JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo descrive la labyrinthectomy chirurgica di un topo, che è un metodo utile per lo studio del sistema vestibolare.

Abstract

Per studiare il sistema vestibolare o il processo di compensazione vestibolare, un numero di metodi è stato sviluppato per causare danno vestibolare, tra cui labyrinthectomy chirurgica o chimica e neurectomia vestibolare. Labyrinthectomy chirurgica è un metodo relativamente semplice, affidabile e rapido. Qui, descriviamo la tecnica chirurgica per ratto labyrinthectomy. Un'incisione postauricular fatta in anestesia generale per esporre il canale uditivo esterno e la membrana timpanica, dopo di che la membrana timpanica e gli ossicini vengono rimossi senza stapes. L'arteria dello stapes, che si trova tra la staffa e la finestra ovale, è una struttura vulnerabile e dovrà essere conservato per ottenere un campo chiaro chirurgico. Un buco a fenestrate il vestibolo è realizzato con una fresa trapano 2,1 mm superiore a stapes. Poi, 100% etanolo è iniettato attraverso questo foro e aspirato più volte. Dissezione meticolosa sotto un microscopio e un attento controllo del sanguinamento sono essenziali per ottenere risultati affidabili. Sintomi di perdita vestibolare, quali nistagmo, inclinazione testa e un movimento di rotolamento, sono visibili immediatamente dopo la chirurgia. Il test di sedia rotarod o rotazione può essere utilizzato per oggettivamente e quantitativamente valutare la funzione vestibolare.

Introduzione

L'organo vestibolare è essenziale per il controllo di equilibrio e con gli occhi. Una normale funzione vestibolare dipende simmetrici segnali afferenti dagli organi vestibolari nei due orecchi interni. Ipofunzione vestibolare o perdita induce vertigini, nistagmo e squilibrio posturale. Dopo danno acuto, la funzione vestibolare recupera spontaneamente entro alcuni giorni, un processo conosciuto come il compenso vestibolare1,2. Il compenso vestibolare dei deficit statico è un processo di recupero legata allo squilibrio dell'attività spontanea che riposa fra i nuclei vestibolari ipsilaterale e controlaterali. Il compenso vestibolare dei deficit dinamico avviene principalmente tramite sostituzioni sensoriali e comportamentali (utilizzando input visivo o somatosensoriali)3. Questi processi sono attraenti per plasticità neuronale studi4,5.

Un numero di metodi è stato sviluppato per studiare il sistema vestibolare e i meccanismi alla base della plasticità neuronale durante il compenso vestibolare, come labyrinthectomy chirurgico e chimico e neurectomia vestibolare5,6 ,7,8. Neurectomia vestibolare è un certo modo di indurre perdita vestibolare completa, ma è una procedura più complessa e invasiva e può indurre danni cerebrali8,9. Questo metodo richiede una maggiore abilità chirurgica e richiede più tempo che labyrinthectomy. Labyrinthectomy chimici, tra cui la gentamicina, arsanilate e tetracaina, è più facile e può produrre risultati affidabili10,11,12. Tuttavia, la coclea può anche essere danneggiata e perdita vestibolare può svilupparsi nel tempo11. Inoltre, gli effetti delle sostanze chimiche sul cervello, che deve essere conservato per una valutazione accurata, sono poco chiari. Labyrinthectomy chirurgico è stato introdotto negli studi sugli animali in 184215 e in primo luogo è stato segnalato nel ratto in 193616. Questa tecnica è stata usata da allora in molti animale studia5,17,18,19. Labyrinthectomy chirurgica è un metodo specifico, affidabile e relativamente semplice. 13 , 14 inoltre, i sintomi di danno vestibolare sono visti immediatamente dopo la chirurgia. Qui, descriviamo la nostra tecnica chirurgica per ratto labyrinthectomy.

Protocollo

Questo studio è stato svolto in conformità delle istituzionali Animal Care e uso Comitato di Seoul National University Hospital (14-0148-C1A1), che è accreditato dall'associazione per la valutazione e l'accreditamento di laboratorio Animal Care Internazionale.

Nota: Gli esperimenti sono stati condotti su ratti maschi Sprague-Dawley (deviazione standard) del 7-8 settimane di età (200/250 g). Ogni animale è stati acclimatati alle condizioni di laboratorio per 1 settimana prima dell'inizio dell'esperimento. Gli animali sono stati alloggiati in una camera a temperatura e umidità controllata con una costante 12-h:12-h chiaro: scuro ciclo con libero accesso a cibo e acqua.

1. Labyrinthectomy

  1. Coprire gli strumenti chirurgici sterilizzati nell'autoclave con un tampone sterile. Disinfettare la zona operativa con etanolo al 70%. Utilizzare un telino sterile e mantenere condizioni di sterilità durante l'intervento chirurgico.
  2. Indossare un abito, maschera (per coprire naso e bocca), PAC (per coprire la testa) e un paio di guanti sterili. Gli strumenti chirurgici devono solo venire a contatto con superfici sterili.
  3. Iniettare l'anestetico zolazepam tiletamina (40 mg/kg di peso corporeo) per via intramuscolare nella coscia mediale o intraperitonealmente e xilazina (10 mg/kg di peso corporeo) per via intramuscolare o per via intraperitoneale.
    Nota: Altre modalità di anestesia generale, incluse inalazione isoflurane, può anche essere utilizzato.
  4. Posto il ratto su un tappetino riscaldante (inizialmente fissato a 42 ° C). Applicare unguento oculare lubrificante in entrambi gli occhi del ratto per prevenire la secchezza dell'occhio mentre sotto anestesia.
  5. Posto il ratto sul suo lato destro. Radere il pelo nella zona chirurgica con tosatrici. Disinfettare il sito con etanolo al 70%.
  6. Iniettare 1% lidocaina cloridrato per via sottocutanea nella zona retroauricular sinistra.
  7. Utilizzando una lama per bisturi #15, fare un'incisione di retroauricular cm ~5.0. Separare il muscolo e la fascia di esporre il canale uditivo esterno con forbici Iris (Figura 1A). Aprire leggermente il canale uditivo esterno utilizzando la lama #15 o le forbici Iris (Figura 1B). Ampiamente esporre la membrana timpanica (Figura 2A).
  8. Sotto un microscopio (7.5 X o 12,5 X), rimuovere la membrana timpanica e gli ossicini ad eccezione dello stapes, usando il forcipe. Staccare i muscoli sul crinale lambdoidal con la lama #15 o le forbici Iris (Figura 2B).
  9. Utilizzando un trapano a bassa velocità (< 3000 giri/min) con una fresa diamantata (2.1 o 1,4 mm), forare l'osso timpanico bulla attorno al punto di uscita del nervo facciale (Figura 3A). Identificare l'arteria stapediali. Fare attenzione a non per danneggiare l'arteria stapediali durante il processo di perforazione.
  10. Continuare ad esplorare il vestibolo superiore all'arteria stapediali ed esporre la finestra rotonda e il canale semicircolare laterale ossuto. Aprire il canale semicircolare laterale vicino alla sua ampolla. Continuare ad esplorare nel piano del canale semicircolare laterale e forare l'ampolla del canale semicircolare superiore.
  11. Aspirare il contenuto del vestibolo utilizzando un ago 18-G o 22-G. Iniettare e aspirare 1 cm3 di etanolo 100% 3 x.
  12. Chiudere i muscoli e la pelle in due strati con i suturare interrotti semplici.
  13. Non lasciare incustodito un animale fino a quando ha riacquistato coscienza sufficiente per mantenere decubito sternale. Mantenere caldo il ratto fino a quando non risveglia con un rilievo di riscaldamento o una lampada di calore. Dopo il risveglio, spostare il ratto in una gabbia individuale in una sala con le solite condizioni ambientali.
  14. Somministrare antibiotici (ad es., Cefazoline 20 mg/kg, trimetoprim-sulfonamide 100 µ l per via sottocutanea, o penicillina 300.000 IU) come necessario il giorno 1; un analgesico (non un oppioide; ad esempio, Metacam 2mg/kg, Carprofen 5 mg/kg per via sottocutanea) può anche essere somministrato.

2. sham chirurgia

  1. Per la chirurgia di sham come controllo, eseguire le stesse procedure chirurgiche e post-chirurgiche (secondo la sezione 1), tra cui l'esposizione del canale uditivo esterno e la membrana timpanica (punto 1.7), la rimozione della membrana timpanica e gli ossicini e la distacco dei muscoli sul lambdoidal colmo (passo 1,8), ma non aprire il canale semicircolare o iniettare etanolo.

3. controllare la perdita della funzione vestibolare

Nota: La perdita della funzione vestibolare può essere valutata utilizzando sia le prove di funzione comportamentale o vestibolare. 13 , 17 , 18 prove comportamentali includono la valutazione della asimmetria posturale e nistagmo.

  1. Identificare asimmetria posturale che comprende spontanei o evocati barile-rolling, che cade sul lato sinistro, o muoversi mentre sporgendosi verso il lato leso18. Guarda il Video 1.
  2. Identificare il nistagmo da un controllo visivo del movimento di occhio volontaria. Quando il nistagmo spontaneo è assente in stato di riposo, soffio aria delicatamente sopra la testa dell' animale18. Guarda il Video 2.

Risultati

Il successo della chirurgia è stato convalidato da test comportamentali. Tutti gli animali hanno esibito il comportamento tipico di una perdita della funzione vestibolare unilaterale. Barile-rotolamento spontaneo era evidente subito dopo della chirurgia, essere evocato da un soffio di aria sopra la testa o un tocco leggero al corpo nella fase iniziale di recupero (Video 1). 3 d dopo la chirurgia, gli animali spostati sporgendosi verso il lato leso con occasionali cade su...

Discussione

Questa tecnica è un metodo utile per la creazione di perdita di funzione vestibolare improvvisa, permanente e completa. Questo potrebbe essere utilizzato per lo studio di patologie vestibolari, come neurite vestibolare, un tumore acustico e la malattia di Meniere. Molti studi hanno utilizzato questa tecnica per studiare la plasticità neuronale dei nuclei vestibolari o il relativo processo centrale5,17,18,

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla a rivelare.

Riconoscimenti

Questa ricerca è stata sostenuta da una sovvenzione dalla Corea Health Technology R & D Project attraverso Corea salute industria Development Institute (KHIDI), finanziato dal Ministero della salute & benessere, Repubblica di Corea (concessione numero: HI15C2651).

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
ASPIRATOR KB-012KOH BONG & CO., LTD.KB-012Medical aspirator
Blade: #15Fine Science Tools#10015-00Blades for #7 Scalpel Handles, #15
Carbon Steel BurrsFine Science Tools#19007-05shaft diameter: 2.3 mm, length: 44 mm, package of 10 burrs
Carl Zeiss Surgical GmbHCarl Zeiss#6627100863Surgical microscope
Dumont #3cFine Science Tools#11231-20Standard tip 0.17 x 0.10 mm, 11 cm
Dumont #5SFFine Science Tools#11252-00
Dumont #7BFine Science Tools#11270-20Serrated 0.17 x 0.10 mm, 11 cm
Extra Fine Bonn: straightFine Science Tools#14084-08Iris scissors, best suited for microdissection under high magnification
Fine Iris Scissors: straightFine Science Tools#14094-11Made from martensitic stainless steel, combined with molybdenum and vanadium
Finger Loop Ear PunchFine Science Tools#24212-011 mm. Provides stability and control for researchers using the numbering system
HartmanFine Science Tools#13002-10Tip width: 1 cm, serrated, 10 cm
Short Scalpel Handle #7 SolidFine Science Tools#10003-12#7 short, 12 cm
Small Vessel CauterizerFine Science Tools#18000-03Replacement tip, straight knife, keeps bleeding to a minimum and therefore provides a surgical field clear of clamps and hemostats
Strong 207SSAESHIN207SPowerful torque at low speed, available with speed or on/off foot controller
Suction TubesJEUNGDO B&P CO., LTD.H-1927-8Frazier, 18 cm
VICRYLETHICONW9570TSynthetic absorbable sterile surgical suture
Weitlaner-LocktiteFine Science Tools#17012-13Maximum spread: 4.5 cm, 2 x 3 blunt teeth, 11 cm
ZoletilVirbac, FranceTiletamine-zolazepam
RompunBayerXylazine
RimadylPfizerCarprofen
SeptraPfizerTrimethoprim-sulfonamide 

Riferimenti

  1. Curthoys, I. S., Halmagyi, G. M. Vestibular compensation: a review of the oculomotor, neural, and clinical consequences of unilateral vestibular loss. Journal of Vestibular Research. 5 (2), 67-107 (1995).
  2. Smith, P. F., Curthoys, I. S. Mechanisms of recovery following unilateral labyrinthectomy: a review. Brain Research. Brain Research Reviews. 14 (2), 155-180 (1989).
  3. Lacour, M., Helmchen, C., Vidal, P. P. Vestibular compensation: the neuro-otologist's best friend. Journal of Neurology. 263, S54-S64 (2016).
  4. Darlington, C. L., Smith, P. F. Molecular mechanisms of recovery from vestibular damage in mammals: recent advances. Progress in Neurobiology. 62 (3), 313-325 (2000).
  5. Shinder, M. E., Ramanathan, M., Kaufman, G. D. Asymmetric gene expression in the brain during acute compensation to unilateral vestibular labyrinthectomy in the Mongolian gerbil. Journal of Vestibular Research. 16 (4-5), 147-169 (2006).
  6. Dutheil, S., Brezun, J. M., Leonard, J., Lacour, M., Tighilet, B. Neurogenesis and astrogenesis contribution to recovery of vestibular functions in the adult cat following unilateral vestibular neurectomy: cellular and behavioral evidence. Neuroscience. 164 (4), 1444-1456 (2009).
  7. Gunther, L., et al. N-acetyl-L-leucine accelerates vestibular compensation after unilateral labyrinthectomy by action in the cerebellum and thalamus. PLoS One. 10 (3), e0122015 (2015).
  8. Pericat, D., Farina, A., Agavnian-Couquiaud, E., Chabbert, C., Tighilet, B. Complete and irreversible unilateral vestibular loss: a novel rat model of vestibular pathology. Journal of Neuroscience Methods. 283, 83-91 (2017).
  9. Cass, S. P., Goshgarian, H. G. Vestibular compensation after labyrinthectomy and vestibular neurectomy in cats. Otolaryngology-Head and Neck Surgery. 104 (1), 14-19 (1991).
  10. Vignaux, G., et al. Evaluation of the chemical model of vestibular lesions induced by arsanilate in rats. Toxicology and Applied Pharmacology. 258 (1), 61-71 (2012).
  11. Berryhill, W. E., Graham, M. D. Chemical and physical labyrinthectomy for Meniere's disease. Otolaryngologic Clinics of North America. 35 (3), 675-682 (2002).
  12. Morgenstern, C., Mori, N., Arnold, W. Experimental studies on the effect of labyrinth anesthesia. Archives of Oto-Rhino-Laryngology. 237 (3), 255-261 (1983).
  13. Nadasy, G. L., Raffai, G., Feher, E., Schaming, G., Monos, E. A simple standard technique for labyrinthectomy in the rat: a methodical communication with a detailed description of the surgical process. Physiology International. 103 (3), 354-360 (2016).
  14. Hitier, M., Besnard, S., Vignaux, G., Denise, P., Moreau, S. The ventrolateral surgical approach to labyrinthectomy in rats: anatomical description and clinical consequences. Surgical and Radiologic Anatomy. 32 (9), 835-842 (2010).
  15. Flourens, M. J. . Recherches experimentales sur les propriétés et les fonctions du système nerveux dans les animaux vertébrés. , (1824).
  16. T'Ang, Y., Wu, C. F. The effects of unilateral labyrinthectomy in the albino rat. Chinese Journal of Physiology. 10, 571-598 (1936).
  17. Chang, M. Y., et al. MicroRNAs 218a-5p, 219a-5p, and 221-3p regulate vestibular compensation. Scientific Reports. 7 (1), 8701 (2017).
  18. Bergquist, F., Ludwig, M., Dutia, M. B. Role of the commissural inhibitory system in vestibular compensation in the rat. The Journal of Physiology. 586 (18), 4441-4452 (2008).
  19. Cameron, S. A., Dutia, M. B. Cellular basis of vestibular compensation: changes in intrinsic excitability of MVN neurones. NeuroReport. 8 (11), 2595-2599 (1997).
  20. Park, M. K., Lee, B. D., Lee, J. D., Jung, H. H., Chae, S. W. Gene profiles during vestibular compensation in rats after unilateral labyrinthectomy. Annals of Otology, Rhinology & Laryngology. 121 (11), 761-769 (2012).
  21. Yamamoto, H., Tominaga, M., Sone, M., Nakashima, T. Contribution of stapedial artery to blood flow in the cochlea and its surrounding bone. Hearing Research. 186 (1-2), 69-74 (2003).
  22. Potegal, M., Abraham, L., Gilman, S., Copack, P. Technique for vestibular neurotomy in the rat. Physiology & Behavior. 14 (2), 217-221 (1975).
  23. Tung, V. W., Burton, T. J., Dababneh, E., Quail, S. L., Camp, A. J. Behavioral assessment of the aging mouse vestibular system. Journal of Visualized Experiments. (89), e51605 (2014).
  24. de Jeu, M., De Zeeuw, C. I. Video-oculography in mice. Journal of Visualized Experiments. 65 (65), e3971 (2012).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Medicinaproblema 135compensazionevertiginiorecchio internolabyrinthectomyrattovertiginevestibolo

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati