È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo articolo presenta la progettazione e l'implementazione di un modulo di chirurgia automatica basato sulla ricostruzione 3D basata sulla realtà aumentata (AR). Il sistema consente la chirurgia remota consentendo ai chirurghi di ispezionare le caratteristiche ricostruite e replicare i movimenti chirurgici della mano come se stessero eseguendo l'intervento chirurgico nelle immediate vicinanze.
La realtà aumentata (AR) è molto richiesta nelle applicazioni mediche. L'obiettivo del documento è quello di fornire la chirurgia automatica utilizzando l'AR per la sostituzione transcatetere della valvola aortica (TAVR). La TAVR è la procedura medica alternativa per la chirurgia a cuore aperto. La TAVR sostituisce la valvola danneggiata con quella nuova utilizzando un catetere. Nel modello esistente, viene fornita la guida remota, mentre l'intervento chirurgico non è automatizzato in base all'AR. In questo articolo, abbiamo implementato una telecamera spazialmente allineata collegata a un motore per l'automazione dell'acquisizione delle immagini nell'ambiente chirurgico. La telecamera traccia l'immagine 2D ad alta risoluzione del cuore del paziente insieme al banco di prova del catetere. Queste immagini acquisite vengono caricate utilizzando l'app mobile su un chirurgo remoto esperto di cardiologia. Questa immagine viene utilizzata per la ricostruzione 3D dal tracciamento delle immagini 2D. Questo viene visualizzato in un HoloLens come un emulatore in un laptop. Il chirurgo può ispezionare in remoto le immagini ricostruite in 3D con funzioni di trasformazione aggiuntive come la rotazione e il ridimensionamento. Queste funzioni di trasformazione vengono abilitate tramite i gesti delle mani. La guida del chirurgo viene trasmessa all'ambiente chirurgico per automatizzare il processo in scenari in tempo reale. Il banco di prova del catetere in campo chirurgico è controllato dalla guida gestuale della mano del chirurgo remoto. Il prototipo sviluppato dimostra l'efficacia della guida chirurgica remota attraverso l'AR.
L'AR può sovrapporre il modello 3D in un ambiente reale. Lo sviluppo tecnologico verso l'AR ha fatto un cambiamento di paradigma in molti campi, vale a dire l'istruzione1, la medicina2, la produzione3 e l'intrattenimento4. La tecnologia AR, insieme alla comunicazione ultra-affidabile a bassa latenza, dimostra il suo ruolo inevitabile in campo medico. Dalla fase di apprendimento dell'anatomia umana alla guida chirurgica, le fasi di apprendimento possono essere visualizzate con software e hardware basati su AR 5,6. L'AR fornisce una soluzione cruciale e affidabile per il medico in un ambiente chirurgico 7,8.
La stenosi della valvola aortica è la malattia delle valvole cardiache, che è più comune tra l'umanità9. La causa principale della malattia sono le cattive abitudini alimentari e le routine irregolari della vita quotidiana. Il sintomo e il risultato della malattia è il restringimento della valvola cardiaca, seguito da una riduzione del flusso sanguigno. Questo problema deve essere affrontato prima che si verifichi un danno al cuore umano. Pertanto, il cuore è sovraccaricato per elaborare il flusso sanguigno. Quindi, prima che si verifichino danni, è necessario eseguire un intervento chirurgico che, a causa degli sviluppi tecnologici degli ultimi giorni, può essere eseguito anche con la procedura TAVR. La procedura può essere adottata in base alle condizioni del cuore e di altre parti del corpo dei pazienti. In questa TAVR10,11, il catetere viene inserito per sostituire la valvola danneggiata nel cuore. Tuttavia, posizionare la posizione12 del catetere per sostituire la valvola è noioso per il professionista. Questa idea ci ha motivato a progettare un modello di chirurgia automatizzata basato su AR13,14, che aiuta il chirurgo a posizionare con precisione la valvola durante il processo di sostituzione. Inoltre, l'intervento chirurgico può essere eseguito da un algoritmo di mappatura del movimento, che mappa il movimento del chirurgo catturato da una posizione remota al braccio robotico.
Nel lavoro esistente 15,16,17, la visualizzazione della procedura TAVR18 è monitorata attraverso la fluoroscopia. Pertanto, è difficile analizzare la valvola cardiaca e noioso trovare la posizione di sostituzione. Questo crea una barriera al posizionamento del catetere nel cuore umano. Inoltre, il movimento remoto è mappato sul campo chirurgico per automatizzare il processo. Tuttavia, per superare il divario di ricerca, proponiamo una chirurgia robotica automatizzata per la sostituzione delle valvole utilizzando la tecnologia assistita da AR.
Il protocollo è un modello generico che può essere applicato a tutti gli ambienti chirurgici. Nella fase iniziale del lavoro, le immagini 2D vengono catturate in tutto l'ambiente chirurgico con la massima risoluzione spaziale del massimo grado di libertà. Ciò significa che viene catturato un numero sufficiente di immagini per la ricostruzione 3D19 , seguita dalla mappatura del movimento attraverso il tracciamento dei gesti delle mani20.
1. Ambiente chirurgico
2. Impostazione del driver per controllare i due bracci sospesi
3. Sviluppo di un driver per la sorveglianza delle scene basata su dispositivi mobili e la trasmissione di immagini come modulo client
4. Sviluppo di un modulo client per la ricezione e la gestione delle immagini di sorveglianza
5. Azionamento del braccio robotico
Ricostruzione 6. 3D per la realtà aumentata
7. Riconoscimento dei gesti delle mani presso la sede del chirurgo
Il protocollo è stato testato con il modello del fantasma del cuore. La Figura 2 mostra la configurazione prevista per la sorveglianza in tempo reale del campo chirurgico con l'aiuto di telecamere distribuite spazialmente. Le telecamere distribuite, come mostrato nella Figura 2, aiutano ad aumentare la risoluzione spaziale del campo per un'efficace ricostruzione 3D. Tuttavia, la realizzazione del posizionamento fisico di tali telecamere in varie posizioni spazi...
In un lavoro esistente15, vengono esaminate le scansioni a raggi X e TC per localizzare il catetere nel cuore. Tuttavia, la sostituzione della TAVR AR stabilisce una nuova possibilità nella procedura chirurgica TAVR18 mediante l'implementazione di un modello automatizzato che utilizza la ricostruzione 3D. Come accennato nella sezione del protocollo, questo lavoro prevede cinque fasi di progettazione. La prima fase del DITF22, menzionata nella sezion...
Gli autori dichiarano di non avere conflitti di interesse.
Gli autori non riconoscono alcun finanziamento per questa ricerca.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
android IDE | software | https://developer.android.com/studio | software can be downloaded from this link |
Arduino Board | Ardunio Uno | Ardunio Uno | Microcontroller for processing |
arduino software | software | https://www.arduino.cc/en/software. | software can be downloaded from this link |
Human Heart phantom model | Biology Lab Equipment Manufacturer and Exporter | B071YBLX2V(8B-ZB2Q-H3MS-1) | light weight model with 3parts to the deep analysis of heart. |
mobile holder | Humble universal monopoad holder | B07S9KNGVS | To carry the mobile in surgical field |
pycharm IDE | software | https://www.jetbrains.com/pycharm/ | software can be downloaded from this link |
Robot arm | Printed-bots | B08R2JLKYM(P0-E2UT-JSOU) | arm can be controlled through control signal.it has 5 degree of freedom to access. |
servo motor | Kollmorgen Co-Engineers Motors | MG-966R | high-torque servo motor,servo pulses ranging from 500 to 2500 microseconds (µs), with a frequency of 50Hz to 333Hz. |
servomotor | Kollmorgen Co-Engineers Motors | SG-90R | 1.8 kg-cm to 2.5 kg-cm load can be applied to SG-90R servo. |
Stepper Motor | 28BYJ-48 | 28BYJ-48 | Steper motor, 5V DC, 100 Hz frequency, torque 1200 Gf.cm |
Stepper Motor | Nema 23 | Nema | Steper motor, 9V - 42 V DC, 100 Hz frequency |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon