È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo protocollo descrive un nuovo metodo per somministrare farmaci antiretrovirali combinati orali che sopprimono con successo la replicazione dell'RNA dell'HIV-1 nei topi umanizzati.
La pandemia del virus dell'immunodeficienza umana (HIV-1) continua a diffondersi senza sosta in tutto il mondo e attualmente non esiste un vaccino disponibile contro l'HIV. Sebbene la terapia antiretrovirale combinata (cART) abbia avuto successo nel sopprimere la replicazione virale, non può sradicare completamente il serbatoio da individui con infezione da HIV. Una strategia di cura sicura ed efficace per l'infezione da HIV richiederà metodi su più fronti, e quindi i progressi dei modelli animali per l'infezione da HIV-1 sono fondamentali per lo sviluppo della ricerca sulla cura dell'HIV. I topi umanizzati ricapitolano le caratteristiche chiave dell'infezione da HIV-1. Il modello murino umanizzato può essere infettato da HIV-1 e la replicazione virale può essere controllata con regimi cART. Inoltre, l'interruzione della cART provoca un rapido rimbalzo virale nei topi umanizzati. Tuttavia, la somministrazione di cART all'animale può essere inefficace, difficile o tossica e molti regimi di cART clinicamente rilevanti non possono essere utilizzati in modo ottimale. Oltre ad essere potenzialmente pericoloso per i ricercatori, la somministrazione di cART mediante una procedura di iniezione giornaliera intensiva comunemente usata induce stress da contenzione fisica dell'animale. Il nuovo metodo orale cART per il trattamento di topi umanizzati infetti da HIV-1 descritto in questo articolo ha portato alla soppressione della viremia al di sotto del livello di rilevamento, all'aumento del tasso di ripristino di CD4 + e al miglioramento della salute generale nei topi umanizzati infetti da HIV-1.
L'aspettativa di vita degli individui con infezione da virus dell'immunodeficienza umana cronica (HIV) è significativamente migliorata con il trattamento antiretrovirale combinato (cART)1,2. cART riduce con successo la replicazione dell'HIV-1 e aumenta la conta delle cellule T CD4+ alla normalità nella maggior parte dei partecipanti con infezione cronica da HIV-13, con conseguente miglioramento della salute generale e drastica riduzione della progressione della malattia4. Tuttavia, il serbatoio latente di HIV-1 si stabilisce anche quando l'ART viene iniziata durante l'infezione acuta 5,6,7. I serbatoi persistono negli anni durante l'ART e il rapido rimbalzo virale dopo l'interruzione dell'ART è ben documentato 8,9. Le persone che vivono con l'HIV in ART sono anche predisposte a un rischio più elevato di comorbidità come malattie cardiovascolari, cancro e disturbi neurologici10,11,12. Pertanto, è necessaria una cura funzionale per l'HIV. I modelli animali per l'infezione da HIV-1 offrono evidenti vantaggi nello sviluppo e nella convalida di nuove strategie di cura dell'HIV13,14,15. I topi umanizzati, come un piccolo modello animale, possono fornire la ricostituzione multilineare delle cellule immunitarie umane in diversi tessuti, che consente lo studio ravvicinato dell'infezione da HIV16,17,18,19. Tra i modelli umanizzati, il modello umanizzato midollo osseo-fegato-timo (BLT) ricapitola con successo l'infezione cronica da HIV-1 e le risposte immunitarie umane funzionali all'infezione da HIV-1 20,21,22,23,24. Pertanto, il modello murino BLT umanizzato è stato ampiamente utilizzato per indagare vari aspetti nel campo della ricerca sull'HIV. I topi BLT umanizzati non sono solo modelli consolidati per la ricapitolazione dell'infezione persistente da HIV-1 e della patogenesi, ma anche strumenti consequenziali per la valutazione delle strategie di intervento basate sulla terapia cellulare. Gli autori attuali e altri hanno dimostrato che il modello umanizzato di topi BLT ricapitola l'infezione persistente da HIV-1 e la patogenesi 25,26,27 e fornisce strumenti per valutare le strategie di intervento basate sulla terapia cellulare 28,29,30,31,32,33.
I regimi di cART costituiti da combinazioni di farmaci antiretrovirali assunti quotidianamente sopprimono la replicazione dell'HIV-1 al punto che la carica virale negli individui trattati con successo rimane non rilevabile a lungo termine34. I risultati del trattamento di topi umanizzati con infezione da HIV con regimi di cART clinicamente rilevanti assomigliano a quelli osservati negli individui trattati con ART infetti da HIV-122: i livelli di HIV-1 sono soppressi al di sotto dei limiti di rilevazione e l'interruzione di cART provoca un rimbalzo della replicazione dell'HIV dal serbatoio latente35. L'iniezione sottocutanea (SC)27,36,37 o intraperitoneale (IP)37,38,39 è la via comunemente usata per il trattamento cART nei topi umanizzati. Tuttavia, l'iniezione giornaliera intensiva induce stress agli animali per contenzione fisica40. È anche laborioso e potenzialmente pericoloso per i ricercatori a causa della maggiore esposizione all'HIV durante l'utilizzo di oggetti taglienti. La somministrazione orale è ideale per imitare l'assorbimento, la distribuzione e l'escrezione dei farmaci cART assunti da individui con infezione da HIV-1. La somministrazione orale comporta tipicamente procedure personalizzate e spesso laboriose per mettere i farmaci antiretrovirali in alimenti sterilizzati (necessari a causa dell'immunodeficienza dei topi) 24,37,41 o acqua 42,43,44,45,46 , che può o non può essere chimicamente compatibile con molti farmaci antiretrovirali, o provocare qualcosa che i topi non mangerebbero o berrebbero prontamente (il che influenzerebbe i livelli di dose e farmaco nel corpo). Il nuovo metodo di somministrazione perorale di cART qui proposto supera i precedenti tentativi di somministrazione grazie alla sua compatibilità con diversi tipi di farmaci antiretrovirali, alla sicurezza e alla facilità di preparazione e somministrazione e alla riduzione dello stress e dell'ansia degli animali derivanti dall'iniezione giornaliera.
Tenofovir disoproxil fumarato (TDF), Elvitegravir (ELV) e Raltegravir (RAL) sono farmaci scarsamente solubili in acqua. È interessante notare che si osserva una maggiore biodisponibilità di TDF con cibi grassi, suggerendo che l'inibizione competitiva delle lipasi da parte del cibo grasso può fornire una certa protezione per TDF47. Pertanto, le coppette DietGel Boost sono state selezionate per sostituire il normale chow di roditori come metodo di consegna basato sul loro modesto contenuto di grassi (20,3 g per 100 g) rispetto al normale roditore (10 g per 100 g) e una tipica dieta ricca di grassi per topi (40-60 g per 100 g)48. Il peso totale di una tazza è di 75 g; Pertanto, ogni tazza conterrà la quantità di cibo, e quindi di droga, sufficiente per cinque topi in 3 giorni.
Il tessuto fetale umano anonimizzato è stato acquisito commercialmente. La ricerca sugli animali è stata condotta secondo i protocolli approvati dall'Università della California, Los Angeles, e (UCLA) Animal Research Committee (ARC) in conformità con tutte le linee guida federali, statali e locali. In particolare, tutti gli esperimenti sono stati condotti in conformità con le raccomandazioni e le linee guida per l'alloggio e la cura degli animali da laboratorio del National Institutes of Health (NIH) e dell'Associazione per la valutazione e l'accreditamento della cura degli animali da laboratorio (AALAC) International ai sensi del numero di protocollo ARC UCLA 2010-038-02B. Tutti gli interventi chirurgici sono stati eseguiti con ketamina (100 mg / kg) / xilazina (5 mg / kg) e anestesia isoflurana (2-3 vol%) e tutti gli sforzi sono stati fatti per ridurre al minimo il dolore e il disagio degli animali.
1. Topi umanizzati infettati da HIV-1
NOTA: I topi umanizzati sono stati costruiti come precedentemente descritto in30,31,49. Il protocollo è brevemente descritto di seguito.
2. Preparazione di farmaci ART
3. Somministrazione di farmaci ART a topi infetti da HIV-1
4. Monitorare la carica virale mediante PCR in tempo reale
5. Valutare i rapporti CD4/CD8 mediante citometria a flusso
Supponendo che un topo medio del peso di 25 g consumi 4 g di cibo al giorno, la dose giornaliera di farmaco attraverso l'assunzione orale corrisponde a 2,88 mg/kg TFV, 83 mg/kg FTC e 768 mg/kg RAL. Per verificare se il regime alimentare ottimizzato è tossico e influenza la salute generale rispetto all'iniezione giornaliera di cART, il peso dei topi è stato monitorato settimanalmente prima e durante la cART attraverso l'iniezione orale o sottocutanea. Non ci sono state differenze di peso significative prima della sommin...
Un metodo di somministrazione orale di cART è stato sviluppato qui per topi umanizzati infetti da HIV-1 combinando tre farmaci antiretrovirali all'interno di alimenti ad alto contenuto di nutrienti. Rispetto alla somministrazione tramite iniezioni giornaliere, la somministrazione orale è più facile da usare, limita la frequenza di somministrazione, riduce la manipolazione degli animali, riduce al minimo lo stress e migliora la sicurezza55. Fino a questo punto, solo pochi studi su topi umanizzat...
SK è uno dei fondatori di CDR3 Inc. I restanti autori dichiarano che la ricerca è stata condotta in assenza di relazioni commerciali o finanziarie che potrebbero essere interpretate come un potenziale conflitto di interessi.
Vorremmo ringraziare i dottori Romas Geleziunas e Jeff Murry e le persone di Gilead per aver fornito i farmaci antiretrovirali utilizzati in questo studio. Questo lavoro è stato finanziato da NCI 1R01CA239261-01 (a Kitchen), NIH Grants P30AI28697 (UCLA CFAR Virology Core, Gene and Cell Therapy Core e Humanized Mouse Core), U19AI149504 (PIs: Kitchen & Chen), CIRM DISC2-10748, NIDA R01DA-52841 (a Zhen), NIAID R2120200174 (PIs: Xie & Zhen), IRACDA K12 GM106996 (Carrillo). Questo lavoro è stato sostenuto anche dall'UCLA AIDS Institute, dal James B. Pendleton Charitable Trust e dalla McCarthy Family Foundation.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
60 mm petri dish | Thermo Scientific Nunc | 150288 | For aliquoting ART food |
APC anti-human CD8 Antibody | Biolegend | 344722 | For flow cytometry |
BD LSRFortessa | BD biosciences | For flow data collection | |
CD34 microbeads | Miltenyi Biotec | 130-046-702 | For NSG-BLT mice generation |
Centrifuge tubes | Falcon | 14-432-22 | For dissolving ART |
DietGel Boost | ClearH2O | 72-04-5022 | For making ART food |
Elvitegravir | Gilead | Gifted from Gilead | |
Emtricitabine | Gilead | Gifted from Gilead | |
FITC anti-human CD3 Antibody | Biolegend | 317306 | For flow cytometry |
Flowjo software | FlowJo | For flow cytometry data analysis | |
HIV-1 forward primer: 5′-CAATGGCAGCAATTTCACCA-3′; | IDT | Customized | For viral load RT-PCR |
HIV-1 probe: 5′-[6-FAM]CCCACCAACAGGCGGCCT TAACTG [Tamra-Q]-3′; | IDT | Customized | For viral load RT-PCR |
HIV-1 reverse primer: 5′-GAATGCCAAATTCCTGCTTGA-3′; | IDT | Customized | For viral load RT-PCR |
Human fetal tissue | Advanced Bioscience Resources, Inc | ||
Mice, strain NOD.Cg-Prkdcscid Il2rgtm1Wjl/SzJ | The Jackson Laboratory | 5557 | For constructing the humanized mice |
Pacific Blue anti-human CD45 | Biolegend | 304022 | For flow cytometry |
PerCP anti-human CD4 Antibody | Biolegend | 300528 | For flow cytometry |
QIAamp Viral RNA Kits | Qiagen | 52904 | For measuring viral load |
Raltegravir | Merck | Gifted from Merck | |
Sterile cell scrapers | Thermo Scientific | 179693 | For aliquoting ART food |
TaqMan RNA-To-Ct 1-Step Kit | Applied Biosystems | 4392653 | For plasma viral load detection |
Tenofovir disoproxil fumarate | Gilead | Gifted from Gilead | |
Trimethoprim-Sulfamethoxazole | Pharmaceutical Associates | NDC 0121-0854-16 | For keeping ART food sterile. Each 5mL teaspoon contains 200 mg Sulfamethoxazole, USP 40 mg Trimethoprim, USP NMT 0.5% Alcohol |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon