JoVE Logo

Accedi

23.10 : misurazioni della deformazione

La deformazione quantifica la deformazione di un materiale sotto sforzo, tipicamente misurata come deformazione normale, che rappresenta la variazione di lunghezza rispetto alla lunghezza originale. Per una maggiore precisione vengono utilizzati estensimetri elettrici. Questi dispositivi sono costituiti da un filo conduttivo montato su un supporto di carta che aderisce alla superficie del materiale. Questi misuratori funzionano sull'effetto piezoresistivo, dove la resistenza elettrica del filo cambia in risposta alla deformazione meccanica. L'estensimetro si regola man mano che il materiale si allunga o si comprime, alterando la resistenza del filo proporzionalmente alla deformazione sperimentata.

Per comprendere in modo completo la deformazione in un punto materiale specifico, considerare le deformazioni normali e di taglio, che tengono conto dei cambiamenti di forma a volume costante. Quest’analisi richiede più estensimetri disposti con diversi orientamenti. Le misurazioni della deformazione vengono generalmente condotte lungo linee fissate ad angoli definiti rispetto a un asse orizzontale, con queste letture utilizzate per calcolare i componenti complessivi della deformazione.

Una rosetta estensimetrica, che posiziona diversi estensimetri in configurazioni come 0°, 45° e 90°, o 0°, 60° e 120°, consente misurazioni di deformazione multidirezionali simultanee. Tale disposizione è fondamentale per l'analisi dettagliata delle deformazioni in un determinato momento ed è ampiamente utilizzata nell'analisi strutturale, nei test sui materiali e nella convalida delle parti. Queste metodologie sono fondamentali per gli ingegneri per valutare il comportamento dei materiali, migliorando la progettazione e la sicurezza delle strutture ingegnerizzate.

Tags

StrainNormal StrainShearing StrainStrain GaugesPiezoresistive EffectStrain Gauge RosetteDeformationMechanical DeformationMaterials TestingStructural AnalysisMulti directional Strain MeasurementsMaterial BehaviorEngineering Design

Dal capitolo 23:

article

Now Playing

23.10 : misurazioni della deformazione

Transformations of Stress and Strain

260 Visualizzazioni

article

23.1 : Trasformazione dello stress piano

Transformations of Stress and Strain

178 Visualizzazioni

article

23.2 : Stress principali

Transformations of Stress and Strain

157 Visualizzazioni

article

23.3 : Principali stress: risoluzione dei problemi

Transformations of Stress and Strain

152 Visualizzazioni

article

23.4 : Cerchio di Mohr per lo stress piano

Transformations of Stress and Strain

177 Visualizzazioni

article

23.5 : Stato generale di stress

Transformations of Stress and Strain

162 Visualizzazioni

article

23.6 : criteri di snervamento per materiali duttili sottoposti a stress piano

Transformations of Stress and Strain

135 Visualizzazioni

article

23.7 : Trasformazione della deformazione piana

Transformations of Stress and Strain

148 Visualizzazioni

article

23.8 : Cerchio di Mohr per la deformazione piana

Transformations of Stress and Strain

402 Visualizzazioni

article

23.9 : Analisi Tridimensionale della Deformazione

Transformations of Stress and Strain

188 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati