Questa tecnica studia gli eventi di traffico di membrana nello sviluppo stomatico, i micropori sulla superficie aerea della pianta, per facilitare la fotosintesi e la traspirazione. Varie tecniche sono utilizzate per studiare lo sviluppo stomatico delle piante. Ciò include biologia molecolare, biologia cellulare o microscopia, biologia chimica, spettrometria di massa, biochimica e biologia strutturale.
Gli stomi individuali si formano in modo asincrono. Ogni stoma è formato da tre transizioni del destino cellulare. Quindi raccogliere abbastanza cellule di lignaggio degli stomi in un particolare destino cellulare è una delle grandi sfide.
Il traffico di membrana è essenziale per la sopravvivenza e la crescita cellulare. La cellula di lignaggio degli stomi non fa eccezione. Questo protocollo affronta l'approccio comunemente usato per studiare gli eventi di traffico di membrana nelle cellule del lignaggio degli stomi.
Le piante affrontano un ambiente difficile di fronte ai cambiamenti climatici. Gli stomi sono passaggi per lo scambio di gas delle piante e sono altamente flessibili agli stress ambientali per l'adattamento. Siamo interessati a studiare come lo stress abiotico influenza lo sviluppo degli stomi concentrandoci sul traffico di membrana di alcune proteine nelle cellule della linea di stomi.