JoVE Logo

Accedi

Le strategie di targetizzazione nel marketing implicano la selezione di segmenti specifici del mercato su cui concentrarsi e l’indirizzamento degli sforzi di marketing verso tali segmenti scelti. Tre strategie principali di targetizzazione sono il marketing indifferenziato (di massa), il marketing differenziato (segmentato) e il marketing concentrato (di nicchia).

Marketing indifferenziato: utilizza un marketing mix unificato per rivolgersi all'intero mercato. Questo approccio presuppone che il mercato abbia esigenze e preferenze simili, spesso riscontrate in settori in cui i prodotti sono percepiti come simili, come le materie prime di base.

Marketing differenziato: implica il targeting di più segmenti di mercato con un marketing mix differenziato e adattato alle caratteristiche di ciascun segmento. Questa strategia riconosce che segmenti diversi hanno esigenze e preferenze diverse. Consente alle aziende di ampliare la propria portata di mercato soddisfacendo al tempo stesso le esigenze specifiche dei vari dati demografici dei consumatori.

Marketing concentrato o di nicchia: si concentra su un singolo segmento specifico. Questa strategia è adatta alle aziende con risorse limitate o a coloro che cercano di dominare un mercato di nicchia. Rivolgendosi esclusivamente a un segmento ben definito, le aziende possono sviluppare prodotti specializzati e adattare i propri sforzi di marketing per soddisfare le esigenze specifiche di quel particolare gruppo.

Strategie di targeting efficaci migliorano la competitività di un'azienda massimizzando la rilevanza dei suoi prodotti o servizi nei segmenti di mercato prescelti, ottimizzando l'allocazione delle risorse e aumentando la soddisfazione complessiva del cliente.

Tags

Targeting StrategiesUndifferentiated MarketingDifferentiated MarketingConcentrated MarketingNiche MarketingMarket SegmentationMarketing MixCustomer Needs And PreferencesResource AllocationCustomer Satisfaction

Dal capitolo 4:

article

Now Playing

4.6 : strategie di targetizzazione

Segmentation, Targeting, Positioning

371 Visualizzazioni

article

4.1 : segmentazione, targetizzazione e posizionamento

Segmentation, Targeting, Positioning

1.2K Visualizzazioni

article

4.2 : Segmentazione del mercato - Concetto

Segmentation, Targeting, Positioning

918 Visualizzazioni

article

4.3 : Segmentazione del mercato - Applicazione

Segmentation, Targeting, Positioning

902 Visualizzazioni

article

4.4 : segmentazione dei mercati B2B

Segmentation, Targeting, Positioning

296 Visualizzazioni

article

4.5 : valutare l’attrattività di un segmento

Segmentation, Targeting, Positioning

992 Visualizzazioni

article

4.7 : Buyer personas

Segmentation, Targeting, Positioning

243 Visualizzazioni

article

4.8 : Creare le buyer persona

Segmentation, Targeting, Positioning

159 Visualizzazioni

article

4.9 : Il Posizionamento per differenziarsi

Segmentation, Targeting, Positioning

743 Visualizzazioni

article

4.10 : Metodologie di posizionamento

Segmentation, Targeting, Positioning

729 Visualizzazioni

article

4.11 : dichiarazione di posizionamento

Segmentation, Targeting, Positioning

538 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati