JoVE Logo

Accedi

14.3 : Alterazioni della pressione sanguigna

Le alterazioni della pressione sanguigna, come l’ipertensione (pressione alta) e l’ipotensione (bassa pressione), influiscono in modo significativo sulla salute umana. Comprendere le classificazioni, le cause e i sintomi di queste condizioni è essenziale per una gestione e un trattamento efficace.

Ipertensione (alta pressione sanguigna)

L’ipertensione si verifica quando i valori della pressione arteriosa superano costantemente il range normale. Viene diagnosticata quando la pressione sanguigna sistolica (il numero in alto, che indica la pressione mentre il cuore batte) supera i 130 mmHg e la pressione diastolica (il numero in basso, che indica la pressione tra i battiti) supera gli 80 mmHg in due diverse occasioni.

  • Sintomi: gli individui con ipertensione possono manifestare sintomi come visione offuscata o doppia, sangue dal naso e palpitazioni. Tuttavia, molte persone con ipertensione non mostrano manifestazioni evidenti, guadagnandosi il soprannome di "killer silenzioso".
  • Classificazione:
    • Ipertensione primaria (essenziale): questo tipo non ha una causa identificabile ma è collegato a fattori di rischio come fumo, obesità, predisposizione genetica, età e assunzione elevata di sale.
    • Ipertensione secondaria: questa forma è causata da condizioni di base che colpiscono organi o sistemi, come malattie renali (ad esempio, malattia del rene policistico) o disturbi endocrini (ad esempio, ipertiroidismo).

Ipotensione (bassa pressione sanguigna)

L'ipotensione viene identificata quando la pressione arteriosa sistolica scende al di sotto di 90 mmHg e la pressione diastolica scende al di sotto di 60 mmHg. Questa condizione può portare a un flusso sanguigno inadeguato agli organi, causando vari sintomi.

  • Sintomi: i sintomi più comuni includono vertigini, affaticamento, aumento della sudorazione e tachicardia (frequenza cardiaca rapida). Questi sintomi si verificano perché gli organi del corpo non ricevono ossigeno e sostanze nutritive sufficienti a causa della riduzione del flusso sanguigno.
  • Classificazione:
    • L'ipotensione ortostatica si verifica quando la pressione sanguigna scende improvvisamente dopo essersi alzati improvvisamente da una posizione seduta o sdraiata, provocando vertigini o stordimento.
    • Ipotensione postprandiale: diminuzione significativa della pressione sanguigna dopo un pasto, particolarmente comune negli anziani.
    • Ipotensione neuromediata: si verifica in seguito a una posizione eretta prolungata, che porta a problemi di comunicazione tra il cuore e il cervello, con conseguente diminuzione della pressione sanguigna.

Tags

Blood PressureHypertensionHypotensionSystolic PressureDiastolic PressureSymptomsPrimary HypertensionSecondary HypertensionOrthostatic HypotensionPostprandial HypotensionNeurally Mediated HypotensionRisk FactorsManagementTreatment

Dal capitolo 14:

article

Now Playing

14.3 : Alterazioni della pressione sanguigna

Vital Signs: Blood Pressure

1.2K Visualizzazioni

article

14.1 : pressione arteriosa

Vital Signs: Blood Pressure

946 Visualizzazioni

article

14.2 : Fattori che influenzano la pressione arteriosa

Vital Signs: Blood Pressure

2.9K Visualizzazioni

article

14.4 : Siti per la misurazione della pressione arteriosa

Vital Signs: Blood Pressure

1.4K Visualizzazioni

article

14.5 : Attrezzatura utilizzata per misurare la pressione sanguigna

Vital Signs: Blood Pressure

788 Visualizzazioni

article

14.6 : Suoni di Korotkov

Vital Signs: Blood Pressure

2.8K Visualizzazioni

article

14.7 : Errori che si verificano durante il monitoraggio della pressione arteriosa

Vital Signs: Blood Pressure

583 Visualizzazioni

article

14.8 : Linee guida pre-procedurali per la valutazione della pressione arteriosa

Vital Signs: Blood Pressure

519 Visualizzazioni

article

14.9 : Valutazione della pressione sanguigna nell'arteria brachiale: metodo in un unico passaggio

Vital Signs: Blood Pressure

553 Visualizzazioni

article

14.10 : Valutazione della pressione arteriosa nell'arteria brachiale: metodo in due fasi

Vital Signs: Blood Pressure

644 Visualizzazioni

article

14.11 : valutazione della pressione sanguigna mediante ecografia Doppler

Vital Signs: Blood Pressure

1.2K Visualizzazioni

article

14.12 : valutare la pressione sanguigna nella gamba

Vital Signs: Blood Pressure

1.9K Visualizzazioni

article

14.13 : Considerazioni speciali durante la misurazione della pressione arteriosa

Vital Signs: Blood Pressure

700 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati