Fonte: Ketron Mitchell-Wynne, PhD, Asantha Cooray, PhD, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Scuola di Scienze Fisiche, Università della California, Irvine, CA
Questo esperimento dimostra il principio lavoro-energia. L'energia è uno dei concetti più importanti della scienza e non è semplice da definire. Questo esperimento si occuperà di due diversi tipi di energia: l'energia potenziale gravitazionale e l'energia cinetica traslazionale. L'energia potenziale gravitazionale è definita come l'energia che un oggetto possiede a causa del suo posizionamento in un campo gravitazionale. Si dice che gli oggetti che sono alti dal suolo abbiano una grande energia potenziale gravitazionale. Un oggetto che è in movimento da una posizione all'altra ha energia cinetica traslazionale. L'aspetto più cruciale dell'energia è che la somma di tutti i tipi di energia viene conservata. In altre parole, l'energia totale di un sistema prima e dopo qualsiasi evento può essere trasferita a diversi tipi di energia, in tutto o in parte, ma l'energiatotale sarà la stessa prima e dopo l'evento. Questo laboratorio dimostrerà questa conservazione.
L'energia può essere definita come "la capacità di fare lavoro", che mette in relazione l'energia meccanica con il lavoro. I proiettili volanti che colpiscono oggetti fissi funzionano su quegli oggetti fissi, come una palla di cannone che colpisce un muro di mattoni e lo rompe o un martello che guida un chiodo in un pezzo di legno. In tutti i casi, c'è una forza esercitata su un corpo, che successivamente subisce uno spostamento. Un oggetto in movimento ha la capacità di fare lavoro, e quindi ha energia. In questo caso, è energia cinetica. In questo esperimento, la gravità farà del lavoro sugli alianti.
Il trasferimento dell'energia potenziale di gravità all'energia cinetica traslazionale sarà dimostrato in questo esperimento facendo scorrere un aliante lungo le tracce d'aria a vari angoli(cioè altezze), partendo dal riposo. L'energia potenziale di un oggetto è direttamente proporzionale alla sua altezza. Il lavoro netto svolto su un oggetto è uguale al cambiamento della sua energia cinetica; qui, l'aliante partirà dal riposo per poi guadagnare energia cinetica. Questo cambiamento di energia cinetica sarà uguale al lavoro svolto dalla gravità e varierà a seconda dell'altezza di partenza dell'aliante. Il principio lavoro-energia sarà verificato misurando l'altezza di partenza e la velocità finale dell'aliante.
I valori calcolati dal campione dell'energia potenziale iniziale a varie altezze sono elencati nella colonna PE della Tabella 1, trovata usando l'equazione 7. Le velocità finali misurate dall'esperimento sono anche nella tabella. L'energia cinetica traslazionale viene calcolata utilizzando questi valori misurati della velocità finale. Secondo il teorema lavoro-energia, le colonne KE e PE nella tabella dovrebbero essere uguali,..
Le applicazioni del principio lavoro-energia sono onnipresenti. Le montagne russe sono un buon esempio di questo trasferimento di energia. Ti tirano fino a una grande altezza e ti fanno cadere giù per una ripida pendenza. Tutta l'energia potenziale che si ottiene nella parte superiore della pendenza viene quindi convertita in energia cinetica per il resto della corsa. Anche i sottobicchieri sono massicci, il che aumenta l'energia potenziale. Anche i paracadutisti usano questo principio. Viaggiano su un aereo che lavora .
Vai a...
Video da questa raccolta:
Now Playing
Physics I
49.7K Visualizzazioni
Physics I
75.7K Visualizzazioni
Physics I
79.0K Visualizzazioni
Physics I
182.3K Visualizzazioni
Physics I
72.5K Visualizzazioni
Physics I
190.6K Visualizzazioni
Physics I
43.3K Visualizzazioni
Physics I
52.8K Visualizzazioni
Physics I
61.3K Visualizzazioni
Physics I
37.3K Visualizzazioni
Physics I
24.3K Visualizzazioni
Physics I
43.5K Visualizzazioni
Physics I
36.1K Visualizzazioni
Physics I
60.4K Visualizzazioni
Physics I
17.6K Visualizzazioni