È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Il protocollo qui presentato consente la fabbricazione automatizzata di micropattern che standardizzano la forma cellulare per studiare le strutture citoscheletriche all'interno delle cellule di mammifero. Questa tecnica di facile utilizzo può essere impostata con sistemi di imaging disponibili in commercio e non richiede apparecchiature specializzate inaccessibili ai laboratori standard di biologia cellulare.

Abstract

Il micropatterning è una tecnica consolidata nella comunità della biologia cellulare utilizzata per studiare le connessioni tra la morfologia e la funzione dei compartimenti cellulari, aggirando al contempo le complicazioni derivanti dalle variazioni naturali da cellula a cellula. Per standardizzare la forma delle celle, le celle sono confinate in stampi 3D o controllate per la geometria adesiva attraverso isole adesive. Tuttavia, le tradizionali tecniche di micropatterning basate sulla fotolitografia e sull'incisione UV profonda dipendono fortemente da camere pulite o attrezzature specializzate. Qui presentiamo una tecnica di micropatterning assistita da laser a infrarossi (microfotomodellazione) modificata da Doyle et al. In questo protocollo, utilizziamo un sistema di imaging Nikon A1R MP+ per generare micropattern con precisione micron attraverso un laser a infrarossi (IR) che abla regioni preimpostate su coverlip rivestite in poli vinile alcool. Utilizziamo uno script personalizzato per consentire la fabbricazione automatizzata di pattern con alta efficienza e precisione in sistemi non dotati di autofocus hardware. Mostriamo che questo protocollo di micropatterning assistito da laser IR (microfotomodellazione) si traduce in modelli definiti a cui le cellule si attaccano esclusivamente e prendono la forma desiderata. Inoltre, i dati provenienti da un gran numero di celle possono essere mediati a causa della standardizzazione della forma cellulare. I modelli generati con questo protocollo, combinati con l'imaging ad alta risoluzione e l'analisi quantitativa, possono essere utilizzati per schermi di velocità effettiva relativamente elevati per identificare i lettori molecolari che mediano il legame tra forma e funzione.

Introduzione

La forma cellulare è un fattore determinante dei processi biologici fondamentali come la morfogenesi tissutale1,la migrazionecellulare 2,la proliferazionecellulare 3e l'espressione genica4. I cambiamenti nella forma cellulare sono guidati da un intricato equilibrio tra riarrangiamenti dinamici del citoscheletro che deforma la membrana plasmatica e fattori estrinseci come le forze esterne esercitate sulla cellula e la geometria delle aderenze cellulare-cella e matrice cellulare5. La migrazione delle cellule mesenchimali, ad esempio, polimerizza una fi....

Protocollo

1. Pre-elaborazione delle labbra

  1. Preparare coverlips puliti come descritto in Waterman-Storer, 199825.
  2. Preparare l'1% (3-amminopropil)soluzione di trimetossisilano (APTMS) e incubare i coprispavimenti nella soluzione per 10 minuti con agitazione delicata. Assicurarsi che le coverlips si muovano liberamente nella soluzione.
  3. Lavare le copertine due volte con dH2O per 5 minuti ciascuna.
  4. Preparare la soluzione di glutaraldeide (GA) allo 0,5% e incubare i coprispacchi nella soluzione per 30 minuti su uno shaker. Per 25 coverlips, utilizzare 50 mL di soluzione di glutaraldeide. Assicurarsi che le cov....

Risultati

La qualità dei dati sperimentali ottenuti attraverso il micropatterning dipende in larga misura dalla qualità dei modelli. Per determinare la qualità dei modelli generati con il metodo precedente, abbiamo usato per la prima volta la microscopia a riflettanza per valutare la forma e le dimensioni delle aree foto ablate del coverslip. Abbiamo scoperto che ogni singolo modello sembrava molto simile alla maschera di ablazione e mostrava le bacheche chiare e una superficie che rifletteva la luce uniformemente (

Discussione

I risultati di cui sopra dimostrano che il protocollo di micropatterning assistito da laser a infrarossi (microfotopatterning) descritto fornisce modelli aderenti riproducibili di varie forme che consentono la manipolazione della forma cellulare e dell'architettura citoscheletricha. Sebbene siano stati sviluppati numerosi metodi di micropatterning sia prima che dopo il debutto del microfotomodello, questo metodo possiede diversi vantaggi. In primo luogo, non richiede attrezzature specializzate e camere pulite che di soli.......

Divulgazioni

Gli autori non rivelano alcun conflitto di interessi.

Riconoscimenti

Questo lavoro è stato supportato da Connaught Fund New Investigator Award a S.P., Canada Foundation for Innovation, NSERC Discovery Grant Program (sovvenzioni RGPIN-2015-05114 e RGPIN-2020-05881), University of Manchester and University of Toronto Joint Research Fund e University of Toronto XSeed Program. C.T. è stato supportato dalla borsa di studio NSERC USRA.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
(3-Aminopropyl)trimethoxysilaneAldrich281778
10 cm Cell Culture DishVWR10062-880Polysterene, TC treated, vented
25X Apo LWD Water Dipping ObjectiveNikonMRD77225
3.5 cm Cell Culture DishVWR10861-586Polysterene, TC treated, vented
4',6-Diamidino-2-Phenylindole (DAPI)Thermo622481mg/mL dihydrochloride solution
Bovine Serine AlbuminBioShopALB005
Dulbecco's Phosphate-Buffered SalineWisent311-425-CL
EthanolamineSigma-AldrichE9508
FibronectinSigma-AldrichFC0101mg/mL in pH 7.5 buffer
Fibronectin AntibodyBD610077Mouse
FijiImageJVersion 1.53c
Fluorescent PhalloidinInvitrogenA12380568nm
Glass CoverslipVWR16004-30222 × 22 mm
GlutaraldehydeElectron Microscopy Sciences1622025% aqueous solution
Hydrochloric AcidCaledon6025-1-2937% aqueous solution
IR LaserCoherentChameleon Vision
Minimal Essential Medium αGibco12561-056
Mounting MediumSigmaF4680
Mouse Secondary AntibodyCell Signaling Technology4408SGoat, 488nm
Multi-Photon MicroscopeNikonA1R MP+
Myosin Light Chain AntibodyCell Signaling Technology3672SRabbit
NIS ElementsNikonVersion 5.21.03
Nitric AcidCaledon7525-1-2970% aqueous solution
PhotoshopAdobeVersion 21.2.1
Pluronic F-127SigmaP2443Powder
Poly(vinyl alchohol)Aldrich341584MW 89000-98000, 98% hydrolyzed
Rabbit Secondary AntibodyCell Signaling Technology4412SGoat, 488nm
ShakerVWR10127-876Alsoknown as analog rocker
Sodium BorohydrideAldrich452882Powder
Sodium HydroxideSigma-AldrichS8045
Sodium Phosphate DibasicSigmaS5136Powder
Sodium Phosphate MonobasicSigmaS5011Powder
SpyderAnaconda4.1.4
TrypsinWisent325-042-CL0.05% aqueous solution with 0.53mM EDTA

Riferimenti

  1. Harris, T. J. C., Sawyer, J. K., Peifer, M. How the Cytoskeleton Helps Build the Embryonic Body Plan Models of Morphogenesis from Drosophila. Current Topics in Developmental Biology. 89, 55-85 (2009).
  2. Keren, K., et al.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Bioingegnerianumero 173

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati