JoVE Logo

Accedi

2.3 : Muri portanti in muratura

I muri portanti in muratura, costruiti con materiali come mattoni, pietra o unità di muratura in calcestruzzo, sono un componente fondamentale nelle strutture edilizie, poiché sostengono i carichi di pavimenti e tetti e li trasferiscono alle fondamenta. Questi muri, noti per la loro resistenza alla compressione, possono essere rinforzati o non rinforzati per soddisfare diverse esigenze edilizie, accogliendo sia i carichi morti che quelli vivi, mantenendo al contempo la sicurezza attraverso sollecitazioni di lavoro inferiori rispetto alla resistenza finale dei materiali.

Negli edifici di altezza bassa o media, come scuole o edifici per uffici, i muri portanti in muratura vengono utilizzati insieme alle colonne interne per fornire una struttura portante durevole che funge anche da involucro dell'edificio. Sono adatti per progetti che presentano schemi ripetitivi e compartimentati, come alberghi e case multifamiliari, beneficiando della configurazione lineare della muratura e della resistenza al fuoco. Tuttavia, per gli edifici più alti, la preferenza spesso si sposta verso strutture con struttura a telaio a causa della necessità di fondamenta più profonde per supportare pesanti muri in muratura.

Quando il rivestimento esterno di un edificio viene scelto tra materiali con capacità strutturali, come mattoni, blocchi di cemento o pietra, le pareti esterne portanti in muratura diventano un'opzione interessante, offrendo potenzialmente un processo di costruzione semplificato e un buon risultato estetico. Tuttavia, questo approccio è in genere adatto per edifici bassi o medi, poiché i grattacieli richiedono generalmente sistemi di intelaiatura più resistenti come acciaio o cemento armato per gestire carichi maggiori.

Tags

Masonry Load bearing WallsBrickStoneConcrete Masonry UnitsCompressive StrengthReinforced MasonryUnreinforced MasonryDead LoadsLive LoadsStructural FrameFire ResistanceExterior VeneerLow To Medium Height BuildingsTall BuildingsFramed StructuresConstruction Process

Dal capitolo 2:

article

Now Playing

2.3 : Muri portanti in muratura

Masonry

98 Visualizzazioni

article

2.1 : Pareti in muratura composita

Masonry

661 Visualizzazioni

article

2.2 : Pareti intercapedine in muratura

Masonry

552 Visualizzazioni

article

2.4 : Pareti divisorie in muratura

Masonry

596 Visualizzazioni

article

2.5 : Pareti in muratura post-tese

Masonry

113 Visualizzazioni

article

2.6 : drenaggio delle cavità e raccordi nelle pareti in muratura

Masonry

69 Visualizzazioni

article

2.7 : isolamento termico in pareti in muratura

Masonry

103 Visualizzazioni

article

2.8 : Espansione e contrazione nelle pareti in muratura

Masonry

491 Visualizzazioni

article

2.9 : Giunti di movimento negli edifici

Masonry

103 Visualizzazioni

article

2.10 : Tipi di giunti di separazione degli edifici

Masonry

186 Visualizzazioni

article

2.11 : efflorescenze nella muratura

Masonry

67 Visualizzazioni

article

2.12 : Deterioramento dei giunti di malta nelle pareti in muratura

Masonry

101 Visualizzazioni

article

2.13 : muratura in condizioni climatiche fredde e calde

Masonry

77 Visualizzazioni

article

2.14 : Pavimentazione in muratura

Masonry

248 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati