È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo.

English

Annesso V ed etichettatura dello ioduro di propidio

Panoramica

La colorazione con annessina V e ioduro di propidio (PI) fornisce ai ricercatori un modo per identificare diversi tipi di morte cellulare, sia necrosi che apoptosi. Questa tecnica si basa su due componenti. La prima, l'annessina V, è una proteina che lega alcuni fosfolipidi chiamati fosfatidilserine, che normalmente si verificano solo nel foglietto interno rivolto verso il citoplasma della membrana di una cellula, ma diventano "capovolti" al foglietto esterno durante le prime fasi dell'apoptosi. Il secondo componente è la molecola colorante PI che lega il DNA, che può entrare nelle cellule solo quando le loro membrane sono rotti, una caratteristica sia della necrosi che dell'apoptosi tardiva.

Questo articolo video inizia con una revisione dei concetti alla base della colorazione dell'annessina V e della PI e sottolinea come i modelli differenziali di colorazione possano essere utilizzati per distinguere tra le cellule che progrediscono lungo diversi percorsi di morte. Esaminiamo quindi un protocollo generalizzato per questa tecnica, seguito da una descrizione di come i ricercatori stanno attualmente utilizzando la colorazione dell'annessina V e PI per comprendere meglio la morte cellulare.

Procedura

L'etichettatura delle cellule dell'annessina V e dello ioduro di propidio (PI) è una tecnica utilizzata per identificare la morte cellulare e distinguere tra le sue diverse vie: apoptosi, o morte cellulare programmata, e necrosi. Le cellule subiscono cambiamenti morfologici distinti a seconda del percorso. Identificando le condizioni specifiche che portano una cellula a subire apoptosi o necrosi, gli scienziati acquisiscono informazioni sulla fisiologia cellulare e sulla fisiopatologia della malattia. L'etichettatura dell'

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web.

Continuando a utilizzare il nostro sito web o cliccando “Continua”, accetti l'utilizzo dei cookies.