È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
We propose a simple self-assembly technique of silica colloidal nanoparticles to create a nanofluidic junction between two microchannels in polydimethylsiloxane (PDMS). Using this technique, a nanoporous bead membrane with a pore size down to ~45 nm was built inside a microchannel and applied to electrokinetic preconcentration of DNA samples.
Polidimetilsilossano (PDMS) è il materiale da costruzione prevalente di rendere i dispositivi microfluidici per la sua facilità di stampaggio e di incollaggio e la sua trasparenza. A causa della morbidezza del materiale PDMS, tuttavia, è difficile da utilizzare per la costruzione di PDMS nanocanali. I canali tendono a collassare facilmente durante l'incollaggio plasma. In questo articolo, presentiamo un metodo di auto-assemblaggio di evaporazione-driven di nanoparticelle silice colloidale per creare giunzioni nanofluidic con sub-50 nm pori tra due microcanali. La dimensione dei pori e la carica superficiale della giunzione nanofluidic è sintonizzabile semplicemente cambiando il colloidale di silice tallone dimensioni e la superficie funzionalizzazione esterno del dispositivo microfluidico assemblato in una fiala prima che il processo di auto-assemblaggio. Utilizzando l'auto-assemblaggio di nanoparticelle con un formato del branello di 300 nm, 500 nm e 900 nm, è stato possibile realizzare una membrana porosa con dimensione dei pori di ~ 45 nm, ~ 75 nm e ~ 135 nm, rispettivamente. sotto elettricoal potenziale, questo nanoporous membrana avviato concentrazione di ioni di polarizzazione (ICP) agisce come membrana cationi selettiva concentrarsi DNA da ~ 1.700 volte entro 15 min. Questo processo nanofabbricazione non litografica apre una nuova possibilità di costruire una giunzione nanofluidic sintonizzabile per lo studio dei processi di trasporto nanoscala di ioni e molecole all'interno un chip microfluidico PDMS.
Nanofluidics è un settore emergente della ricerca di μ TAS (Micro Total Analysis Systems) per studiare i processi biologici o fenomeni di trasporto di ioni e molecole alla scala di lunghezza di 10 GENNAIO - 10 FEBBRAIO nm. Con l'avvento degli strumenti nanofluidic quali nanocanali, processi di trasporto di molecole e ioni possono essere monitorati con una precisione senza precedenti e manipolati, se necessario, sfruttando le caratteristiche che sono disponibili solo in questa scala di lunghezza per la separazione e la rilevazione. 1,2 Uno dei queste caratteristiche nanoscala è un elevato rapporto tra superficie e massa di carica (o numero Dukhin) in nanocanali che può causare uno squilibrio di carica e avviare la polarizzazione concentrazione di ioni (ICP) tra il nanochannel e microcanali. 3
Una piattaforma dispositivo comune per lo studio dei fenomeni nanofluidic consiste in un sistema a due microcanali collegati da una serie di nanocanali come una giunzione. 4-6 Il materiale di scelta per la costruzione di un dispositivo quale nanofluidic è il silicio causa della sua elevata rigidità che impedisce il canale di collassare durante i processi di incollaggio. 7 Tuttavia, dispositivo di silicio fabbricazione richiede maschere costose e notevoli quantità di elaborazione nella struttura camera sterile. 8- 10 Data la particolarità di fabbricazione di dispositivi per stampaggio e di legame al plasma, polidimetilsilossano (PDMS) è stata ampiamente accettata come materiale da costruzione per la microfluidica e sarebbe un materiale ideale per nanofluidica pure. Tuttavia, il modulo suo basso di Young intorno 360-870 KPa, rende il canale PDMS facilmente comprimibile durante l'incollaggio al plasma. Il rapporto minimo aspetto del nanochannel (larghezza profondità) deve essere inferiore a 10: 1 che significa che la fabbricazione di dispositivi PDMS tramite fotolitografia principio diventerà estremamente difficile se la profondità nanochannel deve essere inferiore a 100 nm, che richiedono una larghezza di canale inferiore al limite di corrente di fotolitoografia a circa 1 micron. Per superare questo limite, ci sono stati tentativi di creare nanocanali in PDMS utilizzando metodi non litografiche come lo stretching di avviare le crepe con profondità media di 78 nm 11 o per formare le rughe dopo il trattamento al plasma. 12 Crollare un canale PDMS con pressione meccanica permesso un altezza nanochannel partire da 60 nm. 13
Anche se questi metodi non-litografici altamente inventive ammessi nanocanali costruzione di sotto di 100 nm in profondità, la controllabilità dimensionale della fabbricazione nanochannel pone ancora un ostacolo per una vasta accettazione di PDMS come materiale da costruzione per i dispositivi nanofluidic. Un altro problema critico delle nanocanali, sia in silicio o PDMS, è la funzionalizzazione superficiale nel caso vi è la necessità di modificare la carica superficiale sulla parete del canale per la manipolazione di ioni o molecole. Dopo il montaggio dispositivo tramite incollaggio, i nanocanali sono estremamente difficili daraggiungere per funzionalizzazione superficiale dovuto al trasporto a diffusione limitata. Per creare un canale nanoscala con alta fedeltà dimensionale e facile funzionalizzazione superficiale, il metodo di auto-assemblaggio di particelle colloidali indotte mediante evaporazione 14-16 in dispositivi microfluidici può essere uno degli approcci promettenti. Oltre la controllabilità della dimensione dei pori e proprietà di superficie, c'è anche la possibilità di regolare la dimensione dei pori quando si utilizzano in-situ particelle colloidali rivestite polielettroliti controllando la temperatura, pH 17, 18,19 e forza ionica. 18 A causa di queste vantaggi, il metodo di auto-assemblaggio di particelle colloidali ha già trovato applicazioni per electrochromatography, 20 biosensori, concentrazione 21 proteine 22 e la separazione delle proteine e DNA in microfluidica. 14,23 in questo studio abbiamo dispiegati questo metodo autoassemblaggio per costruire un dispositivo preconcentrazione electrokinetic inPDMS che richiede una giunzione tra due nanofluidic microcanali. 24 Il meccanismo fondamentale dietro la concentrazione electrokinetic si basa sulla polarizzazione concentrazione di ioni (ICP). 25 Una descrizione dettagliata di produzione e di assemblaggio passi è inclusa nella seguente protocollo.
1. Preparazione del cordone Sospensioni silice colloidale
2. Realizzazione della PDMS Microfluidic Chip
3. Esperimento per electrokinetic Concentrazione di DNA
Un chip concentratore electrokinetic in PDMS che contiene una giunzione nanofluidic auto-assemblato tra due microcanali è mostrato nella Figura 1A). Il canale al centro del dispositivo viene riempito con una soluzione campione di DNA e fiancheggiata da due canali di soluzione tampone per lato con 50 micron di larghezza canale di recapito tallone (Figura 1B). La sospensione colloidale di silice è volato nel canale di mandata tallone subito dopo l'in...
Seguendo lo schema di progettazione dispositivo comune per studiare nanofluidica, abbiamo inventato un incrocio nanofluidic tra due canali microfluidica utilizzando l'auto-assemblaggio di evaporazione-driven di nanoparticelle colloidali invece di litografia patterning una serie di nanocanali. Quando scorre le particelle colloidali nel canale consegna tallone, una matrice di nanotraps con una profondità di 700 nm e una larghezza di 2 micron su entrambi i lati del canale di recapito tallone con una larghezza totale d...
The authors have nothing to disclose.
Questo lavoro è stato sostenuto da NIH R21 EB008177-01A2 e New York University di Abu Dhabi (NYUAD) Fund Research Enhancement 2013. Esprimiamo il nostro ringraziamento al personale tecnico del MIT MTL per il loro supporto durante la microfabbricazione e James Weston e Nikolas Giakoumidis di NYUAD per la loro supporto a scattare foto al SEM e la costruzione di un partitore di tensione, rispettivamente. La fabbricazione di dispositivi di PDMS è stato condotto nella struttura di base microfabbricazione di NYUAD. Infine, vorremmo ringraziare Rebecca Pittam dal NYUAD Centro per la borsa di studio digitale per riprese e montaggio video.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Poly(Styrenesulfonic Acid) Sodium Salt | Polysciences | 08772 | |
Poly(allylamine) Solution | Sigma Aldrich | 479144-5G | |
Silica Microsphere - 300 nm | Polysciences | 24321 | |
Silica Microsphere - 500 nm | Polysciences | 24323 | |
Silica Microsphere Carboxyl Functional - 500 nm | Polysciences | 24753 | |
Silica Microsphere Amine Functional - 500 nm | Polysciences | 24756 | |
Sylgard 184 Silicone Elastomer kit | Dow Corning | ||
Trichlorosilane | Sigma Aldrich | 175552 | |
Ultrasonic Cleaner | Branson | 3510 | |
Tube Rotator | VWR | 10136-084 | |
Vortex Mixer | WiseMix | VM-10 | |
Microcentrifuge | VWR | Micro 1207 | |
Plasma Cleaner | Harrick Plasma | PDC-001-HP | |
PDMS Mixer | Thinky | ARE-250 | |
Oven | Thermo Scientific | PR305220M | |
Epi-fluorescence Microscope | Nikon | Eclipse Ti | |
CCD Camera | Andor | Clara | |
Platinum Electrodes | Alfa Aesar | 43014 | |
Source Meter | Keithley | 2400 | |
Digital Multimeter | Extech | 410 | |
Microscopy Glass Slides | Thermo Scientific | 2951-001 | |
Tween 20 | Merck Millipore | 822184 | |
Sodium chloride | Fisher Scientific | 7646-14-5 | |
Sodium phosphate monobasic | Sigma Aldrich | 71505 | |
Sodium phosphate dibasic | Sigma Aldrich | S3264 | |
DNA | IDT | CAA CCG ATG CCA CAT CAT TAG CTA C | |
B-Phycoerythrin | Life Technologies | P-800 | |
Dynamic light scattering system for Zeta Potential Measurement | Malvern | Zetasizer Nano S | |
Photoresist | Shipley | SPR700-1.0 | |
Projection lithography | Nikon | NSR2005i9 | |
Reactive Ion Etcher | Applied Materials | AME P5000 | |
ICP deep reactive ion etcher | STS | STS-6" | |
Contact lithography | Electronic Visions | EV620 | |
Photoresist Coater Developer | SSI | SSI 150 | |
Non-contact surface profiler | Wyko | NT 9800 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon