È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Un metodo per analizzare la distribuzione di progenitori midollari ematopoietiche citometria di flusso e per isolare in modo efficiente altamente purificate cellule staminali ematopoietiche (CSE) è descritto. La procedura di isolamento è essenzialmente basata su un arricchimento magnetico di c-kit + e le cellule di separazione delle cellule per purificare CSE per studi cellulari e molecolari.
Il midollo osseo è il luogo principale in cui CSE e più mature cellule progenitrici del sangue del lignaggio risiedono e di differenziarsi in un organismo adulto. CSE costituiscono una popolazione minuti cellulare delle cellule pluripotenti in grado di generare tutte le linee cellulari del sangue per una vita-time 1. La dissezione molecolare di omeostasi CSE nel midollo osseo ha importanti implicazioni in ematopoiesi, oncologia e medicina rigenerativa. Abbiamo descritto il protocollo etichettatura con anticorpi fluorescenti e la procedura gating elettronico in citometria a flusso per segnare sottoinsiemi progenitrici ematopoietiche e la distribuzione CSE in singoli topi (Fig. 1). Inoltre, si descrive un metodo per arricchire ampiamente progenitori emopoietici, nonché a lungo termine (LT) ed a breve termine (ST) ricostituire CSE da sospensioni di cellule del midollo osseo da un pool di arricchimento magnetico di cellule che esprimono c-Kit. Preparato cellulare risultante può essere utilizzato per ordinare sottoinsiemi selezionati in vitro ein vivo studi funzionali (Fig. 2).
Entrambi gli osteoblasti trabecolari 2,3 e 4 endotelio sinusoidale costituiscono nicchie funzionali di supporto CSE nel midollo osseo. Diversi meccanismi nella nicchia osteoblastica, tra cui un sottoinsieme di N-caderina + 3 osteoblasti e l'interazione del Tie2 tirosina chinasi del recettore espresso in CSE con il suo angiopoietina-1 ligando 5 concorrono nel determinare quiescenza CSE. "Ibernazione" nel midollo osseo è fondamentale per proteggere HSCs dalla replica e la stanchezza finale sull'attività ciclistica eccessiva 6. Stimoli esogeni che agiscono sulle cellule del sistema immunitario innato, come Toll-like ligandi del recettore 7 e interferone alfa-6 può anche indurre la proliferazione e la differenziazione di cellule staminali progenitori impegnati nel lignaggio. Recentemente, una popolazione di cellule staminali di topo dormienti all'interno del lin - c-Kit + Sca-1 + CD150 + CD48 - CD34 - popolazione è stato descritto 8. Ordinamento delle cellule CD34 sulla base di un'espressione dalla ematopoietiche progenitori arricchita di sospensione cellulare come qui descritto permette l'isolamento di riposo sia auto-rinnovano LT-CSE e CSE ST-9. Una procedura simile basata su deplezione di cellule positive derivazione e smistamento di LT-HSC con CD48 e Flk2 anticorpi è stato precedentemente descritto 10. Nella presente relazione forniamo un protocollo per la caratterizzazione fenotipica ed ex vivo analisi del ciclo delle cellule di progenitori emopoietici, che possono essere utili per il monitoraggio ematopoiesi in diverse condizioni fisiologiche e patologiche. Inoltre, si descrive un procedimento per FACS smistamento CSE, che possono essere utilizzati per definire fattori e meccanismi che regolano l'automantenimento, espansione e la differenziazione in biologia cellulare e saggi di trasduzione del segnale così come per il trapianto.
1. Preparazione della sospensione di cellule dal midollo osseo
2. L'analisi fenotipica
3. Arricchimento magnetico di c-Kit + Cells
4. Ordinamento di cellule staminali ematopoietiche e Lineage progenitori impegnati
5. Risultati rappresentativi
La Figura 1 mostra e con l'esempio della procedura di gating elettronica apunteggio comuni progenitori linfoidi (CLPs) come Lin - / c-Kit Lo / interleuchina (IL)-7R + cellule; Lin - / c-Kit + / Sca-1 + (LKS) e Lin - / c-Kit + / Sca Lo -1 (c-Kit +) delle cellule, dalla c-Kit + gate, comuni progenitori mieloidi (CMP) sono identificati come FcyR Lo cellule CD34 +, progenitori dei granulociti / monociti (BPF) come FcyR hi cellule CD34 + e megacariociti / progenitori eritrocitari (MEP) come FcyR lo CD34 - cellule; dal cancello LKS, LT-HSC e ST-HSC sono identificati come CD34 - CD34 + e cellule, rispettivamente. Il midollo osseo sospensione cellulare può essere arricchito per c-kit + cellule con perline magnetiche (Fig. 2); LT-HSC e ST-HSC può quindi essere ordinati secondo CD34 espressione nonché altri progenitori secondo il fenotipo sopra descritto.
CSE può essere ana lisati in microscopia confocale immagini in diretta come mostrato nella figura 4, dove CD34 - cellule sono state colorate con il nucleotide-binding composto chinacrina 11 nonché rosso nucleare (DRAQ5). In CSE, ma non GMP, chinacrina-positivi vescicole sono visibili nel citoplasma 12. Inoltre, CSE ordinati possono essere utilizzati in esperimenti funzionali come mostrato in figura 5, che mostra l'aumento citosolico Ca 2 + in LT-HSC mediante attivazione dei recettori purinergici P2 per esposizione a-adenosina trifosfato (ATP) e ionomicina 12.
Figura 1. Rappresentante analisi dot plot di Lin-BM cellule. Procedura di gating elettronico a citofluorimetro per identificare e segnare progenitori ematopoietiche e CSE di sospensione di cellule del midollo osseo macchiato come descritto nel testo protocollo.
pload/3736/3736fig2.jpg "/>
Figura 2. Un sistema per l'arricchimento selettivo di c-Kit + cellule dal midollo osseo.
Figura 3 analisi del ciclo cellulare di elettronica LKS gated CD34 -. CSE nei controlli sani e nei topi con malattia infiammatoria intestinale colorati con anticorpo Ki-67 e DAPI. Le cellule sono state fissate e permeabilizzate con Lyse / Fix e Perm buffer seguita da colorazione con coniugato FITC Ki-67 e DAPI a 1 mg / ml. Cellule in bicicletta sono a malapena se non del tutto rilevabile nel LKS CD34 - vano HSCs di 12 controlli sani.
. Figura 4 live microscopia confocale imaging di FACS ordinati CD34 - CSE BPF e colorati con il nucleotide-binding quinacrine composto e nucleare rosso (DRAQ5). I quadranti di piccole dimensioni mostrano pos quinacrinevescicole itive rilevata nel citoplasma di cellule staminali, ma non GMP.
Figura 5. Citosolico Ca 2 + elevazioni in CSE ordinati caricate con Fura-2 e stimolate con ATP e ionomicina. Tracce da singole cellule vengono visualizzati. Tutte le cellule sono sensibili alle ATP extracellulare che mostravano un aumento di rilievo nel citosolico Ca 2 + dopo l'aggiunta di ATP.
Il metodo qui descritto consente l'analisi rapida ed accurata di ematopoiesi in topi individuali (Figura 1). Questa analisi in diversi contesti sperimentali, inclusi i modelli murini di infiammazione, autoimmunità, immunodeficienza, malattie degenerative, malattie metaboliche e tumori, consente di indirizzare l'impatto delle condizioni patologiche su ematopoiesi. La Figura 3 mostra l'analisi di attività delle cellule ciclismo su LKS elettronicamente gated CD34...
Non ci sono conflitti di interesse dichiarati.
Ringraziamo Nobuyuki Onai, Hitoshi Takizawa e Markus Manz per i preziosi consigli. Questo lavoro è stato finanziato dalla National Science Foundation svizzero, Lega svizzera contro il cancro e la Fondazione Ticinese per la Ricerca sul Cancro.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Nome del reattivo | Azienda | Numero di catalogo | |
RPMI 1640 | Gibco | 42401 | |
MEM NEAA 100X | Gibco | 11140 | |
Sodio piruvato | Gibco | 11360 | |
PenStrep | Gibco | 15070 | |
PBS | Gibco | 20012 | |
FBS | Gibco | 16000 | |
Cella Filtro 40 micron | BD Falcon | 352340 | |
7-AAD Soluzione colorante | BD Pharmingen | 559925 | |
Lyse / Fix tampone | BD Pharmingen | 558049 | |
Perm tampone III | BD Pharmingen | 558050 | |
Ki-67 | BD Pharmingen | 556026 | |
DAPI | Invitrogen | D21490 | |
CD4 (GK1.5) | eBioscience | 150041 | |
CD8 (53-6,7) | eBioscience | 150081 | |
CD3 (145-2C11) | eBioscience | 150031 | |
CD45R (RA3-6B2) | eBioscience | 150452 | |
CD19 (6D5) | eBioscience | 150193 | |
Gr1 (RB6-8C5) | eBioscience | 155931 | |
Tre119 (TER-119) | eBioscience | 155921 | |
NK-1.1 (PK136) | eBioscience | 455941 | |
c-kit (2B8) | eBioscience | 171171 | |
Sca-1 (D7) | eBioscirienza | 135981 | |
CD34 (RAM34) | eBioscience | 110341 | |
FcyR (2.4G2) | eBioscience | 553145 | |
Anti-APC microsfere | Miltenyi Biotec | 130-090-855 | |
LS Colonne | Miltenyi Biotec | 130-042-401 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon