È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Elaborazione uditiva è la base di parlato e musica legati elaborazione. Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) è stato usato con successo per lo studio dei sistemi cognitivi, sensoriali e motori, ma raramente è stata applicata per un provino. Qui abbiamo studiato TMS combinati con risonanza magnetica funzionale per comprendere l'organizzazione funzionale della corteccia uditiva.
Auditory cortex pertains to the processing of sound, which is at the basis of speech or music-related processing1. However, despite considerable recent progress, the functional properties and lateralization of the human auditory cortex are far from being fully understood. Transcranial Magnetic Stimulation (TMS) is a non-invasive technique that can transiently or lastingly modulate cortical excitability via the application of localized magnetic field pulses, and represents a unique method of exploring plasticity and connectivity. It has only recently begun to be applied to understand auditory cortical function 2.
An important issue in using TMS is that the physiological consequences of the stimulation are difficult to establish. Although many TMS studies make the implicit assumption that the area targeted by the coil is the area affected, this need not be the case, particularly for complex cognitive functions which depend on interactions across many brain regions 3. One solution to this problem is to combine TMS with functional Magnetic resonance imaging (fMRI). The idea here is that fMRI will provide an index of changes in brain activity associated with TMS. Thus, fMRI would give an independent means of assessing which areas are affected by TMS and how they are modulated 4. In addition, fMRI allows the assessment of functional connectivity, which represents a measure of the temporal coupling between distant regions. It can thus be useful not only to measure the net activity modulation induced by TMS in given locations, but also the degree to which the network properties are affected by TMS, via any observed changes in functional connectivity.
Different approaches exist to combine TMS and functional imaging according to the temporal order of the methods. Functional MRI can be applied before, during, after, or both before and after TMS. Recently, some studies interleaved TMS and fMRI in order to provide online mapping of the functional changes induced by TMS 5-7. However, this online combination has many technical problems, including the static artifacts resulting from the presence of the TMS coil in the scanner room, or the effects of TMS pulses on the process of MR image formation. But more importantly, the loud acoustic noise induced by TMS (increased compared with standard use because of the resonance of the scanner bore) and the increased TMS coil vibrations (caused by the strong mechanical forces due to the static magnetic field of the MR scanner) constitute a crucial problem when studying auditory processing.
This is one reason why fMRI was carried out before and after TMS in the present study. Similar approaches have been used to target the motor cortex 8,9, premotor cortex 10, primary somatosensory cortex 11,12 and language-related areas 13, but so far no combined TMS-fMRI study has investigated the auditory cortex. The purpose of this article is to provide details concerning the protocol and considerations necessary to successfully combine these two neuroscientific tools to investigate auditory processing.
Previously we showed that repetitive TMS (rTMS) at high and low frequencies (resp. 10 Hz and 1 Hz) applied over the auditory cortex modulated response time (RT) in a melody discrimination task 2. We also showed that RT modulation was correlated with functional connectivity in the auditory network assessed using fMRI: the higher the functional connectivity between left and right auditory cortices during task performance, the higher the facilitatory effect (i.e. decreased RT) observed with rTMS. However those findings were mainly correlational, as fMRI was performed before rTMS. Here, fMRI was carried out before and immediately after TMS to provide direct measures of the functional organization of the auditory cortex, and more specifically of the plastic reorganization of the auditory neural network occurring after the neural intervention provided by TMS.
Combined fMRI and TMS applied over the auditory cortex should enable a better understanding of brain mechanisms of auditory processing, providing physiological information about functional effects of TMS. This knowledge could be useful for many cognitive neuroscience applications, as well as for optimizing therapeutic applications of TMS, particularly in auditory-related disorders.
Il protocollo è suddiviso in una sessione di due giorni (non necessariamente consecutivi). Il primo giorno consiste in un localizzatore fMRI composto con un anatomica e funzionale scansioni MR definire per ogni partecipante le zone da mirata con TMS. Il secondo giorno consiste in sessioni fMRI pre-e post-TMS in cui si applica TMS all'interno dello scanner con una speciale bobina MR compatibile TMS (Magstim Ltd., Galles, Regno Unito) e un sistema stereotassico frameless (Brainsight). Quest'ultimo è utilizzato in posizione in tempo reale la bobina TMS su aree corticali relativi a dati anatomici e funzionali di ogni partecipante.
1. Localizer sessione
2. Pre-e post-TMS esperimento fMRI
Pre-TMS fMRI sessione
Stereotassia Frameless e TMS nell'ambiente MRI
Il sistema di stereotassi senza telaio è composto da una telecamera a infrarossi (Polaris Spectra), alcuni strumenti e inseguitori (Brainsight) utilizzati per la procedura di registrazione e un computer. Il computer si trova fuori della camera scanner, ma posizionato all'ingresso della camera e la porta scanner scanner viene mantenuta aperta durante l'applicazione TMS. Gli strumenti e gli inseguitori sono MR compatibili, così come il treppiede (fatti in casa) a sostenere la telecamera a infrarossi e sono esimoutilizzato erefore all'interno della stanza dello scanner. La telecamera a infrarossi non è MR-compatibile, e quindi è posizionato all'interno della stanza dello scanner, vicino alla porta dello scanner a circa due metri dal piano dello scanner (vedi la discussione per la procedura di sicurezza). Il sistema TMS stimolatore si trova in una stanza adiacente alla sala scanner MRI. Usiamo un MRI coil compatibile TMS situato all'interno della camera scanner e collegato al sistema TMS tramite un 7-m cavo attraverso un tubo filtro RF.
Post-TMS fMRI sessione
3. Risultati rappresentativi
L'analisi dei dati fMRI sono condotte separatamente sia per la sessione di fMRI pre-e post-TMS. Per ogni sessione di fMRI (vale a dire, pre e post-TMS), il contrasto tra le melodie e il compito di controllo uditivo mostra compito attività legate a sinistra ea destra di circonvoluzioni Heschl, circonvoluzioni temporali superiore, frontale inferiore e circonvoluzioni precentrale gyri (Figura 1 A, B). Per valutare le differenze tra le sessioni fMRI pre-e post-TMS, eseguiamo un casuale effetto analisi utilizzando Student t-test accoppiato. Importanza è determinato utilizzando i cluster individuati dalla az> 2 soglia e una soglia di cluster corretto di p = 0.05. Figura 1 C rappresenta i post-meno contrasto pre-CTBs per un solo partecipante. I dati suggeriscono che il diritto di targeting CTBs Heschl di giro (cerchio nero) induce un aumento della risposta fMRI nel controlaterale (a sinistra) corteccia uditiva, tra cui giro la sinistra di Heschl. I cambiamenti in risposta fMRI si trovano anche nel giro sinistra postcentrale, insula sinistra, e nella corteccia laterale occipitale bilateralmente. Tuttavia, nessun cambiamento significativo della risposta fMRI è vista sotto la bobina. Inoltre, analogamente combinato TMS-fMRI protocollo viene ripetuto per stimolare il vertice (sito controllo). Confronto di sessioni di pre-e post-fMRI con CTBs applicato sopra il vertice non ha mostrato alcun significant effetto (dati non mostrati).
Figura 1. Analisi dei singoli pre-TMS dati fMRI (A), post-TMS fMRI dati (B) e post-meno pre-TMS dati fMRI (C). A. Risultati della discriminazione melodia contrasto meno prove di controllo uditivi per un singolo partecipante nel pre-TMS sessione di fMRI (A) e nel post-TMS sessione di fMRI (B). Da sinistra a destra: vista assiale, coronale e sagittale. In entrambi (A) e (B), la bobina TMS si rivolge destra Heschl di giro (cerchio nero) situato in x = 54, y = -13, z = 1 (MNI152 spazio standard). Per entrambe le sessioni pre-e post-TMS fMRI, coordinate vengono visualizzate in x = -54, y = -13, z = 1 (MNI152 spazio standard) per mostrare i cambiamenti nell'emisfero sinistro nel sito di stimolazione (cioè a destra giro di Heschl ). C. Risultati del contrasto post-meno pre-TMS sessioni fMRI utilizzando Student t-test accoppiato.
Descriviamo un protocollo che unisce TMS offline e fMRI per studiare l'organizzazione funzionale della corteccia uditiva. Nelle prossime sezioni, discuteremo i fattori metodologici da considerare per lo svolgimento di tale approccio.
Acquisizione e tempi per il post-TMS sessione fMRI
Ordine di acquisizione scansioni e di controbilanciamento delle sessioni fMRI pre-e post-TMS
È fondamentale acquisire una scansione anatomica ...
Nessun conflitto di interessi dichiarati.
CIBC comunione (JA) e NSERC sovvenzione (RZ). Siamo grati a Roch M. Comeau (Brainsight) per il suo aiuto per quanto riguarda la macchina fotografica a raggi infrarossi, gli inseguitori MR compatibili e di supporto hardware. Siamo anche grati a Brian Hynes (Hybex Innovations Inc.) che ha progettato il multi-articolato braccio porta bobine e fornito alcune delle figure mostrate nel video. E un grazie speciale a tutti i tecnici e MR M. Ferreira del cervello Centro McConnell Imaging del Montreal Neurological Institute, che ci ha aiutato a ottimizzare la progettazione dell'esperimento.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Nome del materiale | Tipo | Azienda | |
La stimolazione magnetica transcranica | Magstim Super Rapid2 stimolatore, Rapid-2 Plus One Module | Magstim Ltd., Galles, Regno Unito | |
Bobina per la stimolazione magnetica | MRI-compatibile 70 millimetri figura di otto-coil | Magstim Ltd., Galles, Regno Unito | |
La risonanza magnetica | 3-T Trio Siemens scanner a 32 canali Testa Coil | Siemens, Inc., Germania | |
Stereotassi Frameless | Brainsight | Rogue Research Inc., Montreal, Canada | |
Sistema di misurazione ottica | Polaris Spectra | Northern Digital Inc., Ontario, Canada | |
Multi-braccio snodato porta bobine | Standard | Hybex Innovationi Inc., Anjou, Canada | |
RM-compatibili Inserite gli auricolari | Sensimetrics, modello S14 | Sensimetrics Corporation, MA, Stati Uniti d'America |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon