La nostra ricerca si concentra sulle procedure chirurgiche dettagliate dei difetti compositi della sutura calvaria-osso nei ratti, oltre alle indagini sulle prognosi a breve e lungo termine del modello. L'obiettivo principale è stabilire un modello standardizzato che possa essere utilizzato per far progredire le terapie rigenerative di sutura. Per l'attuale modello animale, la sfida principale consiste nel rimuovere completamente la sutura coronale preservando le suture sagittali e frontali con una rimozione minima del tessuto osseo.
Il nostro protocollo consente un confronto più semplice attraverso l'autocontrollo, creando difetti sia nella metà sinistra che in quella destra della sutura coronale e applicando interventi diversi su ciascun lato.