Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Abbiamo sviluppato tecniche per mappare la funzione della corteccia visiva utilizzando una parte maggiore del campo visivo rispetto a quella comunemente utilizzata. Questo approccio ha il potenziale per migliorare la valutazione dei disturbi della vista e delle malattie degli occhi.

Abstract

La risonanza magnetica funzionale (fMRI) ad alta risoluzione BOLD (Retinotopic Oxygenation Oxygenation Level-Dependence) con una presentazione ad ampio raggio può essere utilizzata per mappare funzionalmente la corteccia visiva periferica e centrale. Questo metodo per misurare i cambiamenti funzionali del cervello visivo consente la mappatura funzionale del lobo occipitale, stimolando >100° (±50°) o più del campo visivo, rispetto alle configurazioni di presentazione visiva fMRI standard che di solito coprono <30° del campo visivo. Un semplice sistema di stimolazione ad ampio raggio per la fMRI BOLD può essere impostato utilizzando i comuni proiettori compatibili con la risonanza magnetica posizionando un grande specchio o schermo vicino al viso del soggetto e utilizzando solo la metà posteriore di una bobina di testa standard per fornire un ampio angolo di visione senza ostruire la sua visione. La mappa fMRI retinotopica ad ampia visione può quindi essere visualizzata utilizzando vari paradigmi di stimolazione retinotopica e i dati possono essere analizzati per determinare l'attività funzionale delle regioni corticali visive corrispondenti alla visione centrale e periferica. Questo metodo fornisce un sistema di presentazione visiva pratico e facile da implementare che può essere utilizzato per valutare i cambiamenti nella corteccia visiva periferica e centrale dovuti a malattie oculari come il glaucoma e la perdita della vista che può accompagnarle.

Introduzione

La risonanza magnetica funzionale (fMRI) è un metodo prezioso per valutare i cambiamenti nella funzione neurovascolare regionale all'interno della corteccia visiva in risposta agli stimoli, poiché i cambiamenti nel flusso sanguigno regionale sono correlati all'attivazione delle regioni cerebrali 1,2. Le misurazioni del segnale BOLD (Retinotopic Oxygenation Level-Dependent) ad alta risoluzione rappresentano cambiamenti nella deossiemoglobina, che sono guidati da cambiamenti localizzati nel flusso sanguigno e nell'ossigenazione del sangue all'interno del cervello

Protocollo

La ricerca con partecipanti umani è stata eseguita in conformità con le linee guida istituzionali presso l'Health Science Center dell'Università del Texas e la Stony Brook University, con il consenso informato ottenuto dai partecipanti per questi studi e l'uso dei loro dati.

1. Impostazione dello scanner MRI e dei protocolli di imaging

  1. Per la fMRI, utilizzare uno scanner MRI 3T con bobine di testa del ricevitore multicanale. È possibile utilizzare anche diverse intensità di campo, ma possono presentare difficoltà con il rapporto segnale/rumore (SNR) o artefatti di distorsione, quindi regolare di conseguenza. Utili....

Risultati Rappresentativi

Nove partecipanti con diagnosi di POAG (quattro maschi, 36-74 anni) e nove volontari sani di pari età (sei maschi, 53-65) sono stati valutati utilizzando il suddetto protocollo fMRI ad ampia visione, come precedentemente descritto da Zhou et al3. La POAG è stata confermata clinicamente nei pazienti con angolo aperto mediante la valutazione della presentazione di difetti del campo visivo coerenti con glaucoma, coppettazione del disco ottico e/o pressione intraoculare (IOP) superiore a 21 mmHg

Discussione

Il protocollo di cui sopra per l'utilizzo della fMRI retinotopica ad ampia visione è un metodo innovativo per valutare gli effetti della perdita della vista e delle malattie oculari sul cervello. Attraverso la mappatura retinotopica ad ampio campo della corteccia visiva con l'uso di uno schermo a visione più ampia, questo approccio consente una comprensione più completa dell'organizzazione funzionale del sistema visivo. Ciò potrebbe portare a una migliore comprensione delle anomalie nel sistema di elaborazione visiva.......

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla da rivelare.

Riconoscimenti

Questo lavoro è stato sostenuto dal National Institutes of Health [R01EY030996].

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
1/4"-20 nylon machine screws, knurled head thumb screwto attach rod to PVC frame
1-1/4 inch PVC pipelength of ~5-10 ft is needed
3T MRI scannerSiemens
6-32 nylon machine screws, rounded headto attach mirror/screen to rod
8-channel head array coilSiemens
90 degree PVC elbow, 1-1/4 inch fitting
Acrylic mirrorWidth and length of 25-30cm
Acrylic rod1 inch width, ~ 2 ft long depening on size of scanner bore and head coil
E-PrimePsychology Software Toolsto prepare and present visual stimuli paradigms
Plywood sheet, 1/2 inch thickSize should be at least as large as the scanner bore. Cut as bore-sized frame for the projection screen
Rear projection screenSize should be at least as large as the scanner bore

Riferimenti

  1. Kwong, K. K., et al. Dynamic magnetic resonance imaging of human brain activity during primary sensory stimulation. Proceedings of the National Academy of Sciences. 89 (12), 5675-5679 (1992).
  2. Ogawa, S., et al.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Questo mese in JoVEnumero 202

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati