JoVE Logo

Accedi

Kinetic studies of ionization of a tertiary halide in a protic solvent suggest that only the substrate participates in the rate-determining step (slow step). The nucleophile is involved only after the slowest step. The SN1 reaction takes place in a multiple-step mechanism.

Firstly, the haloalkane ionizes to generate a carbocation intermediate and a halide ion. This heterolytic cleavage is highly endothermic with large activation energy. The ionization of the substrate, facilitated by a polar protic solvent, is the slowest of all steps, making it the rate-determining step of an SN1 reaction. The ions formed are stabilized through solvation. In the second step, the reactive carbocation intermediate behaves as a strong electrophile and is attacked by the nucleophilic solvent molecule that quickly donates an electron pair to generate an oxonium ion. This process is exothermic. In the third step, the solvent abstracts a proton from the oxonium ion to yield the final nucleophilic substituted product.

Thus, the SN1 reaction consists of two core steps for substitution and an additional step of proton loss. The mechanism further suggests that several factors such as the stability of the carbocation, the nature of the leaving group, and the nature of the solvent used, favor the SN1 mechanism.

Tags

SN1 ReactionMechanismKinetic StudiesIonizationTertiary HalideProtic SolventRate determining StepNucleophileMultiple step MechanismCarbocation IntermediateHalide IonHeterolytic CleavageActivation EnergyPolar Protic SolventSolvationElectrophileOxonium IonExothermicNucleophilic Substituted ProductProton LossStability Of CarbocationLeaving GroupNature Of Solvent

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.12 : SN1 Reaction: Mechanism

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

11.4K Visualizzazioni

article

6.1 : Alogenuri alchilici

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

15.5K Visualizzazioni

article

6.2 : Reazioni di sostituzione nucleofila

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

15.6K Visualizzazioni

article

6.3 : Nucleofili

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

12.8K Visualizzazioni

article

6.4 : Elettrofili

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

10.1K Visualizzazioni

article

6.5 : Gruppi uscenti

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

7.3K Visualizzazioni

article

6.6 : Carbocationi

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

10.7K Visualizzazioni

article

6.7 : Reazione SN2: cinetica

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

8.1K Visualizzazioni

article

6.8 : Reazione SN2: meccanismo

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

13.7K Visualizzazioni

article

6.9 : Reazione SN2: stato di transizione

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

9.2K Visualizzazioni

article

6.10 : Reazione SN2: stereochimica

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

9.0K Visualizzazioni

article

6.11 : Reazione SN1: cinetica

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

7.5K Visualizzazioni

article

6.13 : Reazione SN1: stereochimica

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

8.1K Visualizzazioni

article

6.14 : Predire i prodotti: SN1 vs. SN2

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

13.1K Visualizzazioni

article

6.15 : Reazioni di eliminazione

Sostituzione nucleofila e reazioni di eliminazione degli alogenuri alchilici

13.0K Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati