JoVE Logo

Accedi

Creazione di oggetti e categorie di oggetti per lo studio Percezione e apprendimento percettivo

11.8K Views

14:38 min

November 2nd, 2012

DOI :

10.3791/3358-v

November 2nd, 2012


Trascrizione

Esplora Altri Video

Neuroscienze

Capitoli in questo video

0:05

Title

2:12

Creating Naturalistic Virtual 3-D Objects using VM

3:16

Creating Naturalistic Object Categories using VP

4:25

Digital Morphing

4:50

Principal Components

5:53

Creating Haptic Versions of 3-D Objects

6:10

An Exemplar Application: Bayesian Inference of Image Category

14:05

Conclusion

Video correlati

article

05:35

L'esperienza è strumentale in sintonia un legame tra linguaggio e cognizione: Prove da 6 a 7-month-old categorizzazione oggetto Infants'

6.6K Views

article

07:31

Definire il ruolo del linguaggio nella categorizzazione degli oggetti degli infanti con paradigmi di Eye-tracking

6.5K Views

article

06:54

Metodi per presentare oggetti del mondo reale in condizioni di laboratorio controllate

5.9K Views

article

09:25

Rilevamento di effetti pre-stimolo a livello di origine sulla percezione degli oggetti con la magnetoencefalografia

6.8K Views

article

08:12

Un paradigma psicofisico per la raccolta e l'analisi dei giudizi di somiglianza

2.4K Views

article

11:32

Prospettive sulla sensazione e sulla percezione

11.8K Views

article

10:08

Categorie e inferenze induttive

5.3K Views

article

06:02

Apprendimento statistico visivo

7.0K Views

article

06:48

Il metodo della scalinata per trovare la soglia percettiva

24.3K Views

article

01:28

Percezione

424 Views

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati