JoVE Logo

Accedi

21.6 : Farmaci per la malattia ulcerosa peptica: il sucralfato come agente protettivo della mucosa

Nel complesso paesaggio del lume gastrico, un'eccessiva secrezione acida interrompe i meccanismi di difesa naturali, indebolendo la barriera muco-bicarbonato. Questa vulnerabilità consente alla pepsina di infiltrarsi nelle cellule epiteliali, digerendo le proteine ​​della mucosa e innescando l'erosione, portando alla formazione di ulcere.

In questo scenario, gli agenti protettivi della mucosa come il sucralfato svolgono un ruolo essenziale. Il sucralfato, un complesso di saccarosio solfato e idrossido di alluminio, dimostra la sua utilità in condizioni acide, dissociandosi in un sale di alluminio e un solfato di saccarosio caricato negativamente. Questa potente combinazione si lega ai gruppi caricati positivamente sulle proteine ​​nel sito dell'ulcera, creando un polimero robusto, reticolato e viscoso.

Questo polimero agisce come uno scudo, aderendo alle cellule epiteliali e formando una barriera protettiva sull'ulcera. Questa barriera è una difesa formidabile, che limita l'accesso di acido e pepsina e facilita la guarigione naturale.

Oltre al suo ruolo di barriera fisica, il sucralfato innesca la produzione di prostaglandine nel sito dell'ulcera. Le prostaglandine, a loro volta, stimolano la secrezione di muco e ioni bicarbonato, componenti vitali della barriera muco-bicarbonato. Questa doppia azione promuove la guarigione complessiva dell'area ulcerata e rafforza la difesa della mucosa, migliorando la protezione contro ulteriori danni.

Nella salute gastrica, il sucralfato è un potente agente citoprotettivo, che orchestra una moltitudine di reazioni che salvaguardano il delicato equilibrio della mucosa gastrica e favoriscono il ripristino della salute e dell'integrità delle regioni ulcerate.

Tags

Peptic Ulcer DiseaseMucosal Protective AgentsSucralfateGastric LumenAcid SecretionMucus bicarbonate BarrierUlcer FormationEpithelial CellsCross linked PolymerProstaglandinsMucus SecretionBicarbonate IonsCytoprotective AgentGastric HealthUlcer Healing

Dal capitolo 21:

article

Now Playing

21.6 : Farmaci per la malattia ulcerosa peptica: il sucralfato come agente protettivo della mucosa

Drugs for Peptic Ulcer Disease

342 Visualizzazioni

article

21.1 : Fisiopatologia della malattia ulcerosa peptica: fattori dannosi

Drugs for Peptic Ulcer Disease

507 Visualizzazioni

article

21.2 : Fisiopatologia della malattia ulcerosa peptica: fattori di difesa delle mucose

Drugs for Peptic Ulcer Disease

327 Visualizzazioni

article

21.3 : Farmaci antiacido per l'ulcera peptica: inibitori della pompa protonica

Drugs for Peptic Ulcer Disease

320 Visualizzazioni

article

21.4 : Farmaci antiacido per l'ulcera peptica: antagonisti del recettore H_2 dell'istamina

Drugs for Peptic Ulcer Disease

378 Visualizzazioni

article

21.5 : Farmaci soppressori dell'acido per la malattia ulcerosa peptica: antiacidi

Drugs for Peptic Ulcer Disease

298 Visualizzazioni

article

21.7 : Farmaci per l'ulcera peptica: analoghi delle prostaglandine come agenti protettivi della mucosa

Drugs for Peptic Ulcer Disease

323 Visualizzazioni

article

21.8 : Trattamento dell'Helicobacter Pylori nelle ulcere peptiche: terapia antimicrobica

Drugs for Peptic Ulcer Disease

289 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati