Accedi

Teoria del prospetto

Panoramica

Fonte: Laboratorio di Jonathan Flombaum—Johns Hopkins University

Qual è il valore di un dollaro? Le valute memorizzano il valore per facilitare il commercio. Implicito in qualsiasi transazione economica è il valore di un'unità di valuta. Ma qual è il valore soggettivo di un dollaro? Per molto tempo, gli economisti hanno assunto che la risposta a questa domanda fosse, in particolare, che un dollaro ha un valore determinato dal mercato e che il valore soggettivo di un dollaro è sempre quello, più o meno.

A partire dai primi anni 1970, gli psicologi sperimentali Daniel Kahneman e Amos Tversky hanno ribaltato questa ipotesi, dimostrando che il valore soggettivo della valuta dipende da una serie di fattori, in particolare, se si discutono perdite o guadagni e la dimensione complessiva di una transazione. Per pompare l'intuizione, considera il fatto che, per la maggior parte delle persone, sembrerebbe ragionevole guidare un mezzo miglio in più per risparmiare $ 2 su un gallone di gas. Ma pochissime persone farebbero lo stesso per risparmiare $ 2 sul costo di una nuova auto. Quindi $ 2 a volte è, ma non sempre vale la pena un viaggio extra di mezzo miglio. Il valore dipende dal contesto.

La teoria ideata da Kahneman e Tversky per descrivere come le persone valutano psicologicamente la valuta (e beni e servizi, in generale) è chiamata Prospect Theory. Nel 2002, Kahneman ha ricevuto il premio Nobel per l'economia per la teoria della prospettiva, insieme alla ricerca correlata che utilizza i metodi e le teorie della psicologia sperimentale per comprendere il processo decisionale economico (Tversky è morto nel 1996).

Molte delle implicazioni primarie della Prospect Theory sono state ottenute attraverso esperimenti di indagine. I sondaggi consistevano in scelte tra i giochi d'azzardo; ad esempio, ai soggetti potrebbe essere chiesto se preferirebbero ricevere $ 5 o rischiare di non ricevere nulla con una probabilità del 50% di vincere $ 10.

Questo video dimostrerà le procedure per la progettazione del tipo di domande di indagine utilizzate nella ricerca sulla teoria della prospettiva.

Procedura

1. Design dello stimolo

  1. Quando le opzioni hanno risultati e probabilità noti, gli economisti descrivono il valore di ogni scelta come la media dei suoi risultati ponderati dalle rispettive probabilità, quello che chiamano il valore atteso di una scelta.
  2. Ad esempio, una vincita garantita di $ 5 ha un valore atteso di $ 5 e una scommessa che paga $ 10, il 50% delle volte (e niente l'altro 50% delle volte) ha anche un valore atteso di $ 5: 0,5 x 0 + 0,5 x 10 = 5.
  3. Ideare scommesse che tendono a

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati

Ci sono diversi effetti classici che sorgono in questi sondaggi. La Figura 1 illustra un effetto, talvolta noto come avversione alla perdita. Le persone sembrano dare un valore soggettivo maggiore alle perdite che ai guadagni di valore equivalente. Per la domanda 1, tra il 60-80% dei partecipanti sceglierà in genere A, mentre la stessa proporzione sceglierà B per la domanda 2. Una scommessa del 50% sembra valere il rischio di evitare un debito di $ 5, ma non di guadagnare un extra di $ 5. $ 5 è sogget...

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Tags
Valore vuotoproblema

Vai a...

0:00

Overview

1:31

Experimental Design

3:14

Running the Experiment

4:14

Representative Results

4:58

Applications

6:07

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Teoria del prospetto

Cognitive Psychology

11.1K Visualizzazioni

article

Ascolto dicotico

Cognitive Psychology

26.3K Visualizzazioni

article

Misurazione del tempo di reazione e metodo sottrattivo di Donders

Cognitive Psychology

44.0K Visualizzazioni

article

Ricerca visiva di caratteristiche e congiunzioni

Cognitive Psychology

26.7K Visualizzazioni

article

Prospettive sulla psicologia cognitiva

Cognitive Psychology

6.9K Visualizzazioni

article

Rivalità binoculare

Cognitive Psychology

7.8K Visualizzazioni

article

Monitoraggio di oggetti multipli

Cognitive Psychology

7.6K Visualizzazioni

article

Test sensoriale del numero approssimato

Cognitive Psychology

7.4K Visualizzazioni

article

Rotazione mentale

Cognitive Psychology

13.0K Visualizzazioni

article

Misurare l'ampiezza della memoria di lavoro verbale

Cognitive Psychology

12.4K Visualizzazioni

article

La precisione della memoria di lavoro visiva con la stima ritardata

Cognitive Psychology

5.1K Visualizzazioni

article

Il priming di uno stimolo verbale

Cognitive Psychology

14.9K Visualizzazioni

article

Apprendimento accidentale

Cognitive Psychology

8.3K Visualizzazioni

article

Apprendimento statistico visivo

Cognitive Psychology

7.0K Visualizzazioni

article

Apprendimento motorio nel disegno speculare

Cognitive Psychology

55.2K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati