Accedi

Amministrazione composta III

Panoramica

Fonte: Kay Stewart, RVT, RLATG, CMAR; Valerie A. Schroeder, RVT, RLATG. Università di Notre Dame, IN

Ci sono molte vie comunemente usate per la somministrazione di composti in topi e ratti di laboratorio. Tuttavia, alcuni protocolli possono richiedere l'uso di vie meno comunemente usate, tra cui iniezioni intratradermali, intranasali e intracranica. La formazione specializzata è essenziale affinché queste procedure vengano eseguite con successo. Potrebbe essere necessario fornire una giustificazione per questi percorsi per ottenere l'approvazione del Comitato istituzionale per la cura e l'uso degli animali (IACUC).

Procedura

1. Somministrazione intradermica

  1. La maggior parte delle iniezioni intradermiche sono composti a base acquosa. Le soluzioni devono essere tamponate fisiologicamente per avere un pH neutro, al fine di evitare necrosi tissutale nel sito di iniezione.
  2. La gamma di dimensioni dell'ago è di 25-30 gauge, la più piccola possibile.
  3. L'intervallo di dosaggio per sito di iniezione è di 50-100 μL. L'iniezione di volumi eccessivi può provocare necrosi nel sito di iniezione o perdite del composto fuori dal

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Riferimenti
  1. Turner, P.V., Pekow, C., Vasbinder, M. A., and Brabb, T. 2011. Administration of substances to laboratory animals: equipment and considerations, vehicle selection, and solution preparation. JAALAS. 50: 614-627.
  2. Dhuria, S.V., Hanson, L.R., and Frey II, W.H. 2010. Intranasal delivery to the central nervous system: mechanisms and experimental considerations. Journal of Pharmaceutical Sciences. 99: 1654-1673.
  3. Stevens, J., Suidgeest, E, Van der Graaf, P.H., Danhof, M., and De Lange, E.C. 2008. Development and evaluation of a new, minimal-stress animal model for intranasal administration in freely moving rats. Poster presentation at American Association of Pharmaceutical Scientists Annual Meeting, Atlanta, Georgia.
  4. Morton, D.A., Jennings, M., Buckwell, A., Ewbank, R., Godfrey, C., Holgate, B., Inglis, I., James, R., Page, C., Sharman, I., Verschoyle, R., Westall, L., and Wilson, A.B. 2001. Refining procedures for the administration of substances Report of the BVAAWF/FRAME/RSPCA/UFAW Joint Working Group on Refinement. Members of the Joint Working Group on Refinement. Laboratory Animals. 35: 1-41.
Tags
Valore vuotoProblema

Vai a...

0:00

Overview

1:09

Considerations for the Specialized Injections

4:46

Intradermal Administration

6:30

Intranasal Administration

7:59

Intracranial Administration in Neonatal Rodents

10:38

Applications

11:56

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Amministrazione composta III

Lab Animal Research

31.1K Visualizzazioni

article

Tecniche di manipolazione e contenzione dei roditori

Lab Animal Research

172.7K Visualizzazioni

article

Procedure di assistenza di base

Lab Animal Research

27.6K Visualizzazioni

article

Fondamenti di allevamento e svezzamento

Lab Animal Research

35.4K Visualizzazioni

article

Identificazione dei roditori I

Lab Animal Research

54.3K Visualizzazioni

article

Identificazione dei roditori II

Lab Animal Research

25.4K Visualizzazioni

article

Amministrazione composta I

Lab Animal Research

99.7K Visualizzazioni

article

Amministrazione composta II

Lab Animal Research

34.5K Visualizzazioni

article

Somministrazione composta IV

Lab Animal Research

51.1K Visualizzazioni

article

Prelievo di sangue I

Lab Animal Research

170.3K Visualizzazioni

article

Astinenza di sangue II

Lab Animal Research

72.5K Visualizzazioni

article

Induzione e manutenzione dell'anestesia

Lab Animal Research

49.9K Visualizzazioni

article

Considerazioni per la chirurgia dei roditori

Lab Animal Research

22.3K Visualizzazioni

article

Necroscopia diagnostica e prelievo di tessuti

Lab Animal Research

57.7K Visualizzazioni

article

Raccolta di tessuti sterili

Lab Animal Research

34.6K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati