JoVE Logo

Accedi

17.1 : Epilessia e crisi convulsive: panoramica

L'epilessia è una malattia neurologica cronica caratterizzata da crisi convulsive ricorrenti e imprevedibili. Queste crisi sono causate da scariche elettriche anomale nel cervello, che portano ad alterazioni del comportamento, della sensazione o della coscienza. Possono anche causare una compromissione transitoria della consapevolezza, interferendo con le attività quotidiane.

Vari fattori possono scatenare l'epilessia, tra cui fattori genetici, danni cerebrali, cause metaboliche ed eziologia sconosciuta. La diagnosi di epilessia prevede l'elettroencefalografia (EEG), che rileva un'attività elettrica anomala post-crisi, e tecniche di imaging per identificare anomalie strutturali correlate all'epilessia. Gli EEG rilevano anche l'attività elettrica durante e dopo le crisi convulsive.

Attualmente, il trattamento per l'epilessia è principalmente sintomatico, con l'obiettivo di inibire le crisi convulsive. I farmaci anticonvulsivanti agiscono attraverso vari meccanismi, come la modulazione dei canali cationici, il potenziamento della neurotrasmissione GABA, la modulazione del rilascio sinaptico e la diminuzione dell'eccitazione sinaptica.

Tuttavia, l'aderenza al trattamento nell'epilessia può essere difficile a causa dei requisiti di terapia a lungo termine e dei potenziali effetti indesiderati dei farmaci. Ciò evidenzia la necessità persistente di farmaci antiepilettici più specifici ed efficaci.

Nella ricerca sull'epilessia, vengono utilizzati topi e ratti transgenici. Il test dell'elettroshock massimale, il test del pentilentetrazolo, il test delle convulsioni a 6 Hz e i modelli di accensione vengono utilizzati per esaminare e sviluppare nuovi farmaci antiepilettici. Questa ricerca in corso è fondamentale nella nostra lotta contro l'epilessia, con l'obiettivo di migliorare la vita delle persone colpite da questo disturbo.

Tags

EpilepsySeizuresNeurological DiseaseAbnormal Electrical DischargesBehavior AlterationDiagnosisElectroencephalography EEGTreatmentAntiseizure DrugsDrug AdherenceAntiepileptic DrugsEpilepsy ResearchTransgenic ModelsSeizure Tests

Dal capitolo 17:

article

Now Playing

17.1 : Epilessia e crisi convulsive: panoramica

Pharmacotherapy of the Epilepsies

173 Visualizzazioni

article

17.2 : Crisi epilettiche: classificazione

Pharmacotherapy of the Epilepsies

292 Visualizzazioni

article

17.3 : Farmaci antiepilettici: bloccanti dei canali del sodio

Pharmacotherapy of the Epilepsies

305 Visualizzazioni

article

17.4 : Farmaci antiepilettici: Potenziatore della via GABAergica

Pharmacotherapy of the Epilepsies

295 Visualizzazioni

article

17.5 : Farmaci antiepilettici: calcio antagonisti

Pharmacotherapy of the Epilepsies

270 Visualizzazioni

article

17.6 : Farmaci antiepilettici: antagonisti del glutammato

Pharmacotherapy of the Epilepsies

261 Visualizzazioni

article

17.7 : Farmaci antiepilettici: modulatori del rilascio di neurotrasmettitori mediati dalla proteina SV2A

Pharmacotherapy of the Epilepsies

200 Visualizzazioni

article

17.8 : Farmaci antiepilettici: attivatori dei canali del potassio

Pharmacotherapy of the Epilepsies

137 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati