Nell'ontologia moderna, l'uso degli endoscopi si è evoluto dalla diagnostica all'esclusiva chirurgia endoscopica dell'orecchio. Il nostro obiettivo è quello di offrire una comprensione completa delle varie tecniche di osteoplastica endoscopica e di supportarne l'integrazione nella pratica clinica. L'illuminazione focalizzata di specifiche strutture dell'orecchio medio, come il supporto e la sua pedana, consente una grande precisione nel posizionamento della protesi.
Inoltre, facilita il rilevamento di variazioni sia anatomiche che patologiche. La tecnica endoscopica viene eseguita attraverso il canale uditivo e richiede manovre precise e delicate in quanto viene eseguita con una sola mano. Prima di implementare questa tecnica in sala operatoria, consigliamo vivamente una formazione pratica.