JoVE Logo

Accedi

La biostatistica svolge un ruolo cruciale nella comprensione e nell'analisi dei dati in ambito sanitario e biologico. I biostatistici conducono esperimenti, raccolgono prove e traggono conclusioni significative utilizzando metodi e tecniche statistiche. Diverse variabili costituiscono la base dell'analisi biostatistica, consentendo ai ricercatori di comprendere e interpretare i dati in modo efficace. Queste variabili sono classificate in diverse tipologie, ciascuna delle quali ha uno scopo specifico nell'analisi statistica.

Le variabili discrete sono caratterizzate da valori specifici che possono essere contati o misurati con precisione. Ad esempio, il numero di bambini in una famiglia o la presenza di un particolare tratto genetico sono variabili discrete, che forniscono informazioni preziose per gli studi di ricerca.

Le variabili continue comprendono un'ampia gamma di valori entro un intervallo definito. Questa categoria include altezza, peso e pressione sanguigna. Le variabili continue forniscono una comprensione più dettagliata e precisa dei dati biostatistici.

Le variabili casuali introducono incertezza nell'equazione. I loro valori non possono essere previsti prima della sperimentazione, il che le rende essenziali nella valutazione di probabilità e verosimiglianze. Ad esempio, la probabilità di contrarre una malattia o la probabilità di successo di un trattamento sono variabili casuali che richiedono un'analisi rigorosa. I ricercatori esaminano la relazione tra fattori nel regno delle variabili dipendenti e indipendenti. Altri fattori, come l'impatto dei farmaci sui parametri farmacocinetici del paziente o l'associazione tra fumo e incidenza del cancro ai polmoni, influenzano le variabili dipendenti. Il ricercatore manipola o controlla le variabili indipendenti per determinare il loro effetto sulle variabili dipendenti.

Nel complesso, la biostatistica è uno strumento indispensabile per svelare i misteri dell'assistenza sanitaria e della biologia, utilizzando metodi statistici, analizzando variabili e traendo conclusioni basate sull'evidenza.

Tags

BiostatisticsHealthcareStatistical MethodsBiostatistical AnalysisDiscrete VariablesContinuous VariablesRandom VariablesDependent VariablesIndependent VariablesEvidence based ConclusionsData AnalysisResearch StudiesExperimental Design

Dal capitolo 2:

article

Now Playing

2.1 : Biostatistica: Panoramica

Biostatistics: Introduction

201 Visualizzazioni

article

2.2 : Dati: Tipi e Distribuzione

Biostatistics: Introduction

641 Visualizzazioni

article

2.3 : Tendenza Centrale: Analisi

Biostatistics: Introduction

125 Visualizzazioni

article

2.4 : Dati: Variabilità: Analisi

Biostatistics: Introduction

114 Visualizzazioni

article

2.5 : Test di Ipotesi Statistiche

Biostatistics: Introduction

1.8K Visualizzazioni

article

2.6 : Accuratezza ed Errori nei Test di Ipotesi

Biostatistics: Introduction

151 Visualizzazioni

article

2.7 : Metodi Statistici per Analizzare Dati Parametrici: ANOVA

Biostatistics: Introduction

245 Visualizzazioni

article

2.8 : Metodi Statistici per Analizzare Dati Parametrici: ANOVA

Biostatistics: Introduction

1.5K Visualizzazioni

article

2.9 : Tecniche di Inferenza Statistica nel Test di Ipotesi: Dati Parametrici e Non Parametrici

Biostatistics: Introduction

95 Visualizzazioni

article

2.10 : Ricerca Biofarmaceutica: Elementi Essenziali dello Studio Clinico

Biostatistics: Introduction

106 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati