JoVE Logo

Accedi

12.12 : considerazione speciale durante la valutazione del polso

Valutare il polso di un paziente è un'abilità fondamentale in ambito sanitario, ma alcune situazioni richiedono un'attenzione speciale:

  1. Polso irregolare:
    • Contare per un minuto intero per valutare accuratamente la frequenza e il ritmo quando il polso è irregolare.
    • Documentare eventuali irregolarità, come battiti saltati o intensità del polso variabile.
  2. Polso che scompare:
    • Se il polso è palpabile ma scompare in modo intermittente, evitare di applicare una pressione eccessiva, che potrebbe sopprimere il polso.
    • Palpare delicatamente l'area e contrassegnare la posizione del polso con un marcatore non dominante, se necessario per valutazioni ripetute.
  3. Polso assente:
    • Un polso assente potrebbe indicare un problema critico e richiede un'azione immediata.
    • Utilizzare un dispositivo ad ultrasuoni Doppler per confermare la presenza o l'assenza del polso. I dispositivi Doppler sono più sensibili e possono rilevare impulsi che non sono palpabili manualmente.
    • Avvisare immediatamente il medico se il polso è assente o se sono presenti irregolarità significative.
  4. Variazioni del polso legate all'età:
    • Le frequenze medie del polso variano con l'età. Ad esempio, i neonati e i bambini piccoli hanno in genere frequenze cardiache più elevate rispetto agli adulti.
  5. Polso apicale nei bambini di età inferiore ai due anni:
    • Per i bambini sotto i due anni di età, valutare il polso apicale. Nei bambini piccoli, le arterie periferiche sono più superficiali e possono comprimersi facilmente, rendendo il polso periferico meno affidabile.
  6. Polso apicale nei pazienti cardiaci:
    • I pazienti con problemi cardiaci congeniti o acquisiti devono essere sottoposti a valutazione del polso apicale. Questo metodo fornisce una valutazione più precisa della funzione cardiaca per questi pazienti.
  7. Valutazione del polso apicale per polsi periferici irregolari:
    • Una valutazione del polso apicale è indicata anche in caso di polsi periferici irregolari, deboli o molto rapidi. Aiuta a determinare con precisione la frequenza cardiaca e il ritmo.

Tags

Pulse AssessmentIrregular PulseDisappearing PulseAbsent PulseUltrasound DopplerAge related Pulse VariationsApical PulsePediatric Pulse AssessmentCardiac PatientsPeripheral PulsesHeart Rate Evaluation

Dal capitolo 12:

article

Now Playing

12.12 : considerazione speciale durante la valutazione del polso

Vital Signs: Pulse

546 Visualizzazioni

article

12.1 : polso

Vital Signs: Pulse

691 Visualizzazioni

article

12.2 : Caratteristiche del polso

Vital Signs: Pulse

1.2K Visualizzazioni

article

12.3 : Tachicardia

Vital Signs: Pulse

627 Visualizzazioni

article

12.4 : bradicardia

Vital Signs: Pulse

517 Visualizzazioni

article

12.5 : Ampiezza e qualità dell'impulso

Vital Signs: Pulse

1.5K Visualizzazioni

article

12.6 : ritmo del polso

Vital Signs: Pulse

725 Visualizzazioni

article

12.7 : Siti di valutazione del polso

Vital Signs: Pulse

859 Visualizzazioni

article

12.8 : Fattori che influenzano la frequenza cardiaca

Vital Signs: Pulse

2.1K Visualizzazioni

article

12.9 : Valutazione del polso apicale

Vital Signs: Pulse

763 Visualizzazioni

article

12.10 : Valutazione del polso radiale

Vital Signs: Pulse

759 Visualizzazioni

article

12.11 : Valutazione del polso apicale-radiale

Vital Signs: Pulse

699 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati