Fonte: Madeline Lassche, MSNEd, RN e Katie Baraki, MSN, RN, College of Nursing, Università dello Utah, UT
I dispositivi di accesso venoso centrale (CVAD), comunemente noti come linee centrali o cateteri centrali, sono cateteri endovenosi (IV) di grandi dimensioni che vengono introdotti nella circolazione centrale. Tipicamente, i CVAD terminano nella vena cava superiore, appena fuori dall'atrio destro del cuore, ma possono anche terminare in una qualsiasi delle grandi vene(cioè aorta, vena cava inferiore, vena brachiocefalia, arteria polmonare, vena iliaca interna o vena femorale comune). I pazienti possono aver bisogno di un CVAD per una serie di motivi. I CVAD consentono la rapida infusione di liquidi per trattare l'ipovolemia o lo shock significativi. Sono anche utili quando si somministrano farmaci vasoattivi, farmaci altamente concentrati, nutrizione parenterale totale (TPN) o chemioterapia, perché l'aumento del volume del sangue in queste aree consente l'emodiluizione di questi agenti potenzialmente caustici o reattivi. I pazienti che devono ricevere più farmaci IV non compatibili, quelli che richiedono farmaci IV a lungo termine o quelli con accesso vascolare limitato possono anche richiedere il posizionamento di un CVAD. Questi dispositivi possono essere tunnelati(cioè inseriti in una vena in una posizione e tunnelati sotto la pelle per emergere attraverso la pelle in un altro sito) o non tunnel(cioè inseriti attraverso la pelle e direttamente in una vena). Esempi di CVAD includono cateteri venosi centrali multi-lumen, cateteri per arteria polmonare, cateteri per dialisi, port-a-cath e cateteri centrali inseriti perifericamente (PICC).
Poiché i CVAD vengono introdotti nella circolazione centrale, è importante che siano curati utilizzando una rigorosa tecnica asettica per prevenire le infezioni del sangue associate alla linea centrale (CLABSI). Gli standard infermieristici di cura impongono l'uso di "tecnica sterile" quando si cambiano le medicazioni CVAD. I Centers for Disease Control raccomandano di cambiare le medicazioni CVAD almeno ogni 2 giorni per le medicazioni di garza e almeno ogni 7 giorni per le medicazioni trasparenti sui pazienti adulti. Per i pazienti pediatrici, il CDC raccomanda di utilizzare il giudizio clinico per determinare i tempi appropriati dei cambiamenti di medicazione CVAD, poiché il rischio di rimozione della linea durante il cambio di medicazione può superare i benefici.
Questo video presenta il processo di modifica delle medicazioni CVAD utilizzando tecniche sterili.
Preparazione
1. Considerazioni sul cambiamento della medicazione CVAD (revisione nella stanza, con il paziente).
2. Raccogli le forniture necessarie.
Procedimento
3. Entrando per la prima volta nella stanza del paziente, appoggiare le forniture su una superficie pulita e asciutta e lavarsi le mani come descritto al punto 1.1.
4. Preparare il paziente e l'attrezzatura.
5. Rimuovere la vecchia medicazione.
6. Indossa guanti sterili.
7. Pulire il sito di inserimento.
8. Applicare la medicazione trasparente.
9. Documentare la procedura di cambio della medicazione CVAD.
10. Lasciare la stanza del paziente. All'uscita dalla stanza, lavarsi le mani come descritto nel passaggio 1.1.
Questo video descrive in dettaglio il processo di modifica di una medicazione da un CVAD utilizzando una tecnica sterile. Mentre è importante mantenere un approccio asettico, la componente più critica del processo è riconoscere quando la sterilità è stata compromessa. Ciò richiede concentrazione e consapevolezza, oltre ad essere sicuri di non voltare le spalle al campo sterile. Gli errori più comuni durante i cambi di medicazione CVAD sono il mancato riconoscimento quando la sterilità è stata compromessa, quando sono necessarie nuove forniture o quando il processo deve essere riavviato. Un altro errore è non riuscire a fissare il catetere, causando lo spostamento involontario del catetere dal sito di inserimento. Se il catetere viene rimosso, la sterilità deve essere mantenuta e il catetere deve essere fissato in posizione. Il CVAD non deve essere usato(cioè interrompere tutte le infusioni), il medico di base deve essere informato immediatamente e deve essere ottenuta una radiografia per determinare la vitalità del catetere. Il catetere non deve mai essere respinto nel sito, in quanto ciò può causare danni alla nave o l'introduzione di agenti patogeni nel sito.
Vai a...
Video da questa raccolta:
Now Playing
Nursing Skills
34.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
93.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
148.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
45.2K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
55.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
278.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
29.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
62.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
63.3K Visualizzazioni
Nursing Skills
25.8K Visualizzazioni
Nursing Skills
139.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
43.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
67.1K Visualizzazioni