JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo descrive come l'uso della spettroscopia di polarizzazione diffusa può migliorare l'utilità clinica del test ricarica capillare. Suggeriamo un'analisi più dettagliata del corso del refill capillare in volontari sani utilizzando nuovi endpoint informatici e video di spettroscopia di riflettanza diffusa.

Abstract

Il test di riempimento capillare è stato introdotto nel 1947 allo scopo di valutare lo stato circolatorio in pazienti criticamente malati. Linee guida comunemente dichiarano che ricarica deve avvenire entro 2 s dopo il rilascio di 5 s di pressione costante (ad es., dal dito del medico) nel paziente Supino sano normale. Un tempo di ricarica più lento indica aspersione difficile della pelle, che può essere causato da condizioni incluse sepsi, perdita di sangue, ipoperfusione e ipotermia. Sin dalla sua introduzione, l'utilità clinica del test è stata dibattuta. I sostenitori sottolineano la sua fattibilità e semplicità e pretendiamo che può indicare cambiamenti nella condizione vascolare precedenti a cambiamenti nei segni vitali come frequenza cardiaca. Critici, invece, sottolineano che la mancanza di standardizzazione in come viene eseguita la prova e la natura altamente soggettiva della valutazione ad occhio nudo, come pure la suscettibilità del test a fattori ambientali, abbassa notevolmente il valore clinico. Lo scopo del presente lavoro è descrivere dettagliatamente il corso dell'evento di ricarica e di suggerire potenzialmente più obiettivo e valori esatti dell'endpoint per il capillare ricarica test utilizzando la spettroscopia di polarizzazione diffusa.

Introduzione

Valutazione e valutazione dei centri pazienti criticamente malati i classici segni vitali pressione sanguigna (BP), frequenza cardiaca (HR), frequenza respiratoria (RR), saturazione dell'ossigeno e corpo temperatura1. Modifiche a questi parametri appaiono relativamente tardi nel corso del deterioramento circolatorio. Per esempio, in caso di emorragia, una diminuzione in BP non accadrà fino a perdita di sangue diventa da moderata a grave2e HR aumento può anche essere un indicatore insensibile e aspecifici3.

Il riempimento capillare (prova di CR) può offrire un'indicazione precedente di incipiente collasso circolatorio, come il tempo di ricarica è creduto di cambiare prima il segni vitali come pure l'apparenza clinica della pelle fredda, sudata e screziato1,4 , 5. la prova di ricarica capillare viene in genere eseguita dall'applicazione e quindi di una scottatura costante pressione dell'aria alla pelle con il tempo (in secondi) del ritorno di sangue alla zona sbiancato. Secondo le linee guida, la ricarica deve avvenire entro 2 secondi dopo il rilascio di 5 secondi di pressione costante (ad es., dal dito del medico) in paziente Supino sano normale6. La spiegazione razionale per la prova è che un tempo di ricarica più lento indicherebbe l'aspersione difficile della pelle, possibile causato da uno di una serie di eventi critici quali sepsi, perdita di sangue, insufficienza cardiaca acuta o ipotermia.

Allo stato attuale, non ci è consenso su un metodo all'avanguardia per eseguire il test CR6,7,8,9,10. Questioni controverse includono la mancanza di standardizzazione della manovra di scottatura effettiva e la dipendenza da soggettiva (vale a dire, ad occhio nudo) valutazioni di ricarica endpoint7,9,11. Inoltre, ci sono indicazioni che il genere influenza CR tempo12,13. La temperatura, ambiente e la pelle, è conosciuta per interessare il tempo di riempimento capillare, ma non è chiara in quale misura. Infine, l'uso di siti di misura differenti, periferici o centrali, è probabilmente un'ulteriore causa di variabilità nei risultati con pochi studi in questa zona14,15.

Nel presente lavoro, abbiamo usato un sistema ottico di bioingegneria per registrare il corso di ritorno del sangue e la successiva risposta iperemica visto durante la prova di CR. Il sistema utilizza diffusa polarizzazione spettroscopia per quantificare e descrivere, in modo più dettagliato rispetto a possibili con l'occhio nudo, il tempo e il corso del refill capillare. Il sistema comprende una fotocamera digitale standard, dotata di un anello di luce esterno con 92 LED bianchi e il software appositamente sviluppato. L'obiettivo e i filtri di due polarizzazione, fissati ortogonalmente davanti ai LED, bloccano la luce che si riflette direttamente dalla superficie della pelle, consentendo solo la luce che ha diventato depolarizzata nel tessuto per raggiungere la telecamera. Questo genera un "sub-epidermici" immagine del tessuto ad una profondità di circa 0,5 mm. L'immagine viene suddivisa in suoi piani di colore e il contenuto di verde e rosso per ogni pixel viene calcolato, generando un valore che corrisponde alla concentrazione di globuli rossi16del tessuto. In modalità video, la risoluzione temporale del sistema è 0,02 s.

Protocollo

Lo studio descritto qui seguito le linee guida locali etica ed è stato approvato dal comitato di revisione etica regionale a Linköping (permesso numero 2015/99-31).

1. consenso informato e Screening

  1. Ottenere il consenso informato dal soggetto.
  2. Schermo in base ai criteri di inclusione/esclusione.
    Nota: Criteri di inclusione erano: (i) sano adulto > 18 anni di età, (ii) in grado di comprendere informazioni scritte e orali e (iii) fornisce il consenso orale e scritto. Criteri di esclusione erano: (i) in grado o disposti a fornire il consenso informato, le condizioni della pelle (ii) in corso, (iii) cardiovascolari, (iv) i farmaci che possono interferire con la funzione vascolare. Contraccettivi orali sono ammessi. Se il soggetto utilizza contraccettivi orali, questo dovrebbe essere non notato il file di protocollo del soggetto, (v) della cicatrice gratis e non contuso la pelle della fronte, (vi) assunzione di caffeina o di tabacco 2 h prima dell'inizio della prova e (vii) nessuna attività fisica almeno 2 h pr IOR all'inizio del test.

2. acclimatazione e installazione dell'apparecchiatura

  1. Lasciate che il soggetto prova acclimatare per almeno 20 min in posizione supina prima dell'inizio del test.
    Nota: Corretto posizionamento del soggetto e attrezzature sono mostrata in figura supplementare 1.
  2. Impostare la registrazione delle prove di ricarica capillare utilizzando il software designati e la fotocamera digitale (Vedi tabella materiali).
    1. Collegare il cavo USB alla fotocamera e il computer e regolare le impostazioni della fotocamera in modalità video.
    2. Accendere la fotocamera e assicurarsi che si connette al computer.
    3. Avviare il software di controllo remoto della fotocamera (Vedi Tabella materiali).
    4. Spegnere la luce ambiente e girare lo schermo del computer lontano dalla zona di misurazione.

3. acquisizione dati

  1. Fare clic su "Visualizza di vita" (Sic) e premere il pulsante "Start".
  2. Passare dalla modalità 'video' e 'TiVi' modalità cliccando i pulsanti di opzione (questo non pregiudica la registrazione, solo sullo schermo presentazione). Assicurarsi che un flusso video dal vivo di fronte del soggetto è visibile sul display della fotocamera e sullo schermo del computer.
  3. Regolare la telecamera a un'altezza di circa 15 cm direttamente sopra la fronte del soggetto.
  4. Assicurarsi che la messa a fuoco della fotocamera è impostata su "AF" (auto focus).
  5. Chiedere al soggetto di tenere il suo testa ancora per tutta la durata del test e ad astenersi dal parlare. Informare il soggetto che è OK per mantenere il suo occhi chiusi durante la prova dicendo: "per favore, inserire la testa su questo cuscino e tenere la testa ancora per tutta la durata del test. Per favore, non parlare durante i 20 secondi che durerà la prova. Si possono tenere gli occhi chiusi per tutto il tempo, se trovi la luce troppo brillante ".
  6. Non muovere la fotocamera durante la registrazione.
  7. Nella finestra "visualizzazione vita" trovare e fare clic su "HD record" per avviare una registrazione continua per 20 s. nota che la durata della registrazione (secondi), può essere visto sul display della fotocamera; i primi 5 s della registrazione è quello di acquisire la concentrazione normale di sangue capillare della fronte.
  8. Alla fine delle 5 s della linea di base di registrazione, applicare una ditta imbiancamento pressione all'area di misura per 5 s. uso il dito indice con un cucchiaino di plastica tra il dito e la fronte per l'isolamento di equalizzazione e temperatura di pressione.
  9. Rilasciare la pressione e ritirare rapidamente il dito dell'esaminatore e il cucchiaino di plastica dalla zona di misurazione.
  10. Continuare la registrazione per un altro 10 s per catturare la successiva risposta iperemica.
  11. Interrompere la registrazione facendo clic su "Stop" nella finestra "visualizzazione di vita".
  12. Una volta che la registrazione è stata interrotta, si aprirà una finestra per il salvataggio e la denominazione dei file (in formato. mov); scegliere una cartella e un nome per il video. Non scollegare la fotocamera dal computer mentre il video si scarica sul computer nella cartella designata.

4. analisi dei dati

  1. Procedere all'esecuzione di costruzione curva e analisi di immagini con un software di analisi dedicato (Vedi Tabella materiali).
  2. Avviare il software di analisi facendo doppio clic sull'icona del desktop.
  3. Una volta avviato il software, nella schermata principale, selezionare "Movie page."
  4. Nella finestra "Pagina filmato", fare clic su "Caricare film." Attendere che il software caricare e analizzare il film. Questo può richiedere fino a un paio di minuti a seconda delle dimensioni del file video.
  5. Una volta completato il caricamento e l'analisi del film, fare clic su "Salva come immagini" e attendere che il software analizzare il video.
    Nota: Questo creerà automaticamente una nuova cartella sul computer contenente la sequenza video divisa in immagini jpeg individuali.
  6. Una volta terminata la divisione del video in immagini jpeg individuali, trovare e selezionare "Crop immagini pagina" nella finestra della schermata principale.
  7. Nella "pagina di immagini Crop", clicca "Prima foto" e passare alla cartella che contiene le foto jpeg dal video e seleziona la prima foto da analizzare; il software selezionerà automaticamente la foto seguente del batch.
  8. Fare clic sul menu "Modifica" e scegliere tra i due segni circolari o rettangolari per la regione di interesse.
  9. Nella finestra "Seleziona foto", trovare la casella di "Foto reali" e digitare il nome la prima foto del lotto dove dito dello sperimentatore sia completamente retratto da area di misurazione. Per trovare questa foto, guardare attraverso la cartella contenente le foto individuali dal video.
  10. Selezionare una regione di interesse facendo clic e tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse e disegnare un cerchio o un rettangolo nella finestra foto che è entro i confini della zona sbiancato. L'area di interesse selezionata viene applicato automaticamente a tutte le foto del batch.
  11. Fare clic sul menu "File" e scegliere "Salva ROI" per salvare la posizione della regione selezionata di interesse per riferimento futuro.
  12. Fare clic sul pulsante "Tracking curva" e attendere che il software analizzare la regione di interesse.
  13. Una volta che si apre la finestra del tracker di curva, il cambiamento nella concentrazione di globuli rossi per l'area selezionata di interesse per tutta la durata del test viene visualizzato come una curva. Sullo schermo presentazione può essere modificato facendo clic sui pulsanti radio differenti. Ciò non influirà i dati grezzi.
  14. Fare clic su "Esporta dati" e salvare la trascrizione di dati grezzi per ulteriori analisi.
  15. La trascrizione di dati grezzi, di passare alla colonna denominata "Significa intensità TiVi valori." Generare tre nuove colonne accanto a questa colonna per "numero di immagine", "tempo totale" e "tempo di riempimento capillare" a partire da 1 s, 0 s e 0 s e con un incremento di 1 s, 0.02 s e 0,02 s, rispettivamente.
    Nota: "Tempo di riempimento capillare" è correlato al tempo di reazione successiva al rilascio della pressione scottatura e inizia al valore medio che rappresenta la prima foto dove il dito dello sperimentatore sia completamente retratto da area di misurazione.
  16. Eliminare i valori tra il basale e il tempo di riempimento capillare, come questi solo contenga rumore generato dal dito indice e il cucchiaino di plastica dello sperimentatore durante la manovra di scottatura.
  17. Calcolare un valore medio per la misurazione della linea di base (primi 5 s della registrazione).
  18. Individuare il primo valore che è uguale o supera il valore basale medio calcolato e nota la data nella colonna "Tempo di riempimento capillare". Questo punto di tempo rappresenta il "tempo per tornare alla linea di base 1".
  19. Trovare il più alto valore di intensità dei valori generati dopo il rilascio di pressione medio e nota il punto di tempo nella colonna "Tempo di riempimento capillare". Questo punto di tempo rappresenta il "tempo di picco".
  20. Trovare il secondo valore che è minore o uguale al valore medio calcolato per la misurazione di riferimento e nota il punto di tempo nella colonna "Tempo di riempimento capillare". Questo punto di tempo rappresenta il "tempo per tornare alla linea di base 2".

Risultati

Le riprese del corso del riempimento capillare genera grandi quantità di dati non è possibili ottenere mediante una valutazione ad occhio nudo. Suggeriamo qui nuovi endpoint per migliorare ulteriormente la fruibilità del test CR come un indicatore precoce di deterioramento dello stato circolatorio. Noi chiamiamo questi endpoint: "Baseline", "Sangue Zero" (o "BZ"), "tempo di tornare alla linea di base 1" (o "tRtB1"), "Time to Peak" o "Tpk." Il valore di "Baseline" è derivato calcoland...

Discussione

Al fine di ottenere i migliori risultati con il sistema, deve essere controllata la variabilità causata da fattori ambientali. Tutti luce ambientale deve essere disattivata. La telecamera deve essere posizionata in allineamento verticale con l'area di misurazione. Al fine di garantire un'area di misurazione costante, soggetti non dovrebbero muoversi e non parlare durante la misurazione. Per lo stesso motivo, la telecamera è preferibilmente montata su un cavalletto per evitare movimenti e mantenere una distanza costante...

Divulgazioni

Alcun sostegno finanziario da WheelsBridge AB è stato coinvolto nella conduzione dello studio. L'autore JH è impiegato dal Consiglio di contea di Östergötland, ma ha un accordo con WheelsBridge AB. L'autore senior CDA ha una posizione a tempo pieno accademico ma anche limitato coinvolgimento in WheelsBridge AB.

Riconoscimenti

Vorremmo estendere la nostra gratitudine per il personale di Linköping dell'Agenzia svedese di difesa The (FOI) e del centro per la medicina delle catastrofi e Traumatologia (KMC) per il loro gentile supporto.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
TiVi701 CameraWheelsBridge ABTiVi701 Camera, version 1.5.1Software
TiVi700WheelsBridge ABTiVi700 Analysis, version 1.2.9Software
Canon EOS 700DCanon U.S.A., inc.Canon EOS 700DDigital SLR Camera
Camera standManfrotto681BModified camera stand to hold the digital camera in position
Camera standDisa Denmark9020BModified camera stand to hold the digital camera in position

Riferimenti

  1. Strehlow, M. C. Early identification of shock in critically ill patients. Emerg Med Clin North Am. 28 (1), 57-66 (2010).
  2. Advanced Life Support, G. . Acute Medical Emergencies. , 67-84 (2010).
  3. Brasel, K. J., Guse, C., Gentilello, L. M., Nirula, R. Heart rate: is it truly a vital sign?. J Trauma. 62 (4), 812-817 (2007).
  4. De Backer, D., Ortiz, J. A., Salgado, D. Coupling microcirculation to systemic hemodynamics. Curr Opin Crit Care. 16 (3), 250-254 (2010).
  5. Mrgan, M., Rytter, D., Brabrand, M. Capillary refill time is a predictor of short-term mortality for adult patients admitted to a medical department: an observational cohort study. Emerg Med J. 31 (12), 954-958 (2014).
  6. Advanced Life Support, G. . Acute Medical Emergencies. , 55-65 (2010).
  7. Lewin, J., Maconochie, I. Capillary refill time in adults. Emerg Med J. 25 (6), 325-326 (2008).
  8. Lobos, A. T., Menon, K. A multidisciplinary survey on capillary refill time: Inconsistent performance and interpretation of a common clinical test. Pediatr Crit Care Med. 9 (4), 386-391 (2008).
  9. Otieno, H., et al. Are bedside features of shock reproducible between different observers?. Arch Dis Child. 89 (10), 977-979 (2004).
  10. Raju, N. V., Maisels, M. J., Kring, E., Schwarz-Warner, L. Capillary refill time in the hands and feet of normal newborn infants. Clin Pediatr (Phila). 38 (3), 139-144 (1999).
  11. Klupp, N. L., Keenan, A. M. An evaluation of the reliability and validity of capillary refill time test. The Foot. 17, 15-20 (2007).
  12. Gorelick, M. H., Shaw, K. N., Baker, M. D. Effect of ambient temperature on capillary refill in healthy children. Pediatrics. 92 (5), 699-702 (1993).
  13. Schriger, D. L., Baraff, L. Defining normal capillary refill: variation with age, sex, and temperature. Ann Emerg Med. 17 (9), 932-935 (1988).
  14. Pandey, A., John, B. M. Capillary refill time. Is it time to fill the gaps?. Med J Armed Forces India. 69 (1), 97-98 (2013).
  15. Strozik, K. S., Pieper, C. H., Roller, J. Capillary refilling time in newborn babies: normal values. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed. 76 (3), F193-F196 (1997).
  16. Doherty, J., et al. Sub-epidermal imaging using polarized light spectroscopy for assessment of skin microcirculation. Skin Res Technol. 13 (4), 472-484 (2007).
  17. Noguchi, K., et al. Effect of caffeine contained in a cup of coffee on microvascular function in healthy subjects. J Pharmacol Sci. 127 (2), 217-222 (2015).
  18. Reus, W. F., Robson, M. C., Zachary, L., Heggers, J. P. Acute effects of tobacco smoking on blood flow in the cutaneous micro-circulation. Br J Plast Surg. 37 (2), 213-215 (1984).
  19. Lenasi, H., Strucl, M. Effect of regular physical training on cutaneous microvascular reactivity. Med Sci Sports Exerc. 36 (4), 606-612 (2004).
  20. Anderson, B., Kelly, A. M., Kerr, D., Clooney, M., Jolley, D. Impact of patient and environmental factors on capillary refill time in adults. Am J Emerg Med. 26 (1), 62-65 (2008).
  21. John, R. T., Henricson, J., Nilsson, G. E., Wilhelms, D., Anderson, C. D. Reflectance spectroscopy: to shed new light on the capillary refill test. J Biophotonics. , (2017).
  22. Blaxter, L. L. An automated quasi-continuous capillary refill timing device. Physiological measurement. 37, 83-99 (2016).
  23. Bordoley, A., Irwin, R., Kalyani, V., MacDonald, C., Standish, D. . D1GIT: Automated, temperature-calibrated measurement of capillary refill time. , (2012).
  24. Kviesis-Kipge, E., Curkste, E., Spigulis, J., Eihvalde, L. Real-time analysis of skin capillary-refill processes using blue LED. Proc. of SPIE. 771523, (2010).
  25. Shavit, I., Brant, R., Nijssen-Jordan, C., Galbraith, R., Johnson, D. W. A novel imaging technique to measure capillary-refill time: improving diagnostic accuracy for dehydration in young children with gastroenteritis. Pediatrics. 118 (6), 2402-2408 (2006).
  26. Cohen, J., et al. Monitor to Measure Dermal Blood Flow in Critically Ill Patients: Study. International Scholarly Research Notices. 578316, e578316 (2013).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Tempo di riempimento capillare di neuroscienzaproblema 130testshocktriagespettroscopia di riflettanza diffusapolarizzazione spettroscopiadiffusione diffusa

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati