La nostra ricerca si concentra sullo sviluppo di biotecnologie microalgali sostenibili e praticabili per il biometano Mostriamo che è stato possibile scalare il filtro per biogas su scala industriale in altre condizioni. Il processo di scaling ha lo scopo di trattare flussi maggiori di biogas in impianti più piccoli con l'obiettivo di renderlo più economicamente sostenibile. Inoltre, il processo cerca di promuovere condizioni operative che possano portare a una maggiore produzione di valore da parte dei prodotti estratti dalla biomassa microalgale.
Attraverso un processo su larga scala esposto a condizioni esterne, abbiamo scoperto varie specie di microalghe che ci consentono di far funzionare il filtro microalgale in modo efficiente. Abbiamo inoltre individuato le condizioni operative ottimali che portano ad una maggiore concentrazione volumetrica di biometano. Siamo stati in grado di portare con successo il filtro per microalghe a operazioni su larga scala e identificare le condizioni operative ottimali per i fotobioreattori e il filtro per microalghe per raggiungere concentrazioni di metano fino all'85% in volume.
L'uso di altre specie di microalghe nelle stesse condizioni operative potrebbe migliorare l'efficienza delle prestazioni del filtro per microalghe. In primavera estate, l'aumento della temperatura aiuterà l'efficienza dell'impianto.