È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Il presente protocollo descrive come eseguire l'imaging 64Cu PET / CT e PET / MRI nell'uomo per studiare i disturbi correlati al rame, come la malattia di Wilson e l'effetto del trattamento sul metabolismo del rame.
Il rame è un oligoelemento essenziale, funzionante nella catalisi e nella segnalazione nei sistemi biologici. Il rame radiomarcato è stato utilizzato per decenni nello studio del metabolismo del rame umano e animale di base e dei disturbi correlati al rame, come la malattia di Wilson (WD) e la malattia di Menke. Una recente aggiunta a questo toolkit è la tomografia ad emissione di positroni (PET) in rame 64 (64 Cu), che combina l'accurata imaging anatomico dei moderni scanner di tomografia computerizzata (TC) o risonanza magnetica (MRI) con la biodistribuzione del segnale tracciante PET da 64Cu. Ciò consente il monitoraggio in vivo dei flussi e della cinetica del rame, visualizzando così direttamente il traffico e il metabolismo degli organi di rame umani e animali. Di conseguenza, la PET 64Cu è adatta per valutare gli effetti clinici e preclinici del trattamento e ha già dimostrato la capacità di diagnosticare con precisione la WD. Inoltre, 64studi Cu PET / CT si sono dimostrati preziosi in altre aree scientifiche come la ricerca sul cancro e sull'ictus. Il presente articolo mostra come eseguire 64Cu PET / CT o PET / MR nell'uomo. Le procedure per la manipolazione di 64Cu, la preparazione del paziente e la configurazione dello scanner sono illustrate qui.
Il rame è un cofattore catalitico vitale che guida molteplici importanti processi biochimici essenziali per la vita e i difetti nell'omeostasi del rame sono direttamente responsabili delle malattie umane. Le mutazioni nei geni ATP7A o ATP7B, che codificano per le ATPasi trasportatrici del rame, causano rispettivamente le malattie di Menke e Wilson. La malattia di Menke (ATP7A) è una rara malattia letale dell'iperaccumulo intestinale di rame con grave carenza di rame nei tessuti periferici e deficit negli enzimi rame-dipendenti1. La malattia di Wilson (WD) (ATP7B) è una malattia rara caratterizzata dall'incapacità di espellere l'eccesso di rame nella bile, con conseguente sovraccarico di rame e conseguente danno d'organo, che colpisce più gravemente il fegato e il cervello2.
Gli studi sul metabolismo del rame hanno utilizzato rame radiomarcato (di solito 64-rame [64Cu] o 67-rame) per decenni, e questi studi si sono dimostrati preziosi per la nostra comprensione del metabolismo del rame dei mammiferi, compreso il sito di assorbimento e le vie di escrezione 3,4,5,6. In precedenza, i contatori gamma venivano utilizzati per rilevare il segnale radioattivo con una risoluzione anatomica limitata, ma recentemente è stata introdotta la tomografia ad emissione di positroni (PET) a 64Cu combinata con la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (MRI) negli studi sia sull'uomo che sugli animali. Oggi, gli scanner PET hanno una sensibilità così elevata che è possibile tracciare 64Cu fino a 70 ore dopo l'iniezione. La lunga emivita di 12,7 h per 64Cu consente la valutazione a lungo termine dei flussi di rame. Questo miglioramento nella risoluzione è appena entrato nel campo degli studi sul rame e stanno iniziando ad emergere studi sul metabolismo del rame normale e patologico, nonché studi che valutano l'impatto di trattamenti specifici. Inoltre, l'introduzione di scanner PET per tutto il corpo con un campo visivo esteso migliorerà ulteriormente la sensibilità di questi esami.
Questo documento metodologico mira a consentire a medici e scienziati di aggiungere 64Cu PET CT / MRI al repertorio esistente di strumenti come metodo robusto e facile da usare per valutare il metabolismo del rame in modo comparabile tra i dipartimenti di medicina nucleare. La produzione di rame 64Cu può essere effettuata utilizzando diversi metodi e di solito viene eseguita in strutture speciali. Tra le reazioni nucleari, il metodo 64 Ni (p, n) 64 Cu è ampiamente utilizzato, poiché un'alta resa di produzione di 64Cu può essere ottenuta con protoni a bassa energia in questa via 7,8. Una descrizione dettagliata dei metodi di produzione è fuori dallo scopo di questo lavoro e la disponibilità varierà in base al paese e alla regione.
In questo articolo, descriviamo prima la preparazione della radiochimica necessaria e del tracciante. Quindi, vengono dimostrati i principi per la preparazione degli scanner PET/CT o PET/MRI.
Alcuni studi clinici che utilizzano questo protocollo 64Cu PET / CT o PET / MRI sono stati approvati dal Comitato etico regionale della regione Midt, Danimarca [1-10-72-196-16 (EudraCT 2016-001975-59), 1-10-72-41-19 (EudraCT 2019-000905-57), 1-10-72-343-20 (EudraCT 2020-005832-31), 1-10-72-25-21 (EudraCT 2021-000102-25) e 1-10-72-15-22 (EudraCT 2021-005464-21)]. Il consenso informato scritto è stato ottenuto dai partecipanti al momento dell'iscrizione. I criteri di inclusione per tutti i partecipanti erano di età >18 anni e per le donne l'uso di contraccezione sicura. I criteri di esclusione per i pazienti con malattia di Wilson erano la cirrosi scompensata, un punteggio MELD (Model for End-stage Liver Disease) >11 o un punteggio Nazer modificato >6. I criteri di esclusione per tutti i partecipanti erano un'ipersensibilità nota a 64Cu o ad altri ingredienti nella formula tracciante, gravidanza, allattamento al seno o desiderio di rimanere incinta prima della fine dello studio.
1. Preparazione di 64CuCl2
2. Preparazione dello scanner PET
3. Prelievo del tracciante per iniezione endovenosa (IV) e per somministrazione orale (PO)
4. Applicazione del tracciante
5. Scansioni PET
6. Ricostruzione dell'immagine
7. Analisi dei dati
NOTA: Il presente studio descrive un metodo semplice per quantificare il contenuto di 64Cu nel fegato. Il segnale PET viene misurato come valore di assorbimento standard (SUV), la concentrazione di radioattività tissutale regolata per l'attività iniettata in peso del partecipante e/o kilobecquerel (kBq) per mL di tessuto.
Calcolo della dose
Sulla base dei calcoli dosimetrici, la dose efficace di radioattività per la somministrazione endovenosa è 62 ± 5 μSv/MBq tracciante10. Pertanto, si raccomanda una dose di 50 MBq a seconda del periodo di tempo. Fino a 75-80 MBq è applicabile per esami più lunghi e fornisce immagini di buona qualità senza superare una dose eticamente approvata. La dose efficace per la somministrazione orale è 113 ± 1 μSv/MBq tracciante, a causa dell'accumulo intestin...
Il metodo è come qualsiasi altro metodo PET, ma la lunga emivita di 12,7 ore offre l'opportunità di studiare i flussi di rame a lungo termine (abbiamo buoni risultati fino a 68 ore dopo l'iniezione di tracciante IV). Tutte le fasi del protocollo devono essere gestite da personale che ha familiarità con la PET, sebbene non siano più critiche di qualsiasi altro esame PET.
Risoluzione dei problemi
Poiché spesso utilizziamo 64Cu per indagini a lungo termine, il ...
Gli autori non hanno conflitti di interesse.
Supportato da una sovvenzione della Memorial Foundation del produttore Vilhelm Pedersen & Wife. La fondazione non ha avuto alcun ruolo nella pianificazione o in qualsiasi altra fase dello studio.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
0.22 micrometer sterilizing filter | Merck Life Science | ||
Cannula 21 G 50 mm | BD Microlance | 301155 | |
Cannula 25 G 16 mm | BD Microlance | 300600 | |
Dose calibrator | Capintec CRC-PC calibrator | ||
PET/CT scanner | Siemens: Biograph | ||
PET/MR scanner | GE Signa | ||
PMOD version 4.0 | PMOD Technologies LLC | ||
Saline solution 0.9% NaCl | Fresenius Kabi | ||
Sodium acetate trihydrate BioUltra | Sigma Aldrich | 71188 | |
Solid 64CuCl2 | Danish Technical University Risø | ||
Sterile water | Fresenius Kabi | ||
Venflon 22 G 25 mm | BD Venflon Pro Safety | 393280 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon