JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

This paper describes the design and fabrication of a soft unit for surgical manipulators. The base module includes three flexible fluidic actuators to achieve omnidirectional bending and elongation, and a granular jamming-based mechanism to enable stiffness control. A complete mechanical characterization is also reported.

Abstract

Negli ultimi anni, le tecnologie robotica morbidi hanno suscitato crescente interesse in campo medico a causa della loro interazione sicurezza intrinseca in ambienti non strutturati. Allo stesso tempo, nuove procedure e tecniche sono stati sviluppati per ridurre l'invasività delle operazioni chirurgiche. Chirurgia mininvasiva (MIS) è stato impiegato con successo per gli interventi addominali, procedure MIS però standard sono basati principalmente su strumenti rigidi o semirigidi che limitano la destrezza del clinico. Questo articolo presenta un manipolatore abile morbido e alto per MIS. Il manipolatore è ispirato le capacità biologiche del braccio di polpo, ed è stato progettato con un approccio modulare. Ogni modulo presenta le stesse caratteristiche funzionali, ottenendo così elevata destrezza e versatilità quando più moduli sono integrati. Dettagli La carta progettazione, processo di fabbricazione ed i materiali necessari per lo sviluppo di una singola unità, che è fabbricato da casting silicone all'interno di stampi specifici. Il risultato consiste in un cilindro elastomerico compresi tre attuatori pneumatici flessibili che consentono l'allungamento e flessione omnidirezionale dell'unità. Una guaina intrecciata esterna migliora il movimento del modulo. Nel centro di ogni modulo un meccanismo basato inceppamenti granulare varia la rigidezza della struttura durante l'attività. Le prove dimostrano che il modulo è in grado di piegare fino a 120 ° e di allungare fino al 66% della lunghezza iniziale. Il modulo genera una forza massima di 47 N, e la sua rigidità può aumentare fino al 36%.

Introduzione

Le recenti tendenze in campo medico premono per una riduzione della invasività delle operazioni chirurgiche. Chirurgia mininvasiva (MIS) è stato migliorato con successo negli ultimi anni per le operazioni addominali. Procedure MIS sono basate sull'uso di strumenti introdotti attraverso quattro o cinque punti di accesso (Trequarti) poste sulla parete addominale. Al fine di ridurre il numero dei trocar, gli strumenti possono essere inseriti da porta singola Laparoscopia (SPL) o la chirurgia Natural Orifice transluminale endoscopica (NOTE) 1. Queste procedure impediscono cicatrici visibili esterni, ma aumentano la difficoltà per i medici nell'esecuzione chirurgia. Questa limitazione è dovuta principalmente ai punti ridotti di accesso e la natura rigida o semi-rigida degli strumenti, che non sono in grado di evitare o passare intorno organi 2, 3. Destrezza e motilità può essere migliorata utilizzando articolato e iper-ridondante robot che possono coprire uno spazio di lavoro più ampio e complesso, thpermettendoci un obiettivo specifico nel corpo per raggiungere più facilmente 4, 5, 6 e per lavorare come sistemi quando necessario 7 retrazione. Un manipolatore flessibile può migliorare il rispetto dei tessuti, rendendo più sicuro di contatto con strumenti tradizionali.

Tuttavia, questi manipolatori spesso mancano stabilità quando viene raggiunto l'obiettivo e generalmente non possono controllare il contatto con i tessuti circostanti 8, 9. Studi su strutture biologiche, come il braccio polpo 10 e la proboscide 11, hanno recentemente ispirato la progettazione di manipolatori flessibili, deformabili e compatibili con un numero ridondante di gradi di libertà (DOF) e rigidità controllabile 12. Questi tipi di dispositivi utilizzano molle passivi, materiali intelligenti, elementi pneumatici, o tendini 13, 14, 15. Generalmente, manipolatori fabbricate con materiali morbidi e flessibili non garantiscono la generazione di forze elevate.

Tegli Stiff-FLOP (rigidezza controllabile manipolatore flessibile e Programmabile per interventi chirurgici) manipolatore è stato recentemente presentato come un dispositivo chirurgico innovativo per NOTES e SPL ispirati a delle capacità del polpo. Per superare le limitazioni dei precedenti manipolatori morbido, ha un corpo morbido ed elevata destrezza, forza elevata e rigidità controllabile 16.

L'architettura del manipolatore è basato su un approccio modulare: unità multiple, con la stessa struttura e funzionalità, sono integrati insieme. La singola unità è mostrato nella Figura 1. Esso si basa su un cilindro elastomerico ottenuto da una fabbricazione multifase. Le fasi di montaggio dei componenti dello stampo e il processo di fusione consentono tre camere vuote (per azionamento fluidico) e un canale centrale cavo 17 (per l'alloggiamento di un meccanismo basato inceppamenti granulare 18) per essere incorporati. Le camere sono poste a 120 °, in modo che ilinflazione combinata ir produce movimento omnidirezionale e l'allungamento. Inoltre una guaina intrecciata esterna è posto esternamente per limitare l'espansione radiale verso l'esterno delle camere fluidici quando pressurizzato, ottimizzando così l'effetto della camera di azionamento nel moto modulo (flessione ed allungamento).

Il canale centrale ospita un dispositivo cilindrico costituito da una membrana esterna riempito di materiale granulare. Quando viene applicata una pressione di vuoto, cambia le sue proprietà elastiche causando un irrigidimento che interessa l'intera proprietà del modulo.

Prestazioni e rigidezza sono controllati da una configurazione esterna comprendente un compressore d'aria e tre valvole di pressione per azionare le camere e una pompa a vuoto per attivare il vuoto nel canale di irrigidimento. Un'interfaccia utente intuitiva permette il controllo di azionamento e del vuoto pressione all'interno del modulo.

Dettagli Questo documento il fabrication processo del singolo modulo di questo manipolatore e riporta i risultati più significativi sulla capacità di base di movimento. Considerando la natura modulare del dispositivo, la valutazione della fabbricazione e le prestazioni di un solo modulo singolo permette anche i risultati vengono estese e per prevedere il comportamento di base di un manipolatore multi-modulo integrando due o più moduli.

Protocollo

Nota: Questo protocollo descrive le fasi di fabbricazione di un singolo modulo, che comprende le camere fluidici, irrigidimento canale, tubazioni di azionamento e guaina esterna. La seguente procedura deve essere eseguita sotto una cappa aspirante e indossando camice e guanti per motivi di sicurezza. Come precedentemente accennato, il processo di fabbricazione del dispositivo elastomerico è basato sull'uso sequenziale di stampi progettati con software CAD. Sono composte da 13 pezzi mostrati nella Figura 2 e elencati nella tabella 1.

1. Preparazione del silicone

  1. Pesare 12 g di parte A e 12 g di parte B nello stesso bicchiere di plastica o una scatola Petri e mescolare insieme, mescolando.
    Nota: proporzioni dei materiali possono variare a seconda del silicone specifico utilizzato, in questo caso è costituito da due parti: la parte A (base) e parte B (catalizzatore). Essi sono utilizzati in proporzione 1A: 1B in peso.
  2. Posizionare il vetro contenente la miscelamateriali siliconici Ed in una macchina di degasaggio a 1 bar di pressione di vuoto. Mantenere il vetro sotto vuoto fino a quando tutte le bolle vengono rimossi dal materiale siliconico. Per il silicone impiegato il processo di degasaggio dura circa 10 min. Una volta che i materiali sono completamente libero dalla presenza di bolle, ripristinare la pressione atmosferica nella macchina e utilizzare il silicone.

2. Realizzazione del modulo siliconico

  1. Assemblaggio dello stampo.
    1. Inserire il cilindro irrigidimento e la parte superiore delle camere in cap_A (Figura 3a).
    2. Chiudere i gusci intorno al secondo strato di cap_A.
  2. Primo casting silicone.
    1. Versare il silicone nello stampo assemblato fino al bordo dei gusci (Figura 3b).
    2. Collocare lo stampo in un forno a 60 ° C per circa 30 min.
  3. Riassetto dello stampo.
    1. Rimuovere i gusci esterni e cap_A (Figura 3c).
    2. Inserire i cilindri dalle basi delle camere e il cilindro irrigidimento interno cap_B (Figura 3d).
    3. Chiudere i gusci ancora attorno al modulo, facendoli scorrere di 10 mm verso l'alto in modo da avere uno spazio di 10 mm tra la superficie superiore del modulo ed i bordi dei gusci (figura 3e).
  4. Seconda colata di silicone.
    1. Versare il silicone nello stampo riarrangiato fino al bordo delle conchiglie sul lato superiore (cioè anche fino al cilindro irrigidimento) (Figura 3f).
    2. Mettere lo stampo in un forno a 60 ° C per circa 30 min.
    3. Rimuovere i gusci esterni, cap_B e le camere (ad eccezione del cilindro di irrigidimento) (Figura 3g).

3. Inserimento dei tubi

  1. Tagliare 3 tubi alla stessa lunghezza desiderata (300 mm per esempio).
  2. Mettere colla siliconica intorno una estremità di ciascun tubo di 10 mm, senza obstructing i tubi.
  3. Inserire i tubi all'interno dei 2 mm canali nell'unità siliconico (Figura 3 ore) dedicati.
  4. Dopo un tempo di maturazione di 12 min a temperatura ambiente o mettere il modulo in un forno ad una temperatura superiore (50 ° - 60 °) per accelerare il processo di essiccazione.

4. Realizzazione della pressare intrecciato guaina

  1. Tagliare 700 mm di una guaina intrecciata espandibile (circa 15 volte l'altezza del modulo).
  2. Inserire un cilindro metallico di 30 mm di diametro e 250 mm di lunghezza all'interno della guaina.
  3. Abbassare e forzare la guaina facendo scorrere sopra il cilindro, al fine di creare piegature.
  4. Fissare meccanicamente la guaina in posizione con un morsetto e calore con una pistola di riscaldamento a 350 ° C per 2-3 minuti fino ad ottenere una deformazione permanente.
  5. Lasciare la guaina raffreddare e togliere il cilindro interno.

5. Integrazione della guaina esterna

  1. Passa iltubi attraverso i fori di cap_C.
  2. Versate 3 g di silicone in cap_C.
  3. Bloccare cap_C ad un supporto che è superiore al piano di lavoro.
  4. Inserire il lato inferiore del modulo precedentemente fabbricato in cap_C.
  5. Far scorrere la guaina crimpato intorno al modulo.
  6. Spingere le prime tacche della guaina interna cap_C e immergerli nel silicone appena versato (Figura 3i).
  7. Mettere lo stampo in un forno a 60 ° C per circa 20 min.
  8. Ripetere la stessa procedura dal punto 5,1-5,6 per fissare la guaina sul lato superiore, utilizzando cap_D (Figura 3 undecies).
  9. Rimuovere cap_C e cap_D.
  10. Rimuovere il cilindro centrale (Figura 3k).

6. Realizzazione della Granular Jamming membrana

  1. Versare 5 g di lattice liquido in un bicchiere di plastica.
  2. Immergere il cilindro per la membrana (ultimo pezzo illustrato in figura 2) nel lattice liquido finché la superficieè completamente coperto.
  3. Lasciare asciugare sotto cappa per 20 min.
  4. Ripetere i punti 6.2 e 6.3.
  5. Rimuovere la membrana dallo stampo.

7. Inserimento del Granular Jamming membrana

  1. Tagliare un tubo (2 mm di diametro) alla lunghezza desiderata (300 mm per esempio).
  2. Tagliare un pezzo quadrato di circa 100 mm 2 di tessuto di nylon e chiudere una estremità del tubo con questo tessuto con una pellicola di plastica o colla di paraffina.
  3. Pesare 4 g di polvere di caffè e riempire la membrana.
  4. Inserire il tubo (l'estremità con il filtro) all'interno della membrana riempito e fissarlo attorno al tubo con una pellicola di plastica di paraffina.
  5. Applicare il vuoto sul lato opposto del tubo (la membrana diventa più rigido).
  6. Inserire la membrana all'interno del canale centrale vuota del modulo siliconico (figura 3L).
  7. Incollare le estremità della membrana irrigidimento al modulo silicone.
  8. Chiudere gli anelli intorno alla parte superiorelato del modulo (Figura 3m).
  9. Versare 2 g di silicone negli anelli per livellare la superficie.
  10. Lasciare il silicone secca sotto cappa o in forno a 60 °.
  11. Rimuovere gli anelli.
  12. Ripetere da punti 7.8 a 7.11 per il lato inferiore (Figura 3n).

Risultati

Le varie fasi di fabbricazione, descritto nel protocollo, sono illustrati nella figura 3.

Per valutare l'efficacia della tecnica ei risultati del prototipo finale, il modulo è stato testato in diverse condizioni di lavoro. Un'installazione esterna permette il controllo sia l'azionamento e la rigidità del modulo. Esso comprende un compressore d'aria che attiva tre valvole. Essi sono collegati ai tubi siliconici integrati nelle camere e consentire loro pressu...

Discussione

The technique described in this protocol enables the fabrication of a pneumatically actuated soft unit usable for modular compliant structures. Thanks to the design of the molds and their simple assembly, it is possible to fabricate one complete module in about 4 hours with 7 main steps. The process of fabrication involves specific materials, which are easily available, and work should be carried out under a fume hood. An external set up including air valves, air compressor and vacuum pump is necessary to activate the mo...

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Riconoscimenti

This work was supported by the EC within the framework of the STIFF-FLOP FP7-ICT-2011.2.1 European Project (#287728).

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Ecoflex 00-50 Trial KitSmoothOnUsed for the fabrication of the soft unit, combining equal amounts of liquid parts A (the base) and B (the catalyst)
LatexAntichità BelsitoUsed for the fabrication of the granular jamming membrane
Peroxide-Cured Silicone TubingCole ParmerT-06411-59Used for actuating the chambers and applying vacuum
PET expandable braided sleevingRS408-249Used for the fabrication of the external braided sheath
Silicone RubberMomentive127374Used to fix the actuation tubes to the module
ParafilmCole ParmerEW-06720-40Used to fix the latex membrane to the vacuum tube
Fume hood SecuflowGroupe WaldnerWorking space
Precision scaleKERN EWUsed to weight silicone, latex and coffee powder
Oven/degasserHeraeusUsed to degass the silicone and reduce its cure time
Vacuum pumpDVP Vacuum TechnologyUsed to apply vacuum to the latex membrane

Riferimenti

  1. Scott, D. J., et al. Completely transvaginal NOTES cholecystectomy using magnetically anchored instruments. Surgical Endoscopy. 21, 2308-2316 (2007).
  2. Vitiello, V., Lee, S., Cundy, T., Yang, G. Emerging Robotic Platforms for Minimally Invasive Surgery. IEEE Reviews in Biomedical Engineering. 6, 111-126 (2013).
  3. Vyas, L., Aquino, D., Kuo, C. -. H., Dai, J. S., Dasgupta, P. Flexible Robotics. BJU International. 107, 187-189 (2011).
  4. Degani, A., Choset, H., Wolf, A., Zenati, M. A. Highly articulated robotic probe for minimally invasive surgery. Proceedings of IEEE International Conference on Robotics and Automation. , 4167-4172 (2006).
  5. Bajo, A., Dharamsi, L. M., Netterville, J. L., Garrett, C. G., Simaan, N. Robotic-assisted micro-surgery of the throat: The trans-nasal approach. , 232-238 (2013).
  6. Burgner, J., Swaney, P. J., Lathrop, R. A., Weaver, K. D., Webster, R. J. Debulking From Within: A Robotic Steerable Cannula for Intracerebral Hemorrhage Evacuation. IEEE Transactions on Biomedical Engineering. 60, 2567-2575 (2013).
  7. Tortora, G., Ranzani, T., De Falco, I., Dario, P., Menciassi, A. A Miniature Robot for Retraction Tasks under Vision Assistance in Minimally Invasive Surgery. Robotics. 3, 70-82 (2014).
  8. Laschi, C., Cianchetti, M. Soft Robotics: new perspectives for robot bodyware and control. Frontiers in Bioengineering and Biotechnology. 2, (2014).
  9. Loeve, A., Breedveld, P., Dankelman, J. Scopes too flexible...and too stiff. Pulse, IEEE. 1, 26-41 (2010).
  10. Cianchetti, M., Follador, M., Mazzolai, B., Dario, P., Laschi, C. Design and development of a soft robotic octopus arm exploiting embodied intelligence. , 5271-5276 (2012).
  11. Smith, K., Kier, W. M. Trunks, tongues, and tentacles: Moving with skeletons of muscle. American Scientist. 77, 28-35 (1989).
  12. Walker, I. Some issues in creating “invertebrate” robots. , (2000).
  13. McMahan, W., Jones, B., Walker, I. Design and implementation of a multi-section continuum robot: Air-octor. IEEE/RSJ International Conference on Intelligent Robots and Systems. , 2578-2585 (2005).
  14. Laschi, C., Mazzolai, B., Cianchetti, M., Margheri, L., Follador, M., Dario, P. A Soft Robot Arm Inspired by the Octopus. Advanced Robotics (Special Issue on Soft Robotics). 26, 709-727 (2012).
  15. Chianchetti, M., et al. Soft robotics technologies to address shortcomings in today’s minimally invasive surgery: the STIFF-FLOP approach. Soft Robotics. 1, 122-131 (2014).
  16. Cheng, N. G., et al. Design and Analysis of a Robust, Low-cost, Highly Articulated manipulator enabled by jamming of granular media. , 4328-4333 (2012).
  17. Cianchetti, M., Ranzani, T., Gerboni, G., De Falco, I., Laschi, C., Menciassi, A. STIFF-FLOP Surgical Manipulator: mechanical design and experimental characterization of the single module. Proceedings of IEEE/RSJ International Conference on Intelligent Robots and Systems (IROS. , 3576-3581 (2013).
  18. De Falco, I., Cianchetti, M., Menciassi, A. A soft and controllable stiffness manipulator for minimally invasive surgery: preliminary characterization of the modular design). Proceedings of 36th Annual International Conference of the IEEE Engineering in Medicine and Biology Society (EMBC). , (2014).
  19. De Falco, I., Cianchetti, M., Menciassi, A. STIFF-FLOP surgical manipulator: design and preliminary motion evaluation). Proceedings of 4th WorkShop on Computer/Robot Assisted Surgery (CRAS). , 131-134 (2014).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

BioingegneriaNumero 105Chirurgia mini invasivarobot modulariattuatori morbidemanipolatore flessibileazionamento pneumaticorigidit controllabiledisturbo granulari

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati