JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Abbiamo sviluppato l'originale Dual Task Screen (DTS) come misura portatile a basso costo in grado di valutare gli atleti con lieve lesione cerebrale traumatica indotta dallo sport. Abbiamo rivisto il DTS originale per un uso clinico futuro e sviluppato una versione compatibile con la neuroimaging del DTS per misurare le basi neurali delle prestazioni del singolo e del doppio compito.

Abstract

I paradigmi del doppio compito valutano contemporaneamente le capacità motorie e cognitive e possono rilevare sottili compromissioni residue negli atleti con recenti lievi lesioni cerebrali traumatiche (mTBI). Tuttavia, i paradigmi del doppio compito del passato si sono concentrati esclusivamente sulle abilità degli arti inferiori e si sono basati su attrezzature di laboratorio ingombranti e costose, limitando così la loro praticità per la valutazione mTBI quotidiana. Successivamente, abbiamo sviluppato il Dual Task Screen (DTS), che impiega <10 minuti per amministrare e segnare, utilizza apparecchiature portatili a basso costo e include sottoattività agli arti inferiori (LE) e agli arti superiori (UE). Lo scopo di questo manoscritto era duplice. In primo luogo, descriviamo il protocollo di amministrazione per il DTS rivisto, che abbiamo rivisto per affrontare le limitazioni del DTS originale. In particolare, le revisioni includevano aggiunte di dispositivi intelligenti per acquisire dati di andatura più dettagliati e l'inclusione di singole condizioni cognitive per testare le prestazioni cognitive interrotte in condizioni di doppia attività. È importante sottolineare che il DTS rivisto è una misura destinata al futuro uso clinico e presentiamo risultati rappresentativi di tre atleti maschi per illustrare il tipo di dati clinici che possono essere acquisiti dalla misura. È importante sottolineare che dobbiamo ancora valutare la sensibilità e la specificità del DTS rivisto negli atleti con mTBI, che è la prossima iniziativa di ricerca. Il secondo scopo di questo manoscritto è quello di descrivere una versione compatibile con il neuroimaging del DTS. Abbiamo sviluppato questa versione in modo da poter valutare le basi neurali delle prestazioni delle attività singole e doppie, per una migliore comprensione empirica dei deficit comportamentali associati all'mTBI. Pertanto, questo manoscritto descrive anche i passaggi che abbiamo adottato per consentire la misurazione simultanea della spettroscopia funzionale vicino all'infrarosso (fNIRS) durante il DTS, insieme a come abbiamo acquisito e completato l'elaborazione di primo livello dei dati fNIRS.

Introduzione

Ogni anno, 42 milioni di persone in tutto il mondo subiscono lievi lesioni cerebrali traumatiche (mTIB)1. Sebbene una volta considerate benigne, una nuova ricerca indica che gli mTIBI, in particolare gli mTIBI ripetuti, possono provocare conseguenze negative durature, come disturbi fisici, cognitivi e delsonno 2,3,4. Successivamente, ricercatori e clinici sono alla ricerca di valutazioni e metodi di trattamento migliorati per comprendere e affrontare l'mTBI.

Ad oggi, le migliori pratiche per la valutazione mTBI includono sintomi auto-segnalati e misurazione oggettiva della funzione neurocognitiva e motoria5. Tuttavia, alcuni individui, come gli atleti competitivi di livello collegiale, sono noti per sottosegnalare i sintomi correlati alla MTBI6, limitando l'utilità dei rapporti sui sintomi. Anche le misure oggettive di neurocognizione e funzione motoria hanno limitazioni, tra cui scarsa affidabilità del test-retest, affidamento sui test di base o difficoltà insufficiente per gli atletiad alte prestazioni 7,8,9. Tuttavia, i paradigmi dual task - che valutano contemporaneamente le capacità motorie e cognitive - possono rilevare sottili compromissioni residue e possono essere particolarmente utili per valutare atletiad alte prestazioni 10,11,12,13,14.

La ricerca passata che utilizza paradigmi dual task ha spesso incorporato ingombranti e costose attrezzature di laboratorio, come i sistemi di motion capture14,per valutare gli atleti ad alte prestazioni. Sebbene questi sistemi siano in grado di misurare con precisione sottili menomazioni motorie, non sono pratici per l'uso nella valutazione mTBI di tutti i giorni a causa dell'elevato costo delle apparecchiature, della portabilità limitata e dei lunghi tempi di amministrazione (cioè ≥ 45 minuti per individuo). Inoltre, molti studi passati sul paradigma del doppio compito si sono concentrati esclusivamente sulle abilità della parte inferiore del corpo o degli arti inferiori, comel'equilibrio o l'andatura 11,12,13,14. Probabilmente, la funzione degli arti superiori e la coordinazione occhio-mano sono importanti anche per gli atleti ad alte prestazioni in molti sport. Così, abbiamo sviluppato il Dual Task Screen (DTS), che è una breve misura progettata per essere somministrata e segnata in <10 minuti con strumenti portatili e a basso costo. Questo DTS originale includeva una sottoattività degli arti inferiori (LE) e degli arti superiori (UE), che valutava la velocità dell'andatura (usando un cronometro) e la coordinazione occhio-mano in condizioni di singolo motore e doppio compito15.

Nel primo studio di fattibilità, 32 partecipanti adolescenti sani e femminili hanno completato il DTS originale. Questo studio è stato progettato per stabilire che il DTS potrebbe ottenere costi del motore a doppio compito, come indicato dalla riduzione delle prestazioni del motore durante il doppio compito rispetto alle condizioni del singolo motore. Abbiamo anche cercato di stabilire che il DTS potesse essere somministrato e valutato in meno di 10 minuti. La Corte ha riscontrato che tutti i partecipanti avevano prestazioni del motore dual task più scadenti su almeno una sottoattività. Inoltre, siamo stati in grado di amministrare il DTS in una media di 5,63 minuti e segnare il test in 2-3 minuti15.

Sebbene il primo studio di fattibilità abbia avuto successo, sono state rivelate alcune limitazioni. In particolare, la velocità dell'andatura è stata misurata con i cronometri, che sono soggetti a errori umani naturali. Pertanto, nel DTS rivisto abbiamo utilizzato dispositivi intelligenti con accelerometri integrati(Table of Materials)su ogni caviglia. Questa aggiunta ha mantenuto l'uso di strumenti portatili a basso costo, pur fornendo sofisticate misure di velocità dell'andatura, numero totale di passi, lunghezza media del passo, durata media del passo e variabilità della durata del passo. Un'altra limitazione del DTS originale era l'assenza di singole condizioni cognitive, che impedivano la valutazione dei costi cognitivi del doppio compito. I costi cognitivi del doppio compito sono definiti come prestazioni cognitive più povere durante il doppio compito rispetto alla singola condizione cognitiva. Successivamente, sia per le sottoattività LE che UE, abbiamo aggiunto una singola condizione cognitiva (descritta nel Protocollo).

Oltre a sviluppare una misura per l'uso clinico futuro, uno degli obiettivi a lungo termine del team è valutare le basi neurali delle prestazioni del singolo e doppio compito negli atleti sani e confrontare tali risultati con gli atleti con mTBI indotto dallo sport. Pertanto, abbiamo creato una versione compatibile con la neuroimaging del DTS. Cerchiamo di determinare se il DTS può essere modificato con successo per l'uso con la misurazione simultanea della spettroscopia funzionale vicino all'infrarosso (fNIRS) e stiamo utilizzando un dispositivo fNIRS mobile specificamente progettato per adattarsi al movimento del motore lordo riducendo l'influenza degli artefatti di movimento. Inoltre, questo dispositivo ha la maggiore quantità di copertura della testa, a nostra conoscenza, per i dispositivi mobili attualmente disponibili per scopi di ricerca(Table of Materials).

In sintesi, il protocollo di studio è progettato per eseguire le operazioni seguenti:

  1. Descrivere il protocollo di amministrazione per la schermata DTS (Dual Task Screen) rivista, che è una misura che abbiamo riprogettato per affrontare le limitazioni del DTS15 originale e una misura destinata all'uso clinico futuro.
  2. Descrivere il protocollo di ricerca per il Dual Task Screen (DTS) compatibile con la neuroimaging, che abbiamo progettato per valutare le basi neurali delle prestazioni del singolo e del doppio compito.

Protocollo

Tutte le procedure di studio sono state approvate dall'Institutional Review Board (IRB) della Colorado State University e tutti i partecipanti adulti hanno fornito il consenso informato scritto prima di completare qualsiasi procedura di studio. Il consenso informato scritto è stato fornito dai genitori dei partecipanti di età inferiore ai 18 anni e i partecipanti minori hanno anche fornito un parere conforme scritto prima di completare qualsiasi procedura di studio.

1. Schermata dts (Dual Task Screen) rivista

  1. Sottoattività arti inferiori (LE)
    1. Avviare la condizione del singolo motore.
      1. Posiziona tre blocchi yoga in posizione orizzontale esattamente a 4,5 m di distanza lungo una passerella di 18 m.
      2. Collegare saldamente dispositivi intelligenti a ciascuna caviglia per rilevare i colpi del tallone e ottenere caratteristiche di andatura.
      3. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
      4. Istruisi i partecipanti a camminare il più rapidamente possibile mentre calpestano gli ostacoli. Avvia la raccolta dei dati sugli smartphone e tocca bruscamente i dispositivi contemporaneamente per il successivo allineamento del tempo dei due flussi di dati separati dalle gambe sinistra e destra.
      5. Misura il time-to-complete con un cronometro azionato a mano.
      6. Interrompere la registrazione video.
    2. Inizia la singola condizione cognitiva.
      1. Inca dirlo al partecipante il tempo assegnato per questa condizione, utilizzando il tempo necessario per completare la condizione del motore singolo (arrotondando fino a un secondo intero).
      2. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
      3. Istruisci i partecipanti a indicare quante più parole possibile che iniziano con una particolare lettera (A o F).
        NOTA: le lettere sono controbilanciate tra i partecipanti e tra le condizioni di attività singola e doppia. I numeri sono controbilanciati tra i partecipanti e tra le condizioni di compito singolo e doppio.
      4. Interrompere la registrazione video.
    3. Avviare la condizione della doppia attività.
      1. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
      2. Istruisci i partecipanti a camminare il più rapidamente possibile mentre calpestano gli ostacoli, affermando contemporaneamente quante più parole possibile che iniziano con una particolare lettera (A o F). Toccare rapidamente entrambi gli accelerometri per iniziare la condizione.
      3. Misura il time-to-complete con un cronometro azionato a mano.
      4. Interrompere la registrazione video.
  2. Sottoattività UE (Upper Extremity)
    1. Avviare la condizione del singolo motore.
      1. Misura una distanza di 1,5 m da un muro, segna con nastro adesivo e istruisi il partecipante a stare dietro il nastro.
      2. Posiziona un cesto di palline da tennis accanto al partecipante.
      3. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
      4. Istruisci il partecipante a completare un wall-toss con mani alternate per 30 s. Spiega al partecipante che se non riesce a prendere una palla, per acquisire una nuova palla dal canestro delle palline da tennis. Misurare il tempo trascorso con un cronometro.
      5. Interrompere la registrazione video.
    2. Inizia la singola condizione cognitiva.
      1. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
      2. Di' al partecipante che gli verrà chiesto di sottrarre in sequenza di 7 da un determinato numero (100 o 150) per 30 secondi. Misurare il tempo trascorso con un cronometro.
      3. Interrompere la registrazione video.
        NOTA: le lettere sono controbilanciate tra i partecipanti e tra le condizioni di attività singola e doppia. I numeri sono controbilanciati tra i partecipanti e tra le condizioni di compito singolo e doppio.
    3. Avviare la condizione della doppia attività.
      1. Chiedi al partecipante di stare a 1,5 m di distanza da un muro.
      2. Posiziona un cesto di palline da tennis accanto al partecipante.
      3. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
      4. Istruisci il partecipante a completare un wall-toss a mani alternate per 30 secondi. Informare il partecipante che, mentre lancia e cattura le palle, gli verrà chiesto di sottrarre in sequenza di 7 da un determinato numero (100 o 150) per 30 secondi. Spiega al partecipante che se non riesce a prendere una palla, per acquisire una nuova palla dal canestro delle palline da tennis. Misurare il tempo trascorso con un cronometro.
      5. Interrompere la registrazione video.
        NOTA: le lettere sono controbilanciate tra i partecipanti e tra le condizioni di attività singola e doppia. I numeri sono controbilanciati tra i partecipanti e tra le condizioni di compito singolo e doppio.

2. Schermo dual task compatibile con la neuroimaging (DTS)

  1. Impostare il DTS
    1. Posiziona i blocchi yoga in posizione verticale per segnare l'inizio e la fine di una passerella di 15 m.
    2. Posizionare due blocchi yoga in posizione orizzontale esattamente a 5 m di distanza lungo la passerella di 15 m.
    3. Misurare e contrassegnare con il nastro adesivo a una distanza di 1,5 m da una superficie liscia della parete.
    4. Alleva un treppiede all'inizio della passerella di 15 m.
  2. Posizionare il dispositivo fNIRS sulla testa del partecipante.
    1. Misurare la circonferenza della testa del partecipante e selezionare il cappuccio fNIRS(Table of Materials)di dimensioni appropriata con optodi preposizionati e rilevatori a canale corto.
    2. Accendi un laptop di acquisizione dedicato e connettiti alla rete WiFi del dispositivo fNIRS.
    3. Aprire il software di acquisizione fNIRS e selezionare il dispositivo fNIRS.
    4. Eseguire la calibrazione per ottimizzare l'intensità della luce e controllare i livelli del segnale optode. I livelli di segnale dovrebbero essere accettabili o eccellenti.
    5. Fissare tutti gli optodi con un livello di segnale inferiore a quello accettabile rimuovendo l'optode dal cappuccio e all'allieta dei capelli del partecipante per garantire una connessione diretta dell'optodo al cuoio capelluto del partecipante.
  3. Posizionare gli accelerometri sulle caviglie del partecipante.
    1. Collegare saldamente dispositivi intelligenti a ciascuna caviglia per rilevare i colpi del tallone e ottenere caratteristiche di andatura.
  4. Avviare l'acquisizione dei dati delle sottoattività LE.
    1. Aprire il software di presentazione degli stimoli( Table of Materials).
    2. Selezionare il file di sottoattività LE.
    3. Chiedi al partecipante di sedersi su una sedia in preparazione per un periodo di riposo tranquillo degli anni '60.
    4. Tornare al software di acquisizione fNIRS e fare clic sul pulsante Start per iniziare a raccogliere i dati fNIRS. Immettere l'ID_LE, l'età e il sesso nella finestra popup e fare clic su Avvia.
    5. Tornare al software di presentazione degli stimoli, informare il partecipante che inizierà il riposo silenzioso e premere Spazio per iniziare il periodo di riposo degli anni '60.
    6. Alla fine del periodo di riposo, identificare quale condizione di sottoattività LE (motore singolo, singola attività cognitiva o doppia) è stata selezionata per la prova1 st. Fornire al partecipante le istruzioni per la versione di valutazione.
      1. Istruzioni del motore singolo: istruisi il partecipante a camminare il più rapidamente possibile, scavalcando gli ostacoli, per 30 s. Spiega al partecipante che inizierà quando il ricercatore principale dice "Inizia". Ciò avverrà immediatamente dopo che un ricercatore secondario ha toccato gli accelerometri. Istruisci al partecipante che dovrebbe smettere di camminare quando il ricercatore principale dice "fermati". Inoltre, quando il ricercatore principale dice "stop", il partecipante dovrebbe mettere insieme i piedi e rimanere il più immobile possibile. In questo momento, il ricercatore secondario tocchierà gli accelerometri una seconda volta e posizionerà un marcatore (nota appiccicosa) sul pavimento in cui il partecipante si è fermato.
      2. Istruzioni cognitive singole: istruisci il partecipante a rimanere in piedi all'inizio della passerella di 15 m. In piedi, gli verrà chiesto di indicare quante più parole possibili che iniziano con una particolare lettera.
      3. Istruzioni per il doppio compito: istruisci il partecipante a camminare il più rapidamente possibile, scavalcando gli ostacoli e affermando contemporaneamente il maggior numero possibile di parole a partire da una particolare lettera. Informalo che avrà anche 30 secondi per questa condizione. Di' al partecipante che inizierà quando il ricercatore principale dice "inizia". Ciò avverrà immediatamente dopo che un ricercatore secondario ha toccato gli accelerometri. Istruisci al partecipante che dovrebbe smettere di camminare quando il ricercatore principale dice "fermati". Inoltre, quando il ricercatore principale dice "stop", il partecipante dovrebbe mettere insieme i piedi e rimanere il più immobile possibile. In questo momento, il ricercatore secondario tocchierà gli accelerometri una seconda volta e posizionerà un marcatore (nota appiccicosa) sul pavimento in cui il partecipante si è fermato.
    7. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
    8. Premere la barra spazia spaziale per iniziare la prova 1st. Monitorare il timer anni '30 sul software di presentazione degli stimoli; dire al partecipante di fermarsi quando sono trascorsi 30 s.
    9. Identificare laseconda prova e fornire istruzioni al partecipante. Ripetere il processo fino a quando il partecipante non ha completato 15 prove randomizzate della sottoattività LE.
    10. Interrompere la registrazione video.
    11. Informare il partecipante che completerà un altro periodo di riposo seduto di 60 s. Una volta seduto il partecipante, premere Start per iniziare il periodo di riposo.
    12. Dopo il periodo di riposo, uscire dal file di sottoattività LE nel software di presentazione degli stimoli. Interrompere l'acquisizione dei dati nel software di acquisizione dati fNIRS, ma non uscire dal software.
      NOTA: Le lettere sono randomizzate (dal software di presentazione dello stimolo) tra le prove e controbilanciate tra i partecipanti e tra condizioni di compito singole e doppie. Le lettere sono simili per livello di difficoltà e includono: W, D, F, T, S, H, M, A, B e P. I numeri sono randomizzati (dal software di presentazione dello stimolo) tra prove e controbilanciati tra partecipanti e tra condizioni di compito singolo e doppio. Numeri inclusi: 185, 225, 220, 175, 205, 165, 170, 180, 245 e 240.
  5. Rimuovere gli accelerometri dalle caviglie del partecipante. Passare alla sezione del corridoio designata per la sottoattività UE.
  6. Avviare l'acquisizione dei dati delle sottoattività UE.
    1. Aprire il software di presentazione degli stimoli.
    2. Selezionare il file di sottoattività UE.
    3. Chiedi al partecipante di sedersi su una sedia in preparazione per un periodo di riposo tranquillo degli anni '60.
    4. Tornare al software di acquisizione fNIRS e fare clic sul pulsante Start per iniziare a raccogliere i dati fNIRS. Immettere l'ID_UE, l'età e il sesso nella finestra popup e fare clic su Avvia.
    5. Tornare al software di presentazione degli stimoli, informare il partecipante che il periodo di riposo tranquillo sta per iniziare e premere Spazio per iniziare il periodo di riposo di 60 s.
    6. Al termine del periodo di riposo, identificare quale condizione di sottoattività UE (motore singolo, singola attività cognitiva o doppia) è stata selezionata per la prova1 st. Fornire al partecipante le istruzioni per la versione di valutazione.
      1. Istruzioni del motore singolo: istruisi il partecipante a stare a 1,5 m di distanza da un muro. Posiziona un cesto di palline da tennis accanto al partecipante. Istruisci il partecipante a completare un wall-toss con mani alternate per 30 s. Spiega al partecipante che se non riesce a prendere una palla, per acquisire una nuova palla dal canestro delle palline da tennis.
      2. Istruzioni cognitive singole: istruisci il partecipante a rimanere in piedi Dì al partecipante che gli verrà chiesto di sottrarre in sequenza di 7 da un determinato numero per 30 s.
      3. Istruzioni per il doppio compito: istruisci il partecipante a completare un wall-toss con mani alternate per 30 s. Informare il partecipante che, mentre lancia e cattura le palle, gli verrà chiesto di sottrarre in sequenza di 7 da un dato numero2 per 30 s. Spiega al partecipante che se non riesce a prendere una palla, per acquisire una nuova palla dal canestro delle palline da tennis.
    7. Iniziare la registrazione video con una videocamera su un treppiede.
    8. Premere la barra spazia spaziale per iniziare la prova 1st. Monitorare il timer anni '30 sul software di presentazione degli stimoli; dire al partecipante di fermarsi quando sono trascorsi gli anni '30.
    9. Identificare laseconda prova e fornire istruzioni al partecipante. Ripetere il processo fino a quando il partecipante non ha completato 15 prove casuali della sottoattività UE.
    10. Interrompere la registrazione video.
    11. Informare il partecipante che completerà un altro periodo di riposo seduto di 60 s. Una volta seduto il partecipante, premere Start per iniziare il periodo di riposo.
    12. Dopo il periodo di riposo, uscire dal file UE Subtask nel software di presentazione degli stimoli. Interrompere l'acquisizione dei dati nel software di acquisizione dati fNIRS, quindi uscire dal software.
  7. Rimuovere il cappuccio fNIRS dalla testa del partecipante.
    NOTA: Le lettere sono randomizzate (dal software di presentazione dello stimolo) tra le prove e controbilanciate tra i partecipanti e tra condizioni di compito singole e doppie. Le lettere sono simili per livello di difficoltà e includono: W, D, F, T, S, H, M, A, B e P. I numeri sono randomizzati (dal software di presentazione dello stimolo) tra prove e controbilanciati tra partecipanti e tra condizioni di compito singolo e doppio. Numeri inclusi: 185, 225, 220, 175, 205, 165, 170, 180, 245 e 240.

Risultati

Partecipanti
I partecipanti sono stati reclutati da squadre di scuole superiori locali e squadre intercollegiali universitarie e sportive di club utilizzando passaparola e volantini pubblicitari. I partecipanti dovevano avere un'età compresa tra i 15 e i 22 anni e partecipare regolarmente a sport di contatto organizzati. Gli sport di contatto includevano tutti gli sport in cui è necessario il contatto fisico con compagni di squadra o avversari durante il gioco di routine. I partecipanti dovevano anc...

Discussione

In questo manoscritto, abbiamo descritto il protocollo di amministrazione per la nuova schermata Dual Task Screen (DTS). Queste revisioni sono state completate per affrontare le limitazioni identificate nel DTS15 originale e includevano l'aggiunta di singole condizioni cognitive per testare i costi cognitivi del doppio compito. Includeva anche l'accelerometria basata su dispositivi intelligenti per misurare più precisamente le caratteristiche dell'andatura. Abbiamo incluso risultati rappresentati...

Divulgazioni

Gli autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.

Riconoscimenti

Vorremmo ringraziare la signora Isabelle Booth, una studentessa della Colorado State University che ha assistito all'analisi dei dati dell'accelerometria. Vorremmo anche riconoscere i finanziamenti di NIH K12 HD055931 e K01 HD096047-02 rilasciati all'autore J.S.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Hardware (in alphabetical order)
NIRx NIRSport2 Device: NSP2-CORE1616NIRxReference #: GC359"The NIRSport 2 is a user-friendly, modular, and robust wireless functional near-infrared spectroscopy (fNIRS) platform which measures hemodynamic responses to neuroactivation via oxy-, deoxy-, and total hemoglobin changes in the cerebral cortex.The NIRSport 2 comes with a host of ready-to-implement upgrades and modules to meet the needs of a broad range of cognitive neuroscience applications." (Direct quote from nirx.net/nirsport)
NIRx NIRSCap (available in 5 difference sizes)NIRxN/A"The NIRScap consists of a measuring cap and optode holders. The optode holders fit into the slits of the measuring cap." (Direct quote from NIRx's NIRScap Getting Started Guide)
NIRx Optode Sources (x 2)NIRxReference #: GC359"8-source active source bundel for fiberless optical illumination with dual tip; 240 cm long." (Direct quote from NIRx Packing List Description)
NIRx Optode Detectors (x 2)NIRxReference #: GC359"Bundle of 8x active sensores for fiberless optical detection; dual tip; 240 cm long." (Direct quote from NIRx Packing List Description)
NIRx Short Distance Detector ProbesNIRxN/A"The probes come in a bundle of eight detector clips that allows coupling of short-distance data from eight independent sources sites to one common detector channel on the instrument." (Direct quote from NIRx's Short Distance Detector Probes Getting Started Guide)
Software (in alphabetical order)
AuroraNIRxN/A"NIRSport 2 Acquistion Software. Aurora fNIRS connects to your NIRSport 2 device via Wi-Fi or USB and can set-up a complete experimental configuration in only several clicks. Thanks to the automated signal optimization algorithm, Aurora fNIRS ensures optimal signal quality before a measurement is started. Raw data, HbO and Hb concentration changtes can be visualized in real-time in several display modes. In addition, high-end whole head visualizations are immediately available. Recorded data can be exported over the integrate Lab Streaming Layer (LSL) protocol, allowing for real-time processing in Brain-Computer Interface (BCI) and Neurofeedback paradigms." (Direct quote from nirx.net/software)
MatlabMath WorksN/A"MATLAB® combines a desktop environment tuned for iterative analysis and design processes with a programming language that expresses matrix and array mathematics directly. It includes the Live Editor for creating scripts that combine code, output, and formatted text in an executable notebook." (Direct quote from mathworks.com)
NIRS ToolboxDeveloped by Huppert Brain Imaging LabN/A"NIRS toolbox is a Matlab based analysis program." (Direct quote from huppertlab.net/nirs-toolbox-2/)
PsychoPyPythonN/A"PsychoPy is an open source software package written in the Python program,ming language primarily for us in neuroscience and experimntal psychology research." (Direct quote from psychopy.org)
Lower Tech/Cost Research Supplies* (in alphabetical order)
AmazonBasics 60-Inch Lightweight Tripod with BagAmazonItem Model #: WT3540This lightweight tripod is perfect for most cameras up to 6.6 pounds. Setup is quick and easy. The included bag makes storage and transport a snap.The tripod’s legs can extend from 20” to 48”. Leg locks release smoothly and glide easily to your desired height. Crank up the center post for a tripod that is 60” tall. (Direct quote from Amazon.com)
iPod Touch x 2AppleN/ASmart device with built-in accelerometer.
Panasonic Full HD Video Camera Camcorder HC-V180K, 50X Optical Zoom, 1/5.8-Inch BSI Sensor, Touch Enabled 2.7-Inch LCD Display (Black)AmazonItem Model #: HC-V180KCompact, lightweight and easy to use, the Panasonic Full HD Camcorder HC-V180K brings a fun, worry-free experience to high-resolution video capture. Featuring a 5-axis image stabilizer for maximum handheld stability, this 1080p camera’s super-long 50X optical zoom and up to 90X intelligent zoom quickly bring distant objects in focus. A convenient 28mm wide-angle lens allows you to fit more people and scenery into settings like weddings, reunions and vacations. An advanced BSI sensor assures low-light video image quality while Panasonic’s Level Shot function automatically detects and compensates for distracting camera tilting. For added fun, the camera includes creative filter effects like 8mm Movie, Silent Movie, Miniature Effect and Time Lapse Recording, all easily accessible on the 2.7-inch LCD touch screen. A two-channel zoom microphone works in tandem with the zoom to ensure crisp, clear audio up close or at any distance." (Direct quote from Amazon.com)
Post-it Notes, 3" x 3", Canary Yellow, Pack Of 18 PadsOffice Depot/Office MaxItem # 1230652"Post it® Notes stick securely and remove cleanly, featuring a unique adhesive designed for use on paper."
Scotch 232 Masking Tape, 1" x 60 YdOffice Depot/Office MaxItem # 910588"High-performance paper masking tape produces sharp paint lines in medium-temperature paint bake operations. Scotch tape provides clean removal every time, even on traditionally difficult-to-remove surfaces." (Direct quote from officedepot.com)
Stanley Tools Leverlock Tape Measure, Standard, 25' x 1" BladeOffice Depot/Office MaxItem #389512"Tape rule features a power return with automatic bottom lock for easy operation. High-visibility case color makes it easy to find. Special Tru-Zero hook allows use of nail as pivot to draw circles and arcs. Tape rule offers a multiple riveted hook and polymer-coated blade for longer life, blade wear guard and comfortable rubber grip. Protected blade resists abrasion, oils, dirt and most solvents. Tape rule has Imperial ruling with consecutive feet on top and consecutive inches on bottom after the first foot. Its belt clip allows easy carrying." (Direct quote from officedepot.com)
StopwatchOffice Depot/Office MaxItem # 357698"Offers split timing, precise to 1/100 of a second. Includes 6 functions — hour, minute, second, day, month and year." (Direct quote from officedepot.com)
Tourna Ballport Deluxe Tennis Ball Hopper with Wheels - Holds 80 BallsAmazonItem Model #: BPD-80W"Balloon port 80 deluxe holds 80 balls and comes with wheels for easy Maneuverability. The handles are an extra long 33 inch for more convenient feed and pickup. Very lightweight yet durable makes this one of the most premium hoppers on the market. Loaded with patented features: legs lock in up and down position. Bars at the top slide closed so your the balls don't fall out during transport. Bars roll at the bottom so the ball slips in the hopper easily." (Direct quote from Amazon.com)
Tourna Pressureless Tennis Balls with Vinyl Tote (45 pack of balls)AmazonItem Model #: EPTB-45"45 Pressure less tennis balls in a vinyl tote bag. Bag has a zipper for secure closure. Balls are regulation size and durable. Suitable for practice or tennis ball machines. Balls are pressure less so they never go dead. Pressure-less means they never go dead, which makes them great for tennis practice, ball machines, filling up ball baskets and hoppers, or just making sure your pet has hours of fun chasing these balls. They fit Chuck-it style dog ball launchers and automatic ball launchers. Durable rubber and a premium felt ensures their use can be universal, whether your a budding tennis player or a pet owner." (Direct quote from Amazon.com)
VelcroVelcroN/ASelf-adhesive strips and wraps; used to secure smart devices.
Yoga Block 2 Pack – 2 High Density Light Weight Exercise Blocks 4 x 6 x 9 Inches Support All Poses - Lightweight Versatile Fitness and Balance Odor Free Bricks (Note: 6 blocks are needed for Dual Task Screen)AmazonN/A"These blocks are made from recycled high density EVA foam and provide firm support in a wide range of different yoga poses. This will improve your posture and you can stay in challenging poses for longer." (Direct quote from Amazon.com)
*These items or comparable items can be obtained from a number of other sources

Riferimenti

  1. Gardner, R. C., Yaffe, K. Epidemiology of mild traumatic brain injury and neurodegenerative disease. Molecular and Cellular Neuroscience. 66, 75-80 (2015).
  2. Oyegbile, T. O., Dougherty, A., Tanveer, S., Zecavati, N., Delasobera, B. E. High Sleep Disturbance and Longer Concussion Duration in Repeat Concussions. Behavioral Sleep Medicine. , 1-8 (2019).
  3. Schatz, P., Moser, R. S., Covassin, T., Karpf, R. Early indicators of enduring symptoms in high school athletes with multiple previous concussions. Neurosurgery. 68 (6), 1562-1567 (2011).
  4. Yrondi, A., Brauge, D., LeMen, J., Arbus, C., Pariente, J. Depression and sports-related concussion: A systematic review. La Presse Médicale. 46 (10), 890-902 (2017).
  5. Haider, M. N., et al. A systematic review of criteria used to define recovery from sport-related concussion in youth athletes. British Journal of Sports Medicine. 52 (18), 1179-1190 (2018).
  6. Conway, F. N., et al. Concussion Symptom Underreporting Among Incoming National Collegiate Athletic Association Division I College Athletes. Clinical Journal of Sport Medicine. 30 (3), 203-209 (2020).
  7. Broglio, S. P., Guskiewicz, K. M., Norwig, J. If You're Not Measuring, You're Guessing: The Advent of Objective Concussion Assessments. Journal of Athletic Training. 52 (3), 160-166 (2017).
  8. Broglio, S. P., Katz, B. P., Zhao, S., McCrea, M., McAllister, T. Test-retest reliability and interpretation of common concussion assessment tools: Findings from the NCAA-DoD CARE Consortium. Sports Medicine. 48 (5), 1255-1268 (2018).
  9. Howell, D. R., et al. Examining Motor Tasks of Differing Complexity After Concussion in Adolescents. Archives of Physical Medicine and Rehabilitation. 100 (4), 613-619 (2019).
  10. Buttner, F., et al. Concussed athletes walk slower than non-concussed athletes during cognitive-motor dual-task assessments but not during single-task assessments 2 months after sports concussion: a systematic review and meta-analysis using individual participant data. British Journal of Sports Medicine. 54 (2), 94-101 (2020).
  11. Howell, D. R., Buckley, T. A., Lynall, R. C., Meehan, W. P. I. Worsening dual-task gait costs after concussion and their association with subsequent sport-related injury. Journal of Neurotrauma. 35 (14), 1630-1636 (2018).
  12. Howell, D. R., Kirkwood, M. W., Provance, A., Iverson, G. L., Meehan, W. P. Using concurrent gait and cognitive assessments to identify impairments after concussion: a narrative review. Concussion. 3 (1), 54 (2018).
  13. Lee, H., Sullivan, S. J., Schneiders, A. G. The use of the dual-task paradigm in detecting gait performance deficits following a sports-related concussion: a systematic review and meta-analysis. Journal of Science and Medicine in Sport. 16 (1), 2-7 (2013).
  14. Solomito, M. J., et al. Motion analysis evaluation of adolescent athletes during dual-task walking following a concussion: A multicenter study. Gait Posture. 64, 260-265 (2018).
  15. Stephens, J. A., Nicholson, R., Slomine, B., Suskauer, S. Development and pilot testing of the dual task screen in healthy adolescents. American Journal of Occupational Therapy. 72 (3), (2018).
  16. Ptak, R. The frontoparietal attention network of the human brain: action, saliency, and a priority map of the environment. Neuroscientist. 18 (5), 502-515 (2012).
  17. Jasper, H. Report of the committee on methods of clinical examination in electroencephalography: 1957. Electroencephalography and Clinical Neurophysiology. 10 (2), 370-375 (1958).
  18. Brigadoi, S., Cooper, R. J. How short is short? Optimum source-detector distance for short-separation channels in functional near-infrared spectroscopy. Neurophotonics. 2 (2), 025005 (2015).
  19. Sato, T., et al. Reduction of global interference of scalp-hemodynamics in functional near-infrared spectroscopy using short distance probes. Neuroimage. 141, 120-132 (2016).
  20. Scholkmann, F., et al. A review on continuous wave functional near-infrared spectroscopy and imaging instrumentation and methodology. Neuroimage. 85, 6-27 (2014).
  21. Baker, W. B., et al. Modified Beer-Lambert law for blood flow. Biomedical Optics Express. 5 (11), 4053-4075 (2014).
  22. Barker, J. W., Aarabi, A., Huppert, T. J. Autoregressive model based algorithm for correcting motion and serially correlated errors in fNIRS. Biomedical Optics Express. 4 (8), 1366-1379 (2013).
  23. Aguirre, G. K., Zarahn, E., D'Esposito, M. The variability of human, BOLD hemodynamic responses. Neuroimage. 8 (4), 360-369 (1998).
  24. Stephens, J. A., Liu, P., Lu, H., Suskauer, S. J. Cerebral Blood Flow after Mild Traumatic Brain Injury: Associations between Symptoms and Post-Injury Perfusion. Journal of Neurotrauma. 35 (2), 241-248 (2018).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

ComportamentoProblema 164Lieve lesione cerebrale traumaticaatletisportsviluppo di misuradoppio compitofunzione motoriacognizionespettroscopia funzionale vicino all infrarosso

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati