Accedi

Un disturbo ecologico è una temporanea perturbazione dell'ambiente dovuta a fattori abiotici, biotici o antropogenici, causando un cambiamento pronunciato in un ecosistema. L'impatto di un disturbo ecologico, che può dipendere dalla sua intensità, frequenza e distribuzione spaziale, svolge un ruolo significativo nel plasmare la diversità delle specie all'interno dell'ecosistema.

I disturbi ecologici possono essere causati da un evento piccolo come il calpestio a un incidente di ampia portata come un incendio boschivo o un'inondazione. Eventi naturali come vulcani e uragani, interferenze biologiche come il pascolo e le epidemie di parassiti e attività umane come la deforestazione possono contribuire a generare disturbi ecologici.

I processi biologici chiave come la mortalità, la riproduzione, il movimento e il comportamento sociale all'interno delle popolazioni in un ecosistema possono essere influenzati da disturbi. Gravi perturbazioni che provocano un'elevata mortalità possono ridurre le dimensioni della popolazione, portando a una perdita della diversità genetica, se i tempi di recupero della popolazione e i tassi di immigrazione stanno seguendo l'incidente. Le perturbazioni influenzano anche la differenziazione genetica all'interno di una popolazione influenzando la deriva genetica e la migrazione.

I disturbi ecologici causano variazioni nella forza e nella direzione della selezione naturale, portando a modelli di evoluzione imprevedibili. Il processo di selezione a seguito di un disturbo può quindi alterare la composizione filogenetica delle comunità.

L'ipotesi di disturbo intermedio afferma che il disturbo ecologico si traduce nella massima diversità delle specie quando il disturbo non è né troppo raro né troppo frequente. La massima diversità si verifica a livelli di disturbi moderati, caratterizzati da livelli intermedi di intensità e frequenza.

Tags

Ecological DisturbanceSpecies DiversityComposition Of SpeciesEcosystem MakeupNatural Physical FactorsBiological FactorsHuman ActivityDeforestationIntensity Of DisturbanceGeographic ExtentImpact On EcosystemFrequency Of DisturbanceRegrowthBiodiversitySoil FertilityIntermediate Disturbance Hypothesis

Dal capitolo 28:

article

Now Playing

28.12 : Disturbo ecologico

Ecologia di popolazione e di comunità

16.6K Visualizzazioni

article

28.1 : Cosa sono le popolazioni e le comunità?

Ecologia di popolazione e di comunità

33.2K Visualizzazioni

article

28.2 : Distribuzione e dispersione

Ecologia di popolazione e di comunità

20.9K Visualizzazioni

article

28.3 : Life Histories

Ecologia di popolazione e di comunità

17.2K Visualizzazioni

article

28.4 : Bilancio energetico

Ecologia di popolazione e di comunità

8.8K Visualizzazioni

article

28.5 : Crescita della popolazione

Ecologia di popolazione e di comunità

24.5K Visualizzazioni

article

28.6 : Simbiosi

Ecologia di popolazione e di comunità

26.7K Visualizzazioni

article

28.7 : Nicchie ecologiche

Ecologia di popolazione e di comunità

23.1K Visualizzazioni

article

28.8 : Successione ecologica

Ecologia di popolazione e di comunità

16.7K Visualizzazioni

article

28.9 : Keystone Species

Ecologia di popolazione e di comunità

20.9K Visualizzazioni

article

28.10 : Competizione

Ecologia di popolazione e di comunità

21.0K Visualizzazioni

article

28.11 : Interazioni predatore-preda

Ecologia di popolazione e di comunità

15.6K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati