JoVE Logo

Accedi

6.15 : Politiche pubbliche e prezzi

  1. Le decisioni politiche in materia di prezzi riguardano il ruolo del governo nel regolare e influenzare le strategie di prezzo delle imprese per proteggere i consumatori e mantenere la concorrenza leale.
  2. Una questione chiave è la fissazione dei prezzi, dove le imprese si scontrano per fissare prezzi elevati. Questa pratica è generalmente illegale poiché mina la concorrenza e sfrutta i consumatori.
  3. Un’altra preoccupazione è poi rappresentata dai prezzi predatori, con i quali le aziende fissano prezzi più bassi per allontanare i concorrenti. Anche se inizialmente può avvantaggiare i consumatori, nel lungo periodo può portare a monopoli e prezzi più alti.
  4. Le leggi antitrust sono state istituite a livello globale per prevenire tali pratiche di fissazione dei prezzi e prezzi predatori.
  5. La differenziazione dei prezzi solleva preoccupazioni etiche e legali quando ai consumatori vengono applicati prezzi diversi per lo stesso prodotto o servizio. Regolamenti come il Robinson-Patman Act del 1936, che modifica il Clayton’s Antitrust Act del 1914, vietano la differenziazione dei prezzi e promuovono la concorrenza leale.
  6. Infine, l’intervento del governo che impone prezzi massimi e prezzi minimi ha un impatto sulle dinamiche del mercato. Questi vengono spesso utilizzati per controllare i prezzi di beni o servizi essenziali, ma possono anche creare carenze o eccedenze se non ben gestiti.
  7. Nel complesso, queste decisioni politiche in materia di prezzi richiedono un attento equilibrio tra libertà imprenditoriale, protezione dei consumatori e salute del mercato.

Tags

Public PolicyPricingPrice FixingPredatory PricingAnti trust LawsPrice DiscriminationPrice CeilingsPrice FloorsConsumer ProtectionMarket Competition

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.15 : Politiche pubbliche e prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

411 Visualizzazioni

article

6.1 : Il Prezzo e lo scambio

Capturing Customer Value: Price to Exchange

311 Visualizzazioni

article

6.2 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

573 Visualizzazioni

article

6.3 : Considerazioni aziendali che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

263 Visualizzazioni

article

6.4 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

240 Visualizzazioni

article

6.5 : Metodi di definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

418 Visualizzazioni

article

6.6 : Le strategie di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

249 Visualizzazioni

article

6.7 : Tattiche di prezzo I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

135 Visualizzazioni

article

6.8 : Tattiche dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

124 Visualizzazioni

article

6.9 : Le strategie di prezzo per i nuovi prodotti

Capturing Customer Value: Price to Exchange

164 Visualizzazioni

article

6.10 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

186 Visualizzazioni

article

6.11 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

449 Visualizzazioni

article

6.12 : Strategie di aggiustamento dei prezzi I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

503 Visualizzazioni

article

6.13 : Strategie di aggiustamento dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

268 Visualizzazioni

article

6.14 : Le variazioni di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

129 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati