aorta addominale è rilevato dorsalmente alla vena cava inferiore (Figura 3D). Immagini rappresentative degli aneurismi dell'aorta toracici ed addominali con le dilatazioni profonde, rispetto ai normali diametri in Figura 3A e 3 nella figuraD, sono mostrati in Figura 3B e Figura 3 H, rispettivamente. Tutte le immagini di ultrasuono sono state catturate a fine diastole.
Immagini rappresentative ecografia aortica toracica e addominale sono state catturate al midsystole e fine-diastole (Figura 4A, C, E, G). Immagini rappresentative risultati misurazioni sono presentati in Figura 4B, D, F, H. La linea verde al centro dell'aorta ascendente è stata utilizzata per la standardizzazione del seno aortico e ascendente diametro aortico (Figura 4B, D). Le linee sono state disegnate perpendicolarmente alla linea verde tra i due bordi interni del lume al seno aortico (linea gialla) e il diametro aortico ascendente massimo (linea rossa). I diametri luminal delle aorte toraciche e addominali erano differenti fra sistole e diastole (Figura 4A-H). Per l'aorta addominale, il diametro aortico massimo (rosso) e area luminal (verde) sono stati misurati (Figura 4F, H). Un'immagine rappresentativa dell'elettrocardiogramma monitor è illustrata nella Figura 4ho. Il ciclo cardiaco deve essere considerato per misurazioni accurate. La fine-diastole e sistole sono indicati da linee bianche punteggiate e rosa, rispettivamente.
Per convalidare l'accuratezza e la riproducibilità del presente protocollo, abbiamo effettuato uno studio pilota. Toracica aortica ultrasuono ed ex vivo immagini rappresentative sono mostrate in Figura 5A. Non c'era differenza principale nei diametri misurati tra queste immagini per il diametro aortico ascendente (ultrasuono: 1,67 mm vs ex vivo: 1,65 mm). Poiché il seno aortico era difficile vedere nell'ex vivo immagine, il diametro di seno aortico non è stata misurata ex vivo. La riproducibilità inter - e intra del presente protocollo sono mostrati in Figura 5B, C. Per determinare la potenziale variabilità, formazione immagine di ultrasuono è stata eseguita da due osservatori in modo indipendente, vale a dire da un cardiologo con esperienza e un nonexperienced studente universitario che sta imparando questa tecnica, in due giorni diversi, utilizzando la stessa (topi n = 5). Tutti i punti sono stati situati tra la deviazione standard media ± 1,96 in Figura 5B, C, che indica nessuna major inter- o intra variabilities per questo protocollo.
Figura 1 : Installazione di workstation. La sezione workstation comprende la camera di induzione per anestesia, filtri scavenging anestetici, la piattaforma riscaldata, il gel per ultrasuoni e il gel più caldo. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 2 : Esempi di posizionamento sonda per imaging aortica toracica e addominale prossimale. Sonda di posizionamento per (A) il diritto e (B) la vista di sinistra parasternale asse lungo della radice aortica, ascendente e arco regioni e (C), la vista di asse corto dell'aorta addominale. (D) una immagine rappresentante monitor del sistema ad ultrasuoni. Le frecce nere indicano il marcatore di riferimento sulla sonda. La freccia gialla indica il lato dell'indicatore di riferimento. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 3 : Immagini ecografiche rappresentativo dell'aorta toracica ed addominale. Nonaneurysmal (A) e (B) aneurismatica dell'aorta ascendente, dalla vista di asse lungo parasternale destra. (C) Nonaneurysmal aorta, dalla vista di sinistra parasternale asse lungo ascendente. Aorta addominale aneurismatica Nonaneurysmal (D) ed (E). ASC Ao = aorta ascendente, IA = arteria innominate, LCA = arteria carotide comune sinistra, LSA = arteria subclavian di sinistra, PA = arteria polmonare, del seno = seno aortico, IVC = vena cava inferiore e Abd Ao = aorta addominale. I triangoli gialli indicano un aneurysm aortico. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 4 : Misure di immagini aortiche. Immagini dell'aorta toracica, catturato a(A) la midsystole e (C), la fine-diastole. Immagini che mostrano misure dei diametri aortici nella regione aortica toracica prossimale nei periodi (B) midsystole e diastole (D). La linea verde indica il centro dell'aorta ascendente. Le linee gialle e rosse indicano diametri del seno aortico e dell'aorta ascendente, rispettivamente. Cifre in colori giallo e rosso indicano diametri effettivi del seno aortico e dell'aorta ascendente, rispettivamente. Immagini di aorta addominale catturato presso (E) il midsystole e (G), la fine-diastole. Immagini che mostrano le misure dell'aorta suprarenal durante (F) midsystole e (H) fine-diastole. Le linee rosse e verdi indicano il diametro e l'area luminal dell'aorta addominale, rispettivamente. Cifre in colori rosso e verdi indicano il diametro effettivo e sono dell'aorta addominale, rispettivamente. (io) Monitor dell'elettrocardiogramma (ECG) registrati durante le acquisizioni di immagine. Le linee verdi e gialle indicano l'ECG e il ciclo respiratorio, rispettivamente. La linea tratteggiata bianca indica la fine diastole, e la linea viola indica la sistole. P = onda P e R = onda R. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Figura 5 : Precisione e riproducibilità di formazione immagine di ultrasuono. (A) immagini rappresentative di ecografia aortica toracica ed ex vivo immagini in di topo maschio C57BL/6J (10-12 settimane). Bland-Altman trame Visualizza (B) inter- e variabilità intra (C) del presente protocollo. ASC Ao = aorta ascendente, IA = arteria innominate, LCA = arteria carotide comune sinistra, LSA = arteria subclavian di sinistra, PA = arteria polmonare e seno = seno aortico. La linea verde indica il centro dell'aorta ascendente. Le linee gialle e rosse indicano i diametri del seno aortico e dell'aorta ascendente, rispettivamente. Cifre in rossi colori indicano i diametri effettivi dell'aorta ascendente, misurata in ecografia ed ex vivo immagini. Le linee nere tratteggiate indicano la media e media ± 1,96 SD. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Supplementare figura 1: esempio di immagine del software di analisi ad ultrasuoni. Analisi dei dati ad ultrasuoni deve essere eseguita in modalità di misura (A). Una ecografia aortica immagine è selezionata per l'analisi dal loop cine utilizzando (B), il dispositivo di scorrimento di un ciclo di cinematografia. La linea centrale viene disegnata utilizzando la funzione (C) la distanza tracciata. La dimensione aortica è misurata dalla funzione (D) la distanza lineare. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.
Questo protocollo fornisce una guida tecnica per l'acquisizione dell'immagine dell'aorta toracica ed addominale in topi, utilizzando un sistema ad ultrasuoni ad alta frequenza. Ecografia aortica ha confounders potenziali, come ciclo di posizione e cardiaco sonda, che possono compromettere la precisione delle misurazioni aortiche, particolarmente nell'aorta toracica prossimale. Questo protocollo descrive le istruzioni dettagliate e strategie per l'analisi di acquisizione, misura e dati di immagine, al fine di misurare con precisione le dimensioni aortiche.
Per l'imaging dell'aorta toracica prossimale, esistono diversi approcci al posizionamento della sonda. La vista di asse lungo parasternale destra illustrata nella Figura 2A è stata utilizzata per questo protocollo di imaging a ultrasuoni. Questa visualizzazione agevola l'acquisizione di immagini di alta qualità dal seno aortico alla porzione dell'arco aortico. Non è ottima per l'aorta discendente a causa dell'interferenza delle onde ultrasonore. Questo protocollo è applicabile alla maggior parte dei modelli del mouse dei aneurysms aortici toracici perché mostrano la dilatazione luminal principalmente nella radice aortica all'aorta ascendente. Questo include infusione di cronica dell'angiotensina II che provoca la formazione di aneurisma nell'aorta ascendente di topi18,19,20,21,22,23. Modelli murini di sindrome di Marfan (fibrillina 1C1041G / + e fibrillina 1mgR/mgR topi) di visualizzare sia la radice aortica ascendente dilatazione aortica23,24,25. Modelli di mouse sindrome di Loeys-Dietz (soppressione postnatale del recettore TGF-β 1 o 2 in cellule di muscolo liscio) anche sviluppano aneurisma della radice aortica e ascendente dell'aorta18,26,27,28 . Di conseguenza, la vista di asse lungo parasternale destra è appropriata per l'imaging aortica in questi modelli murini di aneurismi dell'aorta toracici. D'altra parte, la vista di asse corto parasternale destra ha il potenziale per catturare le immagini aortiche in diagonale perché aneurismi sono spesso complicati da tortuosità aortica, che può causare una sovrastima dei diametri. A differenza dell'aorta toracica, la visualizzazione dell'asse corto è stata utilizzata per l'imaging dell'aorta addominale in questo protocollo. Poiché la tortuosità e la curvatura aortica sono modesti nell'aorta addominale rispetto all'aorta toracica, l'acquisizione di immagini nella vista asse corto migliora sottovalutate del diametro aortico. È importante notare quello sonda diversa posizioni forniscono diversi angoli di visuale, e il diametro aortico può essere diverso in ogni angolo di vista. Di conseguenza, misure affidabili diametro aortico sono migliorate applicando la stessa posizione di sonda per tutte le immagini all'interno di uno studio. È interessante notare che, ecografia tridimensionale (3D) immagini del cuore e dell'aorta sono stati segnalati recentemente29,30,31,32. Inoltre, attuali sistemi di ultrasuono possono ottenere immagini 3D nel corso del tempo come immagini quadridimensionale33. Così, queste tecnologie di imaging 3D hanno il potenziale per dimostrare la struttura aortica più precisamente, che potrebbe risolvere il problema del posizionamento della sonda.
Immagini di ultrasuono possono essere catturate in modalità 2D luminosità (B-mode) o in modalità motion unidimensionale (M-mode). Anche se alcuni articoli hanno usato M-mode per la misurazione del diametro aortico, B-mode è preferibile15,34,35,36. M.-modo ha la capacità di immagine in due dimensioni per aumentare la risoluzione temporale e spaziale. Tuttavia, questa modalità si basa sul presupposto che l'aorta è un cilindro concentrico essere imaged perpendicolarmente le onde ad ultrasuoni. Questo presupposto può non valere in uno stato aneurismatico e la curvatura dell'aorta ascendente rende difficile, anche negli Stati nonaneurysmal. Inoltre, l'aorta non rimane in posizione fissa nel corso del ciclo cardiaco37. Di conseguenza, M-mode può causare errori di misura, tra cui sovra - e sottovalutate.
È anche importante notare che il ciclo cardiaco influisce sul diametro luminal nell'aorta. Come previsto, il diametro aortico in sistole è maggiore in diastole (Figura 4A-H), che è associato con elasticità di parete aortica e ceppo. Ceppo ed elasticità di parete aortica può essere calcolati dalla differenza di diametri aortici tra sistole e diastole. Elasticità e deformazione sono diminuiti in aorte aneurismatiche rispetto ad aorte normali31,34,35,38,39,40. Rigidezza aortica non può essere misurata direttamente dall'ultrasuono. Misura la velocità di onda di impulso (PWV) è in grado di valutare la rigidità come proxy, che è segnalato per essere aumentato in aorte aneurismatica31,35,41,42. PWV è calcolato il tempo di transito tra due siti arteriose, utilizzando immagini di Doppler dell'onda di impulso e la loro distanza corrispondente. Per il confronto di diametri aortici, a differenza di esame clinico, non esiste alcuna standardizzazione rigorosa in termini di fase cardiaca per misurazioni aortiche nei topi. Di conseguenza, non è ancora chiaro quale fase cardiaca è adatto per misurazioni aortiche. Tuttavia, per garantire i confronti affidabili e riproducibili, diametri aortici dovrebbero essere misurati in una fase definita del ciclo cardiaco.
Questo protocollo fornisce istruzioni dettagliate per l'analisi di imaging e dati aortica al fine di misurare con precisione le dimensioni aortiche. La misurazione aortica, usando questo protocollo, era coerenza con l'attuale ex vivo diametro aortico (Figura 5A). Inoltre abbiamo confermato consistenze di inter- e intra riproducibilità (Figura 5B, C). Tutti i punti in questo protocollo, soprattutto la posizione della sonda e ciclo cardiaco, sono necessarie per misure accurate. Tuttavia, anche quando si utilizzano procedure appropriate, artefatti durante la formazione immagine di ultrasuono sono inevitabili. La posizione delle costole e del polmone, così come respirazione, battito cardiaco, può influenzare la qualità di immagine dell'aorta toracica. Gas intestinali può anche causare artefatti in imaging addominale. Quindi, suggeriamo che la definizione di criteri di esclusione quando seguendo questo protocollo in caso di scarse immagini aortiche.
Con l'avvento dei sistemi di ultrasuono ad alta definizione, la struttura aortica di topi possa essere esaminata in dettaglio squisito, sia in serie che convenzionalmente, contribuendo così notevolmente alla comprensione dei aneurysms aortici. Formazione immagine di ultrasuono, con il protocollo come descritto sopra, è un approccio non invasivo affidabile e riproducibile per quantificare i aneurysms aortici nei topi.
Gli autori non hanno nulla di divulgazione.
Lavoro di ricerca degli autori è stato sostenuto dal National Heart, Lung, e Blood Institute del National Institutes of Health, sotto Premio numeri R01HL133723 e R01HL139748 e l'American Heart Association SFRN nella malattia vascolare (18SFRN33960001). A.S. è supportato da una borsa di studio post-dottorato AHA (18POST33990468). J.C. è supportato da NCATS UL1TR001998. Il contenuto di questo manoscritto è di esclusiva responsabilità degli autori e non rappresentano necessariamente il punto di vista ufficiale del National Institutes of Health.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Name of Reagent | |||
Isothesia (Isoflurane) | Henry Schin | NDC11695-6776-2 | Anesthetic Agent |
Omnicon F/Air Anesthesia Gas Filter Canister | A.M. Bickford Inc. | 80120 | Scavenging System for Anesthesia |
Puralube Vet Ointment | Dechra | NDC17033-211-38 | Lubricating Eye Drops |
Aquasonic | Parker Laboratories | 01-08 | Ultrasound Gel |
Nair | Nair | Depilliating Cream | |
Transeptic Transducer Cleaning Solution | Parker Laboratories | 341-09-25 | Cleaning spray for probes |
Name of Equipment | |||
Vevo 2100 | VisualSonics | Vevo 2100 | Ultrasound Machine |
Vevo LAB 3.0.0 | VisualSonics | Vevo LAB 3.0.0 | Ultrasound Analysis Software |
MS-550D | VisualSonics | MS-550D | Ultrasound Probe |
EX3 Vaporizer | Patterson Veterinary | EX 3 | Analogue Anestheic Vaporizer |
Heating Pad | Sunbeam | E12107 | Heating Pad |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon