È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Questa metodologia, che includeva l'alimentazione orale e l'infezione da iniezione intratoracica, potrebbe valutare efficacemente l'influenza delle barriere dell'intestino medio e / o delle ghiandole salivari sull'infezione da arbovirus.
I virus trasmessi dalle zanzare (MBV), che sono agenti patogeni infettivi per i vertebrati, sono diffusi da molte specie di zanzare, rappresentando una grave minaccia per la salute pubblica. Una volta ingeriti, i virus devono superare la barriera intestinale della zanzara per raggiungere l'emolinfa, da dove potrebbero potenzialmente diffondersi alle ghiandole salivari. Quando una zanzara morde, questi virus si diffondono a nuovi ospiti vertebrati. Allo stesso modo, la zanzara può raccogliere diversi virus. In generale, solo una piccola parte dei virus può entrare nelle ghiandole salivari attraverso l'intestino. L'efficienza di trasmissione di questi virus alle ghiandole è influenzata dalle due barriere fisiche presenti in diverse specie di zanzare: barriere midgut e barriere delle ghiandole salivari. Questo protocollo presenta un metodo per il rilevamento del virus nelle ghiandole salivari di Aedes aegypti dopo l'alimentazione orale e l'infezione da iniezione intratoracica. Inoltre, determinare se l'intestino e/o le ghiandole salivari ostacolano la diffusione virale può aiutare nella valutazione del rischio di MBV trasmessi da Aedes aegypti.
I virus trasmessi dalle zanzare (MBV), un gruppo eterogeneo di virus a RNA, possono persistere nei vettori delle zanzare e successivamente diffondersi agli ospiti vertebrati1. Gli MBV clinicamente importanti sono principalmente distribuiti in quattro famiglie di virus, vale a dire Flaviviridae, Togaviridae, Reoviridae e Peribunyavividae 2,3. Negli ultimi decenni, questi virus sono stati segnalati in tutto il mondo, causando problemi di salute pubblica. Come uno dei MBV più noti, il virus Dengue (DENV) è diventato l'arbovirus emergente o riemergente pi....
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi Autorizzazione