La fisiologia dell'espirazione: un processo respiratorio senza soluzione di continuità
L'espirazione, o esalazione, è un processo fisiologico complesso che inizia quando i muscoli inspiratori iniziano a rilassarsi. Questo rilassamento innesca una serie di eventi che sintetizzano l’efficienza del sistema respiratorio.
Meccanismo dell’espirazione:
La cavità pleurica, uno spazio tra i polmoni e la parete toracica, agisce come un palcoscenico finemente sintonizzato, accogliendo l'espansione e la contrazione ritmica dei polmoni durante il ciclo respiratorio. Lo sforzo muscolare e il naturale ritorno elastico del tessuto polmonare facilitano anche l'espirazione, favorendo l'espulsione dell'aria dai polmoni.
Espirazione attiva: durante la respirazione vigorosa o le attività che richiedono un'espirazione forzata, come cantare, suonare strumenti a fiato o uno sforzo fisico intenso come il sollevamento pesi, entrano in gioco muscoli aggiuntivi:
Espirazione volontaria e involontaria: comprendere questa distinzione è fondamentale per cogliere l'intera complessità del processo respiratorio.
Dal capitolo 13:
Now Playing
Vital Signs: Respiration
828 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.1K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.7K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.3K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.1K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.8K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
4.1K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
982 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
937 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
967 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.3K Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
740 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
784 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
788 Visualizzazioni
Vital Signs: Respiration
1.1K Visualizzazioni
See More